A Montepenice lavori in corso!

Ho appena parlato con un tecnico RAI che non mi ha confermato nulla di nuovo riguardo al 40. Dice che non ha idea di quando lo accenderanno, mi ha favoleggiato un due anni, però si vede che sparava date a caso.
Direi che ormai le olimpiadi in HD sono andate!
A questo punto non mi aspetto l'accensione a breve. Spero di sbagliare.
Che schifo la RAI!

L'unico metodo per farli muovere è occupare abusivamente il 40! Non c'è nessuna +blu disponibile allo scopo?
 
A me piecerebbe solo sapere se la situazione odierna è definitiva oppure no. Abito a Novi Ligure sono libero verso il Penice e libero verso Torino: bene la sera il 26 a volte e il 30 sempre; spariscono. Non capita solo a me anche nel condominio di mio suocero a circa 150mt da me è la stessa cosa. L'impianto è nuovo ed ha solo antenne verso Ronzone e Penice. Come fate a dire che i lavori siano finiti? Se lo fossero era meglio prima...... Ribadisco che il 22 e 23 sono perfetti.
 
cadrys ha scritto:
A me piecerebbe solo sapere se la situazione odierna è definitiva oppure no. Abito a Novi Ligure sono libero verso il Penice e libero verso Torino: bene la sera il 26 a volte e il 30 sempre; spariscono. Non capita solo a me anche nel condominio di mio suocero a circa 150mt da me è la stessa cosa. L'impianto è nuovo ed ha solo antenne verso Ronzone e Penice. Come fate a dire che i lavori siano finiti? Se lo fossero era meglio prima...... Ribadisco che il 22 e 23 sono perfetti.
26 e 30 sono molto più soggetti a echi da potenti siti lontani rispetto 22 o 23....
 
BillyClay ha scritto:
26 e 30 sono molto più soggetti a echi da potenti siti lontani rispetto 22 o 23....
Vero ma rispetto a prima c'è stato un peggioramento...
Se questo serviva per migliorare la situazione... mi sa che hanno sbagliato qualcosa :D :lol:
 
ciao BillyClay, quello che dici tu è sicuramente corretto, però prima dei lavori non c'erano i problemi descritti da cadrys (e se c'erano, non erano così regolari)... Io comunque non credo che i lavori siano terminati.

Preciso che comunque qua a Cuorgnè, i mux Rai dal Penice arrivano senza problemi, senza interruzioni o squadrettamenti (eccetto il 22, credo per l'interferenza di Telelibertà), alcuni decoder rilevano una qualità non al 100% su 26 e 30 (contemporaneamente altri decoder danno invece qualità massima), ma la visione non è compromessa... Credo che il PU16 influisca non poco sulla bontà dei segnali, comunque...
 
si ma questi problemi sono solo estivi...prima dei avori eravamo in inverno...
Per dire se hanno migliorato o peggiorato leggetemi il valore dl campo prima e dopo dallo stesso punto di ricezione se no non conta nulla...
Almeno noi per Barbiano abbiamo fatto così...Poi sinceramente non so se abbiano finito...
 
Pablo74 ha scritto:
Ho appena parlato con un tecnico RAI che non mi ha confermato nulla di nuovo riguardo al 40. Dice che non ha idea di quando lo accenderanno, mi ha favoleggiato un due anni, però si vede che sparava date a caso.
Direi che ormai le olimpiadi in HD sono andate!
A questo punto non mi aspetto l'accensione a breve. Spero di sbagliare.
Che schifo la RAI!

L'unico metodo per farli muovere è occupare abusivamente il 40! Non c'è nessuna +blu disponibile allo scopo?
2 anni puo darsi.... la rai in HD non ha piu niente dello sport....
 
BillyClay ha scritto:
si ma questi problemi sono solo estivi...prima dei avori eravamo in inverno...
Per dire se hanno migliorato o peggiorato leggetemi il valore dl campo prima e dopo dallo stesso punto di ricezione se no non conta nulla...
Almeno noi per Barbiano abbiamo fatto così...Poi sinceramente non so se abbiano finito...
I valori da strumentazione professionale non li so...
Ma da quel che vedo il segnale è rimasto uguale a quello quando erano su antenna provvisoria e quindi molto più basso rispetto a quello che avevano con antenna vecchia ;)
Ecco perchè vengono i dubbi se sono già terminati i valori oppure no... ;)
 
ale89 ha scritto:
I valori da strumentazione professionale non li so...
Ma da quel che vedo il segnale è rimasto uguale a quello quando erano su antenna provvisoria e quindi molto più basso rispetto a quello che avevano con antenna vecchia ;)
Ecco perchè vengono i dubbi se sono già terminati i valori oppure no... ;)

Sempre sia stata vera la storia della provvisoria ed invece non si fosse trattato di nuova antenna già da subito o comunque quasi così, ovvero che la provvisoria fosse un test poi messo in installazione definitiva. Dal comportamento dei segnali da novembre ad oggi avrebbe così un senso.

RAI però è obbligata a darvi indicazioni, a voi o ad agli antennisti locali, per sapere come comportarsi in modo definitivo con le antenne in ricezione.
 
cadrys ha scritto:
A me piecerebbe solo sapere se la situazione odierna è definitiva oppure no. Abito a Novi Ligure sono libero verso il Penice e libero verso Torino: bene la sera il 26 a volte e il 30 sempre; spariscono. Non capita solo a me anche nel condominio di mio suocero a circa 150mt da me è la stessa cosa. L'impianto è nuovo ed ha solo antenne verso Ronzone e Penice. Come fate a dire che i lavori siano finiti? Se lo fossero era meglio prima...... Ribadisco che il 22 e 23 sono perfetti.

Varrebbe la pena di provare con un unica antenna verso Torino a questo punto. Se interferisce così tanto forse è meglio prendere da li i segnali. Anche solo per curiosità proverei che cosa e come prende una sola log su Torino, visto che sei aperto.

Ho fatto una prova con google, il ripetitore RAI, ma anche gli altri, sono a circa 90 km ma non ci sono ostacoli sull'ottica. Calcola che Penice da Milano l'ho a 77 km .. insomma non è così fantasiosa la possibilità anche perchè credo che da quella postazione trasmettano con una certa potenza. Da capire cosa accade con gli "interferenti" da ronzone e penice, ma magari schermando .. boh bisogna provare.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
I valori da strumentazione professionale non li so...
Ma da quel che vedo il segnale è rimasto uguale a quello quando erano su antenna provvisoria e quindi molto più basso rispetto a quello che avevano con antenna vecchia ;)
Ecco perchè vengono i dubbi se sono già terminati i valori oppure no... ;)
noi dopo il cambio delle antenne a barbiano abbiamo guadagnato 7/8 dB in media, e anche a Bertinoro in VHF il vantaggio è stato bell'evidente, poi conta che durante i lavori viene tenuta potenza più bassa...però possibile che nessuno attorno al Penice abbia una strumentazione adeguata per misurare PRIMA e DOPO????
 
BillyClay ha scritto:
noi dopo il cambio delle antenne a barbiano abbiamo guadagnato 7/8 dB in media, e anche a Bertinoro in VHF il vantaggio è stato bell'evidente, poi conta che durante i lavori viene tenuta potenza più bassa...però possibile che nessuno attorno al Penice abbia una strumentazione adeguata per misurare PRIMA e DOPO????
Qui da antenna vecchia a "provvisoria/nuova" che sia... mi sa che li abbiamo persi 7/8 dB... :(
 
spinner ha scritto:
Varrebbe la pena di provare con un unica antenna verso Torino a questo punto. Se interferisce così tanto forse è meglio prendere da li i segnali. Anche solo per curiosità proverei che cosa e come prende una sola log su Torino, visto che sei aperto.

Ho fatto una prova con google, il ripetitore RAI, ma anche gli altri, sono a circa 90 km ma non ci sono ostacoli sull'ottica. Calcola che Penice da Milano l'ho a 77 km .. insomma non è così fantasiosa la possibilità anche perchè credo che da quella postazione trasmettano con una certa potenza. Da capire cosa accade con gli "interferenti" da ronzone e penice, ma magari schermando .. boh bisogna provare.

Ho provato con una tripla sul balcone staccando l'antenna centralizzata del condominio pur rimanendo senza ostacoli verso Penice (e quindi schermando completamente Torino che è dalla parte opposta del palazzo) ed è lo stesso discorso il 36 e 30 arrivano con potenza e qualità dimezzate rispetto al 22-23. Bello perchè se questa è la situazione già qui a Novi Ligure Figuriamoci verso Alesssandria e zona Asti ed è per questo che credo che i lavori sul Penice non siano ancora ultimati. Prima che andassero su antenna provvisoria non avevo nessun problema con i mux rai.
 
cadrys ha scritto:
Ho provato con una tripla sul balcone staccando l'antenna centralizzata del condominio pur rimanendo senza ostacoli verso Penice (e quindi schermando completamente Torino che è dalla parte opposta del palazzo) ed è lo stesso discorso il 36 e 30 arrivano con potenza e qualità dimezzate rispetto al 22-23. Bello perchè se questa è la situazione già qui a Novi Ligure Figuriamoci verso Alesssandria e zona Asti ed è per questo che credo che i lavori sul Penice non siano ancora ultimati. Prima che andassero su antenna provvisoria non avevo nessun problema con i mux rai.

Da quello che leggevo dovrebbero avere la stessa copertura del 23, quindi se ti arivano più basse, sugli indicatori, ci sarà un interferente.

Ho notato che, mentre il segnale reale non si abbassa, gli indicatori posticci di alcuni ricevitori tendono ad indicare meno potenza anche in caso di interferenza, cosa che a livello db non dovrebbe verificarsi. Peccato tu non abbia un balcone sull'altro lato. Ma qualcuno avrà fatto queste prove ad Acqui immagino. D'altronde c'è poco da cercare altri RAI potrebbero arrivare olre che dall'eremo da Varese o Milano ma non tali da disturbare minimamente il Penice. Valcava è a 150 km, magari il 40 arriva ma gli altri no di sicuro.

Fossi i te salirei sul tetto, piazzerei la log e tirerei giù un cavo volante per fare la prova :) Ho fatto così a casa mia :) Poi ho reso definitiva l'installazione.
 
Non si sa più nulla di certo riguardo questi lavori Rai al Penice? ormai siamo ad agosto!! non si riesce a sapere che se ci sono ancora pannelli provvisori o se ormai hanno finito e sono già tutti definitivi?
 
carcamagnu73 ha scritto:
Non si sa più nulla di certo riguardo questi lavori Rai al Penice? ormai siamo ad agosto!! non si riesce a sapere che se ci sono ancora pannelli provvisori o se ormai hanno finito e sono già tutti definitivi?

Beh .. le segnalazioni arrivate, confermate dalla situazione reale, ci suggeriscono che la copertura dal Penice della RAI sia stabilizzata. Il continuare a variare non è interesse di nessuno. Sono costi per tutti.
 
spinner ha scritto:
Beh .. le segnalazioni arrivate, confermate dalla situazione reale, ci suggeriscono che la copertura dal Penice della RAI sia stabilizzata. Il continuare a variare non è interesse di nessuno. Sono costi per tutti.
Ma quale sarebbe la situazione reale? I pannelli provvisori sono stati tolti o sono ancora li'??
 
Indietro
Alto Basso