A Montepenice lavori in corso!

spinner ha scritto:
Beh.. se vivi in una posizione così schermata, e la cosa no è certo molto comune, usa tvsat. Mi sa tanto però che la tua antenna sia da ripensare visti i segnali garantiti da rai.

Mah , i miei problemi riguardano esclusivamente il 26 e il 30 il resto è ok.
Comunque il 22 il 23 e il 40 li vedo senza un quadretto quindi potrei ancora sperare.....
 
hollywood ha scritto:
Mah , i miei problemi riguardano esclusivamente il 26 e il 30 il resto è ok.
Comunque il 22 il 23 e il 40 li vedo senza un quadretto quindi potrei ancora sperare.....

Devi lavorare sulle antenne, è evidente che non ti manca il segnale ma hai disturbi da sfn. Infatti 22-23-40 non sono sfn li. Visto che ti arriva il 40, immagino da Torino, mi schermerei verso il penice cercando di prelevare tutti i segnali da la. E' ormai evidente che i problemi delle vostre zone sono legati imperfetta sincronizzazione delle due postazioni. Ne più ne meno di quello che accade(va) a Milano tra Penice, Milano e Valcava.
 
Già provato di tutto, ho provato a cambiare anche l' antenna con una fracarro Sigma (quella che reputo con ildisegno dei lobi migliore) e nonostante l' utilizzo dello strumento nisba!!!
Cmq il 40 lo ricevo da Valcava.
 
Ciao Hollywood, innanzitutto ti dico che comprendo i tuoi problemi, e non voglio sminuirli, però come dice spinner, il problema è da risolvere in antenna...

antenna con una fracarro Sigma (quella che reputo con ildisegno dei lobi migliore)

Quando leggo queste cose rimango però basito... la Sigma sarà sicuramente una buona antenna, ma non la migliore... Magari provando un'altra antenna (che reputi peggiore della Sigma), otterresti risultati migliori...:icon_rolleyes:
 
hollywood ha scritto:
Già provato di tutto, ho provato a cambiare anche l' antenna con una fracarro Sigma (quella che reputo con ildisegno dei lobi migliore) e nonostante l' utilizzo dello strumento nisba!!!
Cmq il 40 lo ricevo da Valcava.

Non sbatterti con vari tipi di antenne, i segnali arrivano già troppo forti. Trova un posizionamento migliore, dietro un muro, in una zona che sia schermata dalle altre direzioni .. Io ho fatto così con la mia log. Puoi anche tentare con una parabola che schermi l'antenna.
 
Finalmente anche da me, il canale 22 si vede bene, senza interruzioni. Grazie a chi l'ha sistemato (ore 7,30)

Scusate mi rimangio tutto... ora è impossibile sintonizzarsi. Sembra che le interferenze facciamo orario d'ufficio
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Che non e' il belvedere ma il cosiddetto "Pano" :lol: (in Lombardia non c'e')
Saranno i lavori dal Penice, ma da qualche giorno il 26Canate (che non guardo mai) ogni tanto ha dei "mancamenti": Canate e Penice sono in linea, differiscono di pochi gradi :lol: quindi sembra che qualche problemino il 26Penice lo stia creando qua
 
Qua da me il penice ha sempre (con analogico)creato probblemi,solo con il passaggio al digitale è migliorato,per poi degradare durante i lavori(23 sempre ok, 26-30 off,il 40 de profundis da sempre).Attualmente però il 23-26 sono a palla il 30 è buono e utilizzabile,questo succede da circa 2/3 giorni .Con il 40 "giocheremo a scala aspettando il jolly":D ,Comunque se rimangono così c'è già da essere contenti l'orografia è quella e tvsat fa la sua parte.Ciao a tutti
 
thepictors2 ha scritto:
Qua da me il penice ha sempre (con analogico)creato probblemi,solo con il passaggio al digitale è migliorato,per poi degradare durante i lavori(23 sempre ok, 26-30 off,il 40 de profundis da sempre).Attualmente però il 23-26 sono a palla il 30 è buono e utilizzabile,questo succede da circa 2/3 giorni .Con il 40 "giocheremo a scala aspettando il jolly":D ,Comunque se rimangono così c'è già da essere contenti l'orografia è quella e tvsat fa la sua parte.Ciao a tutti
Probabilmente il 26 cosi' forte sta arrivando nella mia zona in modo tale da creare problemi che, quando piu basso, non dava al ripetitore locale. Il 30, da voi piu' basso infatti, va regolermente. Sul 40, per evitare problemi, lo prendo da Valcava :D
 
MarcoPR ha scritto:
Probabilmente il 26 cosi' forte sta arrivando nella mia zona in modo tale da creare problemi che, quando piu basso, non dava al ripetitore locale. Il 30, da voi piu' basso infatti, va regolermente. Sul 40, per evitare problemi, lo prendo da Valcava :D

Hanno medesimo sistema radiante e stessa potenza (5 Kw). Se ci sono differenze è colpa di diverse interferenze e riflessioni.

Ad alcun giorni riconfermo che il Penice non ha aumentato l'autodisturbo su Milano ed il 23 è ancora identico a prima.

Va quindi tutto molto bene. Lasciate dove è ora il 23 :)
 
frrebora ha scritto:
Qui si è sempre visto tutto, ovviamente escluso il 40.
Nelle ultime settimane il 22 è peggiorato. Attualmente è a potenza 62 e qualità 46. Il 23 spara come un cannone p 60 e q 91 idem il e il 30, che arriva a 94%.
Comunque tutti visibili (ma lo sono sempre stati) in zona Alessandria Panorama casa bassa, direzione penice sgombra.

Non so che impianto di antenna hai. Ma i miei sono a poche centinaia di metri e ricevono in modo completamente diverso. In tutti i RAI hanno valori di molto superiori ai tuoi, compreso il 22 che è sempre a 100 di qualità. IL 40 in genere è alto ma ogni tanto ha cali anche se regge! PS: Il 40 lo ricevono da Torino pur avendo l'antenna puntata su Penice.
 
Devi considerare che le misure con decoder non sono attendibili... Per esempio, io a casa ho 3 decoder (o tv con decoder integrato) con diagnostica più o meno seria: Amstrad, Winbox e una tv LG. Per esempio, prendendo come esempio il ch 22 da Monte Penice, rilevo:

LG P:96% Q:30-40%
Amstrad P: 63% Q:100% (ogni tanto si abbassa)
Winbox P: 69% Q:95-96%

E ora, le considerazioni.:D :evil5:

Amstrad: non ho mai visto la potenza arrivare al 100%, regolando il trimmer del centralino (-15dB), la potenza si abbassava dagli attuali 63% (guadagno al massimo) di soli 3 punti percentuali, arrivando a 59-60%.
La qualità invece è spesso al 100%, anche su mux "critici"... mah:icon_rolleyes:

Winbox: ancora più impreciso dell'Amstrad, la potenza non si "muove" nonostante variazioni del livello di amplificazione...
La qualità idem, i segnali fruibili vanno dal 95 (ch22) al 97%; il secondo step è quello dei mux con qualità 78%, praticamente segnali al limite dell'aggancio, con qualche quadretto ogni tanto; infine, qualità 30% corrisponde a segnali non fruibili, schermo nero con qualche immagine super-squadrettata ogni tanto... Comunque non è per niente preciso, ci sono solo questi 3 livelli di qualità per questo decoder...:eusa_wall:

LG: nella non attendibilità dei decoder, sembra essere il più preciso... Ha risentito dell'aumento di 4 dB dei segnali dal Penice (come riportato da Otg), arrivando a segnare Potenza 98-100% sul 26 (prima era a 92-94%)... discrimina bene i segnali potenti come i Rai dal Penice dal quelli un pò meno prestanti tipo ReteA1 sul ch44 da Ronzone, che ha potenza 70%. Per quanto riguarda invece la qualità, ci sono segnali che risultano avere un 5%, tipo il rete A2 sul ch33 (credo a causa di Penice e Ronzone che si autointerferiscono), però sono sempre fruibili (mentre Amstrad mi da un 100%, e il Winbox un 96%)... insomma, mi sembra abbastanza preciso...;)

Spero di esservi stato utile... ;)
 
Pablo74 ha scritto:
Non so che impianto di antenna hai. Ma i miei sono a poche centinaia di metri e ricevono in modo completamente diverso. In tutti i RAI hanno valori di molto superiori ai tuoi, compreso il 22 che è sempre a 100 di qualità. IL 40 in genere è alto ma ogni tanto ha cali anche se regge! PS: Il 40 lo ricevono da Torino pur avendo l'antenna puntata su Penice.
L'Impianto è vecchio, e, non avendolo montato io (a quell'epoca avevo gravi problemi di salute) non so cosa sia. Però noto enormi differenze tra il 22 (a pari impianto e decoder) e il 23, il 30 e il 36. Di fianco a casa mia ricevono il 40 da Torino, ma sono in alto. La mia casa è bassa e, tra me e l'eremo ...ci sono tutte le case della città. Fino a pochi mesi fa, il segnale del 22 era alla pari del 23, ma dopo i lavori è peggiorato. Da allora non ho cambiato niente. Io sarei più che d'accordo a dare una sistemata all'impianto, ma vorrei essere sicuro che sia un lavoro...finale. Indipendentemente da tutto il 22 visivamente e in radio non crea problemi (cioè, sarà pure più basso degli altri, ma non squadretta e non si notano differenze.
 
fatantony ha scritto:
Devi considerare che le misure con decoder non sono attendibili... Per esempio, io a casa ho 3 decoder (o tv con decoder integrato) con diagnostica più o meno seria: Amstrad, Winbox e una tv LG. Per esempio, prendendo come esempio il ch 22 da Monte Penice, rilevo:

LG P:96% Q:30-40%
Amstrad P: 63% Q:100% (ogni tanto si abbassa)
Winbox P: 69% Q:95-96%

E ora, le considerazioni.:D :evil5:

Amstrad: non ho mai visto la potenza arrivare al 100%, regolando il trimmer del centralino (-15dB), la potenza si abbassava dagli attuali 63% (guadagno al massimo) di soli 3 punti percentuali, arrivando a 59-60%.
La qualità invece è spesso al 100%, anche su mux "critici"... mah:icon_rolleyes:

Winbox: ancora più impreciso dell'Amstrad, la potenza non si "muove" nonostante variazioni del livello di amplificazione...
La qualità idem, i segnali fruibili vanno dal 95 (ch22) al 97%; il secondo step è quello dei mux con qualità 78%, praticamente segnali al limite dell'aggancio, con qualche quadretto ogni tanto; infine, qualità 30% corrisponde a segnali non fruibili, schermo nero con qualche immagine super-squadrettata ogni tanto... Comunque non è per niente preciso, ci sono solo questi 3 livelli di qualità per questo decoder...:eusa_wall:

LG: nella non attendibilità dei decoder, sembra essere il più preciso... Ha risentito dell'aumento di 4 dB dei segnali dal Penice (come riportato da Otg), arrivando a segnare Potenza 98-100% sul 26 (prima era a 92-94%)... discrimina bene i segnali potenti come i Rai dal Penice dal quelli un pò meno prestanti tipo ReteA1 sul ch44 da Ronzone, che ha potenza 70%. Per quanto riguarda invece la qualità, ci sono segnali che risultano avere un 5%, tipo il rete A2 sul ch33 (credo a causa di Penice e Ronzone che si autointerferiscono), però sono sempre fruibili (mentre Amstrad mi da un 100%, e il Winbox un 96%)... insomma, mi sembra abbastanza preciso...;)

Spero di esservi stato utile... ;)
Io ho un unico decoder e poi 2 LCD full HD Philips (32 e 42, serie 7 e serie 3).
Il decoder è ID sat, ma quel decoder è disponibile con almeno 3 o 4 altri nomi. I dati che ti ho dato vengono da e solo da quel decoder. Sui Philips non riesco a vedere in maniera così approfondita qualità e potenze, però, mentre in una risintonizzazione prima fissavano RAI 3 Piemonte, ora selezionano RAI 3 Lombardia.
 
frrebora ha scritto:
L'Impianto è vecchio, e, non avendolo montato io (a quell'epoca avevo gravi problemi di salute) non so cosa sia. Però noto enormi differenze tra il 22 (a pari impianto e decoder) e il 23, il 30 e il 36. Di fianco a casa mia ricevono il 40 da Torino, ma sono in alto. La mia casa è bassa e, tra me e l'eremo ...ci sono tutte le case della città. Fino a pochi mesi fa, il segnale del 22 era alla pari del 23, ma dopo i lavori è peggiorato. Da allora non ho cambiato niente. Io sarei più che d'accordo a dare una sistemata all'impianto, ma vorrei essere sicuro che sia un lavoro...finale. Indipendentemente da tutto il 22 visivamente e in radio non crea problemi (cioè, sarà pure più basso degli altri, ma non squadretta e non si notano differenze.

Ma cosa ti impedisce di rifare l'impianto o almeno l'antenna ? Da AL si riceverà sempre da Giarolo, Ronzone e Penice, le cose non cambieranno di certo. Sul 22 ci potrebbero cmq essere miglioramenti quando Telelibertà si toglierà dalle scatole, tuttavia quel tx non è stato significativamente interessato dai lavori quindi le differenze nella ricezione, seppur solo a livello strumentale, sono presumibilmente attribuibili alle interferenze.

Per evitare di agganciare il Mux lombardo basta fare solo sinto manuali , se il ricevitore lo consente.
 
Ho appena controllato, e anche il 23 ora sembra avere una potenza maggiore... Voi notate qualcosa? Che l'abbiano passato su antenna definitiva?
 
Qui il 23 dal Penice è restato invariato con potenza più bassa rispetto al 22 ed è l'unico Mux (sia Rai che su tutti quanti) ad avere qualità bassa ed errori di BER), comunque per la mia zona meglio così, qui che interessa è il 22 con il TGR Piemonte.
Ciao! ;)
 
GG (TO) ha scritto:
Ma cosa ti impedisce di rifare l'impianto o almeno l'antenna ? Da AL si riceverà sempre da Giarolo, Ronzone e Penice, le cose non cambieranno di certo. Sul 22 ci potrebbero cmq essere miglioramenti quando Telelibertà si toglierà dalle scatole, tuttavia quel tx non è stato significativamente interessato dai lavori quindi le differenze nella ricezione, seppur solo a livello strumentale, sono presumibilmente attribuibili alle interferenze.

Per evitare di agganciare il Mux lombardo basta fare solo sinto manuali , se il ricevitore lo consente.
Non è un problema rifare l'impianto, il problema è di sapere cosa succederà in modo da non rifarlo tra 3 mesi. Dal 26 novembre, a tutt'ora, non si ha ancora la certezza di quando, come e dove vedremo il canale 40 RAI. E poi, nell'ultima risintonizzazione ho contato 300 canali; non mi sembra che il mio impianto sia così scarso.
 
Indietro
Alto Basso