A Montepenice lavori in corso!

ilguazzo ha scritto:
Come ho già riportato poco fa in un'altra discussione da me il 22 Penice RAI PIEMONTE che fino a qualche giorno fa ricevevo con una qualità buona ora sta perdendo colpi senza nessun cenno di ripresa,a volte squadretta, saranno ripresi i lavori sul Penice?:eusa_wall:

Non credo! In ogni caso ora che è arrivato il disgelo potrebbero riprendere e finire!
 
Non c'è nessun forumista che abita dalle parti del Penice e che approfittando delle belle giornate ci tenga aggiornati sulla ripresa dei lavori?

Parrebbe che i lavori siano iniziati nella seconda metà di ottobre; da allora ho perso sia i rai sport che rai 4 etc. e anche il mux1 lo ricevo a momenti.
Elettt al'inizio del post diceva che a Bologna ci hanno messo 3 mesi, d'accordo che in mezzo c'è stato l'inverno, il gelo etc., ma ora mi sembra che le condizioni meteo siano perfette per completare i lavori.

Sono graditi aggiornamenti sulla situazione.
Grazie.
 
Fra l'altro questi lavori comporteranno la modifica del sistema radiante del Penice e solo dopo tale modifica sarà possibile (come confermato dall'ottimo elettt in altro trhead) attivare il tanto atteso Mux 4. Ciao! ;)
 
Le squadre raiway sono molte,sicuramente completeranno prima dell'europeo,chissà se hanno già smantellato gli antennoni di Banda I quelli del vecchio rai1 in analogico
 
ilguazzo ha scritto:
Come ho già riportato poco fa in un'altra discussione da me il 22 Penice RAI PIEMONTE che fino a qualche giorno fa ricevevo con una qualità buona ora sta perdendo colpi senza nessun cenno di ripresa,a volte squadretta, saranno ripresi i lavori sul Penice?:eusa_wall:
Io sono in Alessandria Sud est e ricevo perfetto.
 
Mi state dicendo che con la primavera arriveranno Rai 5 e RAI Storia? Mi sembra di sognare.
 
Frequenti brevi sganci ieri sera e oggi da me (brescia) sul mux 1 del Penice.
 
frrebora ha scritto:
Mi state dicendo che con la primavera arriveranno Rai 5 e RAI Storia? Mi sembra di sognare.

Mah, non so se in primavera. Dovrebbero farlo per il contratto di servizio entro il 31/12. Non penso che siano così solleciti, anche se me lo auguro.
 
Otg Tv ha scritto:
Sto giusto salendo al Penice a fare un po' di foto...
Bene! Ottima decisione; mi auguro che il forte vento non ti abbia distrurbato nella tua gitarella al Penice e di vedere presto le tue foto sugli impianti.
Auguri di BUONA PASQUA a te e a tutti quanti gli Amici del Forum! Ciaoooo!!!!! ;)
 
Ho giusto incontrato un un bar due dei tecnici che si stanno occupando della nuova antenna. Stanno lavorando duramente; solo alla fine ci sarà qualche speranza per l'accensione del 40, ma con una copertura che sarà limitata probabilmente solo ad Alessandria e provincia
 
Otg Tv ha scritto:
Ho giusto incontrato un un bar due dei tecnici che si stanno occupando della nuova antenna. Stanno lavorando duramente; solo alla fine ci sarà qualche speranza per l'accensione del 40, ma con una copertura che sarà limitata probabilmente solo ad Alessandria e provincia

Quindi ad oggi hanno già iniziato i lavori? E cosa intendi per "solo alla fine ci sarà qualche speranza......"
Ti hanno detto quando, a spanne, potrebbero concludersi i lavori?
 
Otg Tv ha scritto:
Ho giusto incontrato un un bar due dei tecnici che si stanno occupando della nuova antenna. Stanno lavorando duramente; solo alla fine ci sarà qualche speranza per l'accensione del 40, ma con una copertura che sarà limitata probabilmente solo ad Alessandria e provincia
Grazie delle info, Otg Tv! :)
Quindi non ci resta che attendere la fine dei lavori (speriamo al più presto, prima degli Europei possibilmente! :D) per poter accendere il 40 anche da noi in prov. di AL. Sicuramente dovranno sistemare il tutto con bassa potenza e lobi limitati alla sola provincia alessandrina per evitare i problemi dovuti all'incompatibilità fra Penice e Valcava. Ciao e Buona Pasqua! ;)
 
fatantony ha scritto:
Qualcuno saprebbe dirmi che pannellatura è prevista? Mi spiego meglio:
E' possibile che installino un sistema radiante per i mux 2 e 3 (idealmente a 360°), uno per i mux in V banda (principalmente verso il Piemonte Orientale), e uno per il Mux 1 Lombardia (ovviamente verso la Lombardia)??:eusa_think:

Mi autoquoto, per avere, se possibile, una risposta alla mia domanda :D

Quale sarà la futura configurazione d'antenna (e quindi anche i mux irradiati) del trasmettitore di Monte Penice? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso