A Marzo rinasce FX...

foxlife fa ascolti alti, ma fox e foxcrime ancora di più, difatti hanno scelto questi due. il prossimo è foxlife, stanne certo...;) daltronde adesso si svuota un trasponder...
 
comunque io non riesco a mandar giù di aver potuto vedere la seconda serie di boris in hd, ma per la terza tocca accontentarsi di un sd scadente. è un evidente passo indietro, pochi ****i.
 
paintbox ha scritto:
comunque io non riesco a mandar giù di aver potuto vedere la seconda serie di boris in hd, ma per la terza tocca accontentarsi di un sd scadente. è un evidente passo indietro, pochi ****i.
Ma vuoi mettere con la delusione di scoprire 24 e dexter su fx proprio quando foz e fox crime passarono all'hd?
Come andare a letto con una top model e sul più bello scoprire che c'ha la sorpresa:5eek: :5eek:
 
Luigibros ha scritto:
Come andare a letto con una top model e sul più bello scoprire che c'ha la sorpresa:5eek: :5eek:

Quoto in pieno...:5eek: :eusa_shifty: :sad: :eusa_shifty:...anche se non fu proprio con una "top model" :eusa_think: :doubt: comunque fu una delle esperienze più traumatiche della mia vita...:eusa_shifty: ancora mi vengono i "brividi" solo a pensarci....:eusa_shifty:
 
Ho visto Bored to Death,bè serie molto carina,niente male.Questo fa capire che non sono i contenuti il problema di questo canale,ma il non 16/9 e la qualità video.
 
sawyer83 ha scritto:
Ho visto Bored to Death,bè serie molto carina,niente male.Questo fa capire che non sono i contenuti il problema di questo canale,ma il non 16/9 e la qualità video.

Infatti per una balorda logica la serie era in pan&scan.
Eppure è girata in 16:9.

W FOX, sempre più asina!
 
Throwin' Tomatoes, piacevole, anche se Chris Rock è troppo squallido per i miei gusti, i prossimi:

Rowan Atkinson (mr.bean)
Ellen Degeneres (da non perdere)
Dave Chappelle (lo spettacolo è disponibile su googlevideo :eusa_wall: :eusa_wall: )
Chris Rock (di nuovo :doubt: )

Spero, anche se so che capiterà mai, di vedere anche lo stand up della HBO del grande Robbie Williams, o dell'altra grande comica Wanda Sykes.
Incrocio le dita, ma ripeto, penso che cmq questi due grandi non verranno acquistati. :crybaby2:
 
Bello questo Bored to Death, mi è piaciuto promosso :D...invece boccio la serie successiva Free Radio
 
Scusate se sembro ripetitivo, ma ... è assolutamente inconcepibile che nel 2010 vi siano ancora canali di una pay-tv che trasmettono in modo così osceno: il 4:3 (pan&scan e ancor più letterbox) è un vero e proprio insulto agli occhi del telespettatore.
Non dico altro, anzi una cosa la voglio far notare: la concorrenza è da quando è nata che adotta sistematicamente il formato panoramico, e, aggiungo, senza pubblicità a rompere le scatole durante la visione delle serie ...
bye
 
Sei ripetitivo. :D
Così vanno le cose, evidentemente alla FOX hanno da girarsi i pollici o non fare un ****o anzichè mettersi a lavorare per il 16:9.

Ciaooo
 
Luigibros ha scritto:
Ma vuoi mettere con la delusione di scoprire 24 e dexter su fx proprio quando foz e fox crime passarono all'hd?
Ahh mi sento ancora scippato, non me lo ricordare!! :crybaby2:
TVmania ha scritto:
Infatti per una balorda logica la serie era in pan&scan.
Eppure è girata in 16:9.
Una cosa non capisco. Già per noi è incomprensibile non utilizzare il 16:9, ma se n'è già parlato anche troppo.
Ma la scelta dell'orrido pan&scan invece del più "sopportabile" letterbox? Non riesco proprio a capire perchè un emittente scelga un formato invece che l'altro per diversi telefilm entrambi provenienti da un master panoramico.
 
come si può parlare di cambiamento senza HD... ad oggi ci sono telefilm che in italia li puoi vedere in HD solo con il bluray o in altri modi meno convenzionali...sky dovrebbe assicurare che qualunque telefilm con master in HD venga trasmesso in tale formato prima di tutto
 
winbyte ha scritto:
..sky dovrebbe assicurare che qualunque telefilm con master in HD venga trasmesso in tale formato prima di tutto
come sky insegna non basta il logo hd per vedere in hd....:D
 
Prima puntata di dexter meravigliosa(bellissimo l'inizio con il rifaccimento della sigla da sposato :D )

peccato per il 16/9
 
Ma non c'erano i sottotitoli o sono impedito io ? Volevo guardarmi la puntata in lingua originale(come ho fatto con tutta la serie) ma senza sottotitoli avrei capito poco e nulla ... :icon_rolleyes:
 
Può essere che è come Lost che sono presenti solo nella replica, ma per Dexter non ci vedo nessun motivo particolare (su Lost e per la questione del tempo)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
I sottotitoli ci sono ma non per tutte le serie....;)

Ma allora perchè mi mettono la possibilità dell'audio originale e non i sottotitoli ? A me sembra un controsenso ...
E poi la serie in America è passata un bel pò di tempo fa se non sbaglio, dunque ... boh ..

Vabbè comunque anche questa quarta serie si preannuncia bellissima :icon_cool:
 
Purtroppo è così...:sad: a volte c'è solo l' "audio originale"....:doubt:..niente sottotitoli purtroppo...:eusa_wall: ;)
 
Indietro
Alto Basso