Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Venerdì 12 e sabato 13 in diretta con Conti /Incontrada alla conduzione insieme per la 14esima volta di fila (fonte Telesette)c'è già anche quello ( e l'avevo dimenticato nella lista di prima ) il wind(tim) music awards dall'arena di verona ( che dovrebbero essere a breve ) due serate anche quelli
A me spiace molto che Anna Oxa si sia persa perché come cantante aveva una "canna" unica e a Sanremo ci starebbe bene.Il primo toto-nomi per Sanremo 2026 di All Music Italia
![]()
Dopo il ritorno a sorpresa in un live, Angelina Mango la darei praticamente per sicura.Il primo toto-nomi per Sanremo 2026 di All Music Italia
![]()
Non credo sia necessario ripresentare il brano vincitore dell'edizione di DUE anni fa, è già tanto se ripropongono quello del vincitore dello scorso annoIn un modo o nell'altro deve esserci anche solo per ripresentare il brano vincitore dell'edizione 2024, così come Olly.
gli ospiti devono portare ascolti, non problemi, dopo tutti i casi di amadeus non penso proprio che nelle reali intenzioni ci sia far parlare celentano a briglia sciolta, già fanno fatica con benigni e certe uscite di gino paoli, figuriamoci celentano. in un festival che era riuscito a svecchiare l'auditel non proporrei celentano. un programma monografico invece perchè no. ma mettere d'accordo tutti è un casinoE perché no? Sarebbe sempre un elemento di spettacolo.
Le cose non devono essere "necessarie" .
Per Angelina Mango...secondo me restano le ipotesi o del brano in gara, oppure dell'ospitata per presentare un nuovo pezzo + la noia.
......................
L'AD Rossi su Celentano. Ecco l'invito "informale" per Sanremo
![]()
Rossi replica a Claudia Mori: sì al ritorno di Celentano ma non ci accontentiamo del repertorio d'archivio proposto
Giampaolo Rossi risponde a Claudia Mori in merito al ritorno in Rai di Adriano Celentano. Ecco le parole dell'ADwww.davidemaggio.it
chissà.se quell'evento in estate sarà una serata unica o tipo FESTIVALBAR, ma con sede unica!Aggiornamenti burocratici
Domani, il CdA Rai ratificherà l'accordo della convenzione con il comune di Sanremo per l'organizzazione delle prosisme 3 edizioni (+opzione rinnovo biennale) del Festival della canzone italiana di Sanremo.
Rai verserà 6,5 millioni di euro all'anno + l'1% degli introiti pubblicitari, l'accettazione di 2 cantanti selezionati tramite il concorso "Area Sanremo" (organizzato e gestito in autonomia dal comune di Sanremo) che accederanno direttamente al concorso "Sanremo Giovani" (produzione RAI) .
Confermato anche l'impegno della RAI per la copertura tv di 3 ulteriori eventi, tra i quali uno da programmare nel periodo estivo.
Il documento così approvato verrà poi girato al comune di Sanremo che, a sua volta, dovrà votarlo nel corso del prossimo consiglio comunale.
A quel punto...potremo ufficialmente aprire il nuovo thread 76° Festival di Sanremo 2026![]()
Qualsiasi cosa sia deve essere fatta a Sanremo.chissà.se quell'evento in estate sarà una serata unica o tipo FESTIVALBAR, ma con sede unica!
Ma le canzoni che non vengono scelte per Sanremo, perche non escono come singoli normali? Non ho notizie di singoli rilasciati dai Jalisse in questi anniI Jalisse (pronuncia I Giàlissee) dopo 28 esclusioni, ci riprovano (ormai è un classico). Pronto un brano per Sanremo 2026 !
Possibile che in 28 anni nessuna loro canzone sia stata mai all'altezza del festival? Dai fateli partecipare !
Secondo me, verso certi artisti, o c'è prevenzione o c'è ostracismo.
Certo gli anni passano anche per loro, avrei preferito rivederli già tanti anni fa, inoltre ritengo che la loro canzone del 1997 non era affatto male. Altri vincitori li avrei inseriti nella categoria di "Quelli che dovrebbero restituire il premio", non loro.
mi piacerebbe sentire le loro 28 proposte...come le hanno proposte ai vari direttori artistici, intendo la versione precisa.I Jalisse (pronuncia I Giàlissee) dopo 28 esclusioni, ci riprovano (ormai è un classico). Pronto un brano per Sanremo 2026 !
Possibile che in 28 anni nessuna loro canzone sia stata mai all'altezza del festival? Dai fateli partecipare !
Secondo me, verso certi artisti, o c'è prevenzione o c'è ostracismo.
Certo gli anni passano anche per loro, avrei preferito rivederli già tanti anni fa, inoltre ritengo che la loro canzone del 1997 non era affatto male. Altri vincitori li avrei inseriti nella categoria di "Quelli che dovrebbero restituire il premio", non loro.
...dovrebbero entrare nell'ordine di idee di presentare un brano insieme a Tony Effe o Fedez o Salmo....[emoji846] così entrano "per forza" a Sanremo...Ma le canzoni che non vengono scelte per Sanremo, perche non escono come singoli normali? Non ho notizie di singoli rilasciati dai Jalisse in questi anni
Quelle che non vengono scelte per Sanremo non saprei, ma i Jalisse erano andati ad un programma di Monica Setta trasmesso dalla Rai e avevano cantato un loro nuovo singolo che, tra l'altro, tra le righe, era una critica a Sanremo...Ma le canzoni che non vengono scelte per Sanremo, perche non escono come singoli normali? Non ho notizie di singoli rilasciati dai Jalisse in questi anni