a christmas carol......non registrabile con myskyhd (Replica oggi)

lucio56 ha scritto:
allora è tutto chiaro....credevo che lo "splendidamente" fosse un criterio assoluto e non relativo...piccola incomprensione....e sono d'accordo.con questo poi non vorrei che passasse l'idea che per il sottoscritto christmas carol su sky faceva schifo...ho detto e ridetto che era ottimo...ho solo evidenziato qualche piccola falla che saltava agli occhi(i miei)....d'altronde un certo calo lo ho notato da qualche giorno in qua...ieri facendo zapping mi sono imbattuto ne l'era glaciale e non era neanche parente di quello che vidi tempo fa
forse x le repliche delle repliche :)D), calano il bitrate :)
 
fabio656 ha scritto:
forse x le repliche delle repliche :)D), calano il bitrate :)

Può anche darsi. Non vedo l'ora che eliminino i doppioni SD così elevano la qualità senza giocare in continuazione con i bitrate.
 
stellacadente77 ha scritto:
Può anche darsi. Non vedo l'ora che eliminino i doppioni SD così elevano la qualità senza giocare in continuazione con i bitrate.
sì ma eliminare i doppioni sd non credo che eliminerebbe il problema, anche perchè i canali hd non sono sulle stesse frequenze di quelli sd.
semmai dovrebbero diminuire il numero di canali sui trasponder in cui ci sono i canali hd (e anche in quelli sd) o quantomeno migliorare l'encoding ;)
 
Infatti l'eliminazione dei canali SD c'entra ben poco con la qualità dei canali HD, e poi ripeto, non vi fate troppe illusioni! I canali SD che hanno simulcast HD ci vorrà tempo affinché vengan chiusi.. perciò non è che bisogna come proposto davvero lanciare il rimamente dei canali SD in HD dei pacchi Cinema e Sport solo per far in modo che questo accelleri la chiusura dei canali SD.. ma non sappiamo ragionare al presente? Lanciamo i canali HD di cui i generi non son coperti, e canali HD di classe che son presenti anche in Europa (come MTVNHD, NG Wild HD, Fox Life HD ecc..), non altro sport e cinema che è inutile... il problema, senza andar troppo nel futuro (dubito Sky regalerà mai i decoder HD come qualcuno suppone..) bisogna risistemar le attuali frequenze HD per far in modo che abbian qualità + alte, e si riescon a infilarci nuovi canali... a esempio? Che bisogno c'è di 2 canali 3D quando questi trasmetton raramente, fare come in UK e Germania e lanciare un unico Sky 3D con contenuti mix.. chiuder i timeshift HD che servono a ben poco con questa mancanzad i seri contenuti HD, quindi addio Cinema+24 HD, Max+1 HD, Cinema+1 HD (mai capito l'esigenza in momenti d'alte priorità...) sistemare per bene le frequenze, senza far cose troppo lontane dalla realtà come chiuder canali SD, che è solo una leggenda "popolare" che darebbe qualità + alte e così via... in una parola.. pensiamo al presente e alla qualità! Specialmente in questo periodo d'alta crisi economica la gente vuole pagar per un servizio decente... e questi voglio ricapitolare non sono sogni alla "Sky UK" come qualcuno dice,ma è quello che accade in tutto il mondo con i canali HD..
 
stellacadente77 ha scritto:
"50" mln? sei sicuro che siano solo 50mln? controlla meglio, te lo consiglio vivamente! ;)
Sono stati chiesti milioni e milioni di euro (90-150-200 mln? la cifra esattissima non la possiamo sapere) per "portare" tutti i canali Rai anche su codifica NDS compresi Rai4, Rai5, Rai movie, Rai e ancora Rai, ovviamente solo un folle poteva accettare questa sparata di cifre. Questo è il servizio pubblico Rai così come chiamano quei signorini di Rai.
Se dubiti, vuol dire che non sei bene informato e forse non sai nemmeno se sei convinto di quel che dici. Ho sempre detto che la tassa va pagata ma al Governo ed alla tv in cui ci si abbona, non necessariamente alla Rai se non la si vede o non la si vuole vedere. Se le cose fossero andate come io ho proposto, farebbe felice all'intera civiltà che ha a cuore la coerenza e il rispetto delle regole.
Con questo, rinnovo a Te, l'appello di porre fine a questo confronto perchè non voglio che chiudano questo thread per colpa di questi battibecchi che possono benissimo non esistere dato che i bambini, a fronte di questo argomento così elementare, avrebbero capito e risolto in un batter d'occhio.
tutti parlano di 50 mln di euro l'anno.. non vedo perche non debba farlo io... io ero disposto a chiudere tempo fa continuando in privato... se vuoi continuare pubblicamente però, sai bene che si rischia la chiusura... Poi del fatto del bene o male informato tienitelo per te... Con questo ho finito di rispondere alle provocazioni, visto che sto battibecco non l'ho voluto cominciare io ho solo fatto un osservazione, e mi sono arrivate delle provocazioni, e alle provocazioni rispondo:) Ho concluso... se vuoi continuare continua da solo, io ho finito.
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
tutti parlano di 50 mln di euro l'anno.. non vedo perche non debba farlo io... io ero disposto a chiudere tempo fa continuando in privato... se vuoi continuare pubblicamente però, sai bene che si rischia la chiusura... Poi del fatto del bene o male informato tienitelo per te... Con questo ho finito di rispondere alle provocazioni, visto che sto battibecco non l'ho voluto cominciare io ho solo fatto un osservazione, e mi sono arrivate delle provocazioni, e alle provocazioni rispondo:) Ho concluso... se vuoi continuare continua da solo, io ho finito.

Con 50 mln (sarà vero? lo dici tu!), fossi uno dei dirigenti di Sky, avrei acquistato l'Europa league e qualche altro programma più intelligente dei vari Frizzi, Venier, Minzolini e compagnia bella. Vedo che alla Rai non basti neanche il canone tv, vuole anche i soldi d'oro di Sky, siamo messi bene. ;) Se vuoi chiarire, contattami tu. Io non ti ho contattato perché so già che non sei obiettivo quando si parla di tassa. Figuriamoci in privato, non finiremmo mai.

Per il resto, no comment, non perchè non abbia nulla da dire. Chiudiamo pure qui, ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Freedom90 ha scritto:
Infatti l'eliminazione dei canali SD c'entra ben poco con la qualità dei canali HD, e poi ripeto, non vi fate troppe illusioni! I canali SD che hanno simulcast HD ci vorrà tempo affinché vengan chiusi.. perciò non è che bisogna come proposto davvero lanciare il rimamente dei canali SD in HD dei pacchi Cinema e Sport solo per far in modo che questo accelleri la chiusura dei canali SD.. ma non sappiamo ragionare al presente? Lanciamo i canali HD di cui i generi non son coperti, e canali HD di classe che son presenti anche in Europa (come MTVNHD, NG Wild HD, Fox Life HD ecc..), non altro sport e cinema che è inutile... il problema, senza andar troppo nel futuro (dubito Sky regalerà mai i decoder HD come qualcuno suppone..) bisogna risistemar le attuali frequenze HD per far in modo che abbian qualità + alte, e si riescon a infilarci nuovi canali... a esempio? Che bisogno c'è di 2 canali 3D quando questi trasmetton raramente, fare come in UK e Germania e lanciare un unico Sky 3D con contenuti mix.. chiuder i timeshift HD che servono a ben poco con questa mancanzad i seri contenuti HD, quindi addio Cinema+24 HD, Max+1 HD, Cinema+1 HD (mai capito l'esigenza in momenti d'alte priorità...) sistemare per bene le frequenze, senza far cose troppo lontane dalla realtà come chiuder canali SD, che è solo una leggenda "popolare" che darebbe qualità + alte e così via... in una parola.. pensiamo al presente e alla qualità! Specialmente in questo periodo d'alta crisi economica la gente vuole pagar per un servizio decente... e questi voglio ricapitolare non sono sogni alla "Sky UK" come qualcuno dice,ma è quello che accade in tutto il mondo con i canali HD..

Che il tuo pensiero possa essere condiviso o no, molto probabilmente non hai capito che io ho espresso una opinione sulla strategia che probabilmente Sky vuole attuare (o sta già attuando?). Passo e chiudo anche qui.
 
stellacadente77 ha scritto:
Che il tuo pensiero possa essere condiviso o no, molto probabilmente non hai capito che io ho espresso una opinione sulla strategia che probabilmente Sky vuole attuare (o sta già attuando?). Passo e chiudo anche qui.
E allora fai meglio a scrivere "può essere" o "è probabile" così non confondi gli animi... e poi non è affatto detto che Sky vuol attuare questa strategia che per ora non esiste in nessun altro paese del mondo.. e comunque ricordiamoci che Sky non controlla canali come MGM, Cult della Fox, Eurosport ecc.. quindi non è Sky che può comandarli! Decideranno solo quando vorranno loro. intanto dico io perché non si può pensare all'offerta odierna che è in uno stato di stallo totale... e non la penso solo io così, ma tanti altri..
 
Freedom90 ha scritto:
E allora fai meglio a scrivere "può essere" o "è probabile" così non confondi gli animi... e poi non è affatto detto che Sky vuol attuare questa strategia che per ora non esiste in nessun altro paese del mondo.. e comunque ricordiamoci che Sky non controlla canali come MGM, Cult della Fox, Eurosport ecc.. quindi non è Sky che può comandarli! Decideranno solo quando vorranno loro. intanto dico io perché non si può pensare all'offerta odierna che è in uno stato di stallo totale... e non la penso solo io così, ma tanti altri..

Sky può benissimo lanciare i suoi canali in HD ed eliminare i doppioni SD dei canali Sky e, successivamente, lanciare gli altri canali in HD che poi magari vengono eliminati allo stesso tempo i canali in SD.

Ora sì che vuoi farmi bannare. Mica posso parlare in via ufficiale, non sono un dirigente Sky, al massimo esprimo sempre e comunque a TITOLO PERSONALE poiché siamo in un forum democratico dove si possono scambiare opinioni. Chiedo di chiudere immediatamente qui.

Se continuate, io non continuo. Voglio pensare a rispettare gli altri e tutto il forum, me ne scuso in anticipo.
 
Se7en ha scritto:
sì ma eliminare i doppioni sd non credo che eliminerebbe il problema, anche perchè i canali hd non sono sulle stesse frequenze di quelli sd.
semmai dovrebbero diminuire il numero di canali sui trasponder in cui ci sono i canali hd (e anche in quelli sd) o quantomeno migliorare l'encoding ;)

Io la penso un pò diversamente. Eliminando lo spreco di canali SD che sono presenti già in HD, si avrebbe maggiore spazio a disposizione. In questo modo si potrebbe realizzare l'idea di ridimensionare i canali HD nei vari tp con tutto il rispetto della qualità.

Ad esempio, in un tp si possono benissimo mettere 4 canali HD e 1-2 canali SD invece di 5-6 canali HD e qualche canale SD. Poi se migliorano anche l'econding, ancora molto meglio.

In parole povere, voglio dire che se lo spazio e l'encoding coesistono bene allora sì che può partorire la qualità eccelsa dell'HD. L'uno non esclude l'altro visto che, anche se l'encoding dovesse essere lodevole e lo spazio ridottissimo, l'HD ne esce come la carne tritata.
 
stellacadente77 ha scritto:
Con 50 mln (sarà vero? lo dici tu!), fossi uno dei dirigenti di Sky, avrei acquistato l'Europa league e qualche altro programma più intelligente dei vari Frizzi, Venier, Minzolini e compagnia bella. Vedo che alla Rai non basti neanche il canone tv, vuole anche i soldi d'oro di Sky, siamo messi bene. ;) Se vuoi chiarire, contattami tu. Io non ti ho contattato perché so già che non sei obiettivo quando si parla di tassa. Figuriamoci in privato, non finiremmo mai.

Per il resto, no comment, non perchè non abbia nulla da dire. Chiudiamo pure qui, ciao! ;)
perche invece tu sei obiettivissimo:D ...e chi sei te per stabilire chi è obiettivo, va beh la finisco qui... tanto vuoi prenderti la ragione, fai pure... se non si accettano le altre opinioni siam messi bene... che comunque Frizzi e la venier ce gente a cui piacciono (a me ad esempio frizzi piace molto) il pensiero riguardo a minzolini in molti lo sanno qui dentro quale è.
 
Ultima modifica:
Che voto date al film "A christmas carol"? A me è piaciuto moltissimo, già l'ho visto 3 volte, è molto carino e significativo. Voto 28/30 a livello di qualità HD e 30/30 a livello di contenuto del film. Non l'ho visto in blu-ray ma mi piacerebbe vederlo. Speriamo che "Alice in Wonderland" sia di qualità a livello di contenuto e di HD come "A christmas carol". Non vedo l'ora.

Grazie Sky, grazie per aver mandato un film così bello a Natale, continua a investire sempre più film di questo genere (e a non pagare inutilmente il "servizio pubblico" Rai).
 
Ultima modifica:
Concodo con i voti da te espressi per il film "A christmas carol" : 28/30 a livello di qualità HD e 30/30 a livello di contenuto del film. E pensare che ero scettico, invece mi ha emozionato. Livello HD impeccabile. Auguri a tutti.
 
silverino ha scritto:
Concodo con i voti da te espressi per il film "A christmas carol" : 28/30 a livello di qualità HD e 30/30 a livello di contenuto del film. E pensare che ero scettico, invece mi ha emozionato. Livello HD impeccabile. Auguri a tutti.
concordo in pieno :)
 
che votoni alti per l'HD...

cmq sia...anche se sky togliesse gli SD simulcast...ricordo a chi è entrato da poco nel mondo sky...che non cambierà nulla, sky da sempre e per sempre(e per motivi meramente economici e x scarso interesse verso gli abbonati) stripperà i canali nelle frequenze. anche se adottasse tutti i metodi per avere + banda(e ce ne sono) comprimerebbe ugualmente e non avremo mai 2 canali in una frequneza
 
Buongiorno,
sono tra i sfortunati che hanno registrato il 25 dicembre il film senza audio :( qualcuno sa se lo trametteranno ancora?
Molto cordialmente
wil3d
 
Buongiorno a Tutti,
sono fuori dalla grazia....anche ieri non sono riuscito a registare il programma :(
Sul canale 316 indicava il film ma sulla guida tv per programmare la registrazione indicava alice in wonderland, mi sono detto sarà un errore, purtroppo queste incongruenze hanno fatto si che il mio myskyhd non registrasse nulla.
E' pazzesco:mad:
Qualcono ha avuto il mio stesso problema?
Molto cordialmente
wil3d
 
Indietro
Alto Basso