A Montepenice lavori in corso!

fatantony ha scritto:
Ho appena controllato, e anche il 23 ora sembra avere una potenza maggiore... Voi notate qualcosa? Che l'abbiano passato su antenna definitiva?

Dunque, RAI ha fatto qualcosa. La sua qualità è ormai sempre praticamente al massimo. Pare che non solo il Penìce non disturbi più ma che sia anche meglio sincronizzato. Anche il 23 lo ricevo, da Valcava, a qualità più elevata rispetto alla media.

Ieri sera ho notato sul 40 alcuni squadrettamenti, assolutamente insoliti. Ho verificato la qualità che era diventata ballerina, tanto che ho pensato "ecco stanno testando dal penice". Stamane tutto a posto, solita qualità massima.

Può darsi che abbiano affinato la sfn dei loro impianti.
 
fatantony ha scritto:
Devi considerare che le misure con decoder non sono attendibili... Per esempio, io a casa ho 3 decoder (o tv con decoder integrato) con diagnostica più o meno seria: Amstrad, Winbox e una tv LG. Per esempio, prendendo come esempio il ch 22 da Monte Penice, rilevo:

LG P:96% Q:30-40%
Amstrad P: 63% Q:100% (ogni tanto si abbassa)
Winbox P: 69% Q:95-96%

E ora, le considerazioni.:D :evil5:

Amstrad: non ho mai visto la potenza arrivare al 100%, regolando il trimmer del centralino (-15dB), la potenza si abbassava dagli attuali 63% (guadagno al massimo) di soli 3 punti percentuali, arrivando a 59-60%.
La qualità invece è spesso al 100%, anche su mux "critici"... mah:icon_rolleyes:



Winbox: ancora più impreciso dell'Amstrad, la potenza non si "muove" nonostante variazioni del livello di amplificazione...
La qualità idem, i segnali fruibili vanno dal 95 (ch22) al 97%; il secondo step è quello dei mux con qualità 78%, praticamente segnali al limite dell'aggancio, con qualche quadretto ogni tanto; infine, qualità 30% corrisponde a segnali non fruibili, schermo nero con qualche immagine super-squadrettata ogni tanto... Comunque non è per niente preciso, ci sono solo questi 3 livelli di qualità per questo decoder...:eusa_wall:

LG: nella non attendibilità dei decoder, sembra essere il più preciso... Ha risentito dell'aumento di 4 dB dei segnali dal Penice (come riportato da Otg), arrivando a segnare Potenza 98-100% sul 26 (prima era a 92-94%)... discrimina bene i segnali potenti come i Rai dal Penice dal quelli un pò meno prestanti tipo ReteA1 sul ch44 da Ronzone, che ha potenza 70%. Per quanto riguarda invece la qualità, ci sono segnali che risultano avere un 5%, tipo il rete A2 sul ch33 (credo a causa di Penice e Ronzone che si autointerferiscono), però sono sempre fruibili (mentre Amstrad mi da un 100%, e il Winbox un 96%)... insomma, mi sembra abbastanza preciso...;)

Spero di esservi stato utile... ;)

Per Rete A 2 hai i miei stessi valori (con tv LG), livello 96%, qualità 5% ma mai uno squadrettamento! Non credo che sia un caso. E penso proprio che c'entri il penice perchè sempre con LG ho Rete A 1 al 100% di qualità!
 
airsilvo ha scritto:
L'antenna definitiva e' una Kathrein 16+16 , quella provvisoria e' una Kathrein 12+12 ,quella vecchia (COEL) era una 24+24.
Can.23 ancora su provvisoria.
Azz... Kathrein è la Ferrari dei sistemi radianti!
L'accoppiata con i trasmettitori Rohde & Schwarz è considetata il non plus ultra in Europa.
Giustamente RaiWay non fa compromessi sulla prima postazione italiana per popolazione servita.
 
dal penice è gia pronto il 40 manca solo l'autorizzazione del ministero poi basta premere il bottone e viaaaa
 
Dalle rilevazioni che Raiway sta effettuando per verificare le migliorie portate dallo switch alla nuova antenna si nota, a seconda della zona , un incremento in db che varia da 0 a 6 rispetto alla provvisoria ma inferiore fino a 5 db rispetto alla vecchia antenna ormai dismessa dalla primavera scorsa...
Altri particolari prossimamente...ciao!
 
alla fine le antenne vecchie vanno meglio delle nuove.
E poi ci credo, con 6 pannelli per faccia in meno cosa pensavano?
le kathrein saranno le migliori ma i miracoli non li fanno, e poi si scopre che magari ai giorni nostri sono assemblate in Cina.
 
airsilvo ha scritto:
Dalle rilevazioni che Raiway sta effettuando per verificare le migliorie portate dallo switch alla nuova antenna si nota, a seconda della zona , un incremento in db che varia da 0 a 6 rispetto alla provvisoria ma inferiore fino a 5 db rispetto alla vecchia antenna ormai dismessa dalla primavera scorsa...
Altri particolari prossimamente...ciao!
Ciao,"nostro 007" da me il 26 da scarso a max e il 30 da non fruibile a fruibile ormai questa situazione è stabile da circa 10/12gg e sono in una posizione critica da sempre rispetto al penice.Devo dire che con le nuove antenne vado meglio,direi molto meglio:icon_bounce: (il 23 da sempre ok).Un sentito grazie per le notizie che ci dai.
 
airsilvo ha scritto:
Dalle rilevazioni che Raiway sta effettuando per verificare le migliorie portate dallo switch alla nuova antenna si nota, a seconda della zona , un incremento in db che varia da 0 a 6 rispetto alla provvisoria ma inferiore fino a 5 db rispetto alla vecchia antenna ormai dismessa dalla primavera scorsa...
Altri particolari prossimamente...ciao!

Bene. Sai se hanno variato anche la potenza oltre alla dimensione dei pannelli ? Mi pare che ora usino 5 K vero ? Confermo che a Milano va meglio ora che con le vecchie, proprio perchè arriva meno a bombarda.

23 mi sembra sempre uguale e lo vedo bene da Valcava, in precedenza (pre novembre 2011) non era visibile.
 
antoniopev ha scritto:
dal penice è gia pronto il 40 manca solo l'autorizzazione del ministero poi basta premere il bottone e viaaaa


Qual è la tua fonte?

Non c'è bisogno di fonti in questo caso... Che il 40 da Penice fosse pronto (e bastasse solo premere un pulsante), si sapeva già dallo switch off di novembre 2010. Infatti, come riferito da più amici qua sul forum, la mattina del 26/11/2010 il mux4 Rai fu acceso assieme agli altri mux Rai da Monte Penice; non si sa per quale motivo (antenna inadeguata alle potenze di 4 mux, permessi Arpa e via dicendo) il mux 4 fu "spento" poche ore dopo...:icon_rolleyes:
Ora, con i lavori d'antenna ultimati, sicuramente a livello hardware non ci saranno problemi (infatti, da masterplan, è prevista l'accensione del Mux4 da Penice), e come dice antoniopev, si attendono le varie autorizzazioni;)
 
Indietro
Alto Basso