A Montepenice lavori in corso!

CarloCN ha scritto:
Guarda, deve essere un'anomalia di lettura dati tipico del Samsung. Anch'io ne ho uno e mi è già capitato in altre occasioni (ma su altri mux) di leggere dati sballati non corrispondenti.
Molto probabile! ;)
 
ilguazzo ha scritto:

Ok. Ora il loro impegno maggiore è sicuramente lo spostamento in tutta Italia dei mux rai dalle frequenze in UHF al 5 o 9 VHF. Al momento non credo abbiano tempo di fare altri interventi.
In provincia di Alessandria Ovada, Ozzano, Costa di Ceglio (Val Borbera), Castelletto d'Orba e credo poco altro.
 
ORa il loro impegno maggiore è sicuramente lo spostamento in tutta Italia dei mux rai dalle frequenze in UHF al 5 o 9 VHF. Al momento non credo abbiano tempo di fare altri interventi.
In provincia di Alessandria Ovada, Ozzano, Costa di Ceglio (Val Borbera),k Castelletto d'Orba e credo poco altro
 
Qualche giorno fa vi informavo della mia delusione a riguardo delle notizie dal Penice, ieri invece sono stato testimone di un passaggio di info tra tecnici Rw (da non crederci...) che in pratica avvisavano che questa settimana finalmente si passava in antenna definitiva la notte tra il 12 e il 13 ecc.ecc...come potete capire non aggiungo altro per non creare problemi ai tecnici. Preciso che non è stato nominato nulla a riguardo del can. 40 .
Al momento non ci sono contrordini ,quindi...
P.S: Io non vi ho detto niente eh?... :eusa_shifty:
 
Ok speriamo accada qualcosa ;)
Staremo a vedere ;)
Grazie come sempre!!

Ps: Il 12 danno maltempo... speriamo che non sia una scusa per rimandare :lol: :(
 
Incrociamo le dita... Sperando che con il passaggio su antenna definita (ammesso che avvenga), il segnale torni almeno ai livelli del periodo precedente i lavori... :eusa_pray:
 
ale89 ha scritto:
Ok speriamo accada qualcosa ;)
Staremo a vedere ;)
Grazie come sempre!!

Ps: Il 12 danno maltempo... speriamo che non sia una scusa per rimandare :lol: :(

Gli attacchi dei cavi stanno all'interno, fuori può venire il finimondo... mica vanno su ad attaccare i cavi ai pannelli...quello lo si fa al momento della costruzione della nuova antenna anche perchè non sono collegati con i cavi sat 703.... se rimandano per una scusa come "piove" c'è d'appenderli a quell'antenna....
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
....anche perchè non sono collegati con i cavi sat 703....

:lol: :lol: decisamente no, assomigliano più a a un tubo della fognatura, almeno dal punto di vista delle dimensioni:D
 
Signori tecnici della RAI, noi siamo i telespettatori, quindi indirettamente paghiamo il vostro stipendio. Ma indipendentemente da questo, penso che potremmo meritarci una qualche informazione, fosse anche del tipo, dal Penice il 40 non lo trasmetteremo mai. Almeno sapremmo se mettere un antenna su Torino. Un po di educazione, non guasta, anche e soprattutto in tempo di crisi. Se non è ancora stato pianificato nulla, comunque ditecelo. Nel lontano 1993 ho chiamato Euronews (!!!!!) perchè la vedevo male via satellite, e loro mi hanno richiamato (per non farmi spendere) dicendomi tutto quello che dovevo fare. Penso che non sia così faticoso scrivere due righe. Stiamo aspettando da quasi 2 (DUE) anni, e quando qualcuno scrive 2 righe in questo topic subito si scatenano voci e pagine (siamo quasi ad 80!!!!) Perchè l'argomento interessa a moltissimi. Scrivere 2 righe non ha mai fatto morire nessuno.:eusa_wall: :eusa_wall: :evil5: :evil5: :doubt: :doubt:
 
frrebora ha scritto:
Signori tecnici della RAI, noi siamo i telespettatori, quindi indirettamente paghiamo il vostro stipendio. Ma indipendentemente da questo, penso che potremmo meritarci una qualche informazione, fosse anche del tipo, dal Penice il 40 non lo trasmetteremo mai. Almeno sapremmo se mettere un antenna su Torino. Un po di educazione, non guasta, anche e soprattutto in tempo di crisi. Se non è ancora stato pianificato nulla, comunque ditecelo. Nel lontano 1993 ho chiamato Euronews (!!!!!) perchè la vedevo male via satellite, e loro mi hanno richiamato (per non farmi spendere) dicendomi tutto quello che dovevo fare. Penso che non sia così faticoso scrivere due righe. Stiamo aspettando da quasi 2 (DUE) anni, e quando qualcuno scrive 2 righe in questo topic subito si scatenano voci e pagine (siamo quasi ad 80!!!!) Perchè l'argomento interessa a moltissimi. Scrivere 2 righe non ha mai fatto morire nessuno.:eusa_wall: :eusa_wall: :evil5: :evil5: :doubt: :doubt:
Esatto, condivido.
 
Kantrax ha scritto:
Gli attacchi dei cavi stanno all'interno, fuori può venire il finimondo... mica vanno su ad attaccare i cavi ai pannelli...quello lo si fa al momento della costruzione della nuova antenna anche perchè non sono collegati con i cavi sat 703.... se rimandano per una scusa come "piove" c'è d'appenderli a quell'antenna....

Che cavi vengono usati ora ? Sempre i Cellflex ? E' anche possibile che non li abbiano affatto cambiati se la definitiva ha solo sostituito la vecchia. Ho utilizzato una sola volta il Cellflex parecchi anni, per un link dati a 1200 MHz a 38000 baud che faceva 160 km con 10 watt ed una yagi 55 elementi. Caspita se è rognoso da maneggiare ..

Comunque domani mattina avremo il risultato. Potrebbe anche essere una pannellatura dedicata ad una diversa direzione. Sperem .. per tutti.
 
franz1963 ha scritto:
Infatti presumo che sarà più probabile ormai nel 2013; vero Otg Tv? ;)

Se attivassero il famoso 11 VHF T2 potrebbero lasciare li RAI HD .. se il limite del 2015 fosse reale. E' davvero strano che non l'abbiano ancora attivato, con tutto il surplus VHF che RAI ha in magazzino.
 
ale89 ha scritto:
Domani potrebbe anche non accadere nulla :(
Nel senso che è tutto rinviato alla prossima :(
Ma spero ovviamente di no ;)
ATTENZIONE, il miracolo padano potrebbe e ripeto potrebbe verificarsi la notte tra il 12 il 13 non domani. Saluti.
 
Indietro
Alto Basso