A Montepenice lavori in corso!

Avete ragione, non mi ero accorto che sotto Valcava, sullo stesso canale c'è una postazione sul Penice. A volte la speranza è l'ultima a morire. Una domanda; secondo voi, con un antenna puntata da un altra parte (p.es. Eremo) ricevo (e ricevero) senza creare interferenze con altri canali? L'idea di tivusat è valida, ma sono ulteriori decoder e devo centralizzare l'antenna satellitare, che per ora serve solo una TV in un altra stanza; e poi all'idea di veder comparire un numero spropositato di canali satellitari mi spaventa. a l massimo, la guardo via internet.
 
Per provare a darti una risposta che abbia un minimo di senso devi scrivere la località in cui risiedi il più precisamente possibile, tuttavia in prov. di AL non consiglio certamente di effettuare modifiche per ricevere da Eremo o Valcava il 40 , se non hai segnale devi aspettare l'attivazione da Penice. Se proprio devi spendere denaro è meglio decisamente Tivùsat che ti potrà sempre servire anche come riserva.
 
Sono ad Alessandria nelle vicinanze dell'ipermercato Panorama. Darei una posizione più precisa ma mi è stato sconsigliato. In direzione del penice è libero
 
Basta e avanza, conosco perfettamente la zona. Volendo si può ricevere da Eremo con antenna correttamente orientata se non hai edifici più alti ad ostacolare la ricezione. Farlo però non avrebbe senso, puro spreco di denaro visto che è prevista l'attivazione da Penice e poi il progetto di rete di un broadcaster tiene conto di situazioni normali per la ricezione dell'utenza, se metti un'antenna anomala per la zona rischi di incasinare tutto in futuro.
 
Esatto, anche io sto aspettando, prima di chiamare l'antennista (e tra l'altro impianto condominiale...:eusa_whistle: per cui dai a mettere d'accordo tutti...) attendo l'attivazione del 40 dal Penice e poi si vedra'...

a freebora consiglio di provare con una antennina da interni, o un vecchio baffo di TV a 14 pollici, o pezzo di cavo antenna lungo un paio di metri (non schermato)...
Puntalo verso l'Eremo e sintonizza sul TV il canale 40... poi provi a muovere l'accrocchio che hai usato e vedi di guadagnare la massima qualita' possibile)

...io gli europei li ho visti cosi', agganciando l'Eremo :D
e si e' visto benissimo...

ovviamente e' un casino di cavi, prolunghe, ecc... per cui finita la partita... finito l'ambaradan/accrocchio :D

spiace anche a me per rai5 e storia :crybaby2:
 
Grazie Rizzy e gg. Ho già provato con una vecchia antenna amplificata da interni senza risultati. Avete consigli su una antenna economica e valida?
 
maomin ha scritto:
pensa che invece da me la rai non ha nessun problema ,
essendo io schermato sia verso maddalena che verso valcava .

l'unica cosuccia è che ho dovuto rinunciare al mux4 , ormai ci ho messo una pietra sopra , visto che non è previsto un ripetitore locale ma per il resto nessunissimo problema
Qui non può essere così, la Maddalena è a 1 km dalla finestra di casa mia :D
 
frrebora ha scritto:
Grazie Rizzy e gg. Ho già provato con una vecchia antenna amplificata da interni senza risultati. Avete consigli su una antenna economica e valida?

io uso questa:

antenna-tv-telescopica.jpg


e' molto economica perche' era annessa ad un Mivar da 14" di fine anni '80 (che funziona ancora adesso :badgrin:) e l'ho tenuta, pur avendola mai usata in analogico... paradossalmente in analogico non ha mai preso nulla ne' ad AL ne' al mare :doubt: :badgrin:
In digitale invece mi aggancia il 40 da Eremo che e' una bellezza... e mi porta il segnale in HD :D
(ovviamente ci vogliono 3-4 minuti per posizionarla perfettamente visionando la Qualita' offerta direttamente dalle bande del TV/decoder, poi una volta orientata va alla grandissima ;) )

purtroppo sulle antenne da interni (amplificate) non so aiutarti sulla marca :eusa_naughty:
cmq prendila con guadagno regolabile, non sempre e' utile il max guadagno possibile (ti porta dentro/amplifica sia la potenza che il disturbo)
 
Ne ho pure io un paio di quelle a stilo, da due Mivar 14 pollici anni 80/90, mai usate in analogico... :( non prendevo quasi nulla, se non Rai 1 in VHF. In digitale qualcosa invece prendo, es. il 35 (Canale 6) dal Penice, mi arriva fortissimo. L'unico problema è che non so come "fissarle" in modo decente e "non troppo brutto a vedersi", per farle stare posizionate come voglio :D Visto che andavano inserite nell'apposito alloggio sul tv Mivar...
Per curiosita, tu come come hai risolto? :D

Per le amplificate, le migliori dovrebbero essere quelle col riflettore rettangolare, es. la Prestige della Cobra, che ha pure il guadagno regolabile
 
Rizzy ha scritto:
io uso questa:

antenna-tv-telescopica.jpg

)

Se vedi l'Eremo con quella credo vada davvero ripensato il modo di ricevere la TV a casa tua e prendere tutti i segnali da Torino, che arivano di sicuro gagliardi. Sempre non sia Valcava però.

Le amplificate sono delle chiaviche, fanno casino sui segnali e non vedi nulla.
 
Questo fa capire come arriva "Troppo forte" Eremo dove non dovrebbe arrivare. E come ho detto vale anche per La Morra.
Poi ovvio che le sfn non funzinino...
 
ale89 ha scritto:
Questo fa capire come arriva "Troppo forte" Eremo dove non dovrebbe arrivare. E come ho detto vale anche per La Morra.
Poi ovvio che le sfn non funzinino...

D'altronde la RF mica la puoi bloccare. Bisogna lavorare seriamente con gli impianti di ricezione. Ricordando che più amplifichi più tiri dentro segnali alieni. Infatti il 40 si vede con un pezzo di ferro nato per le VHF ... altro che amplificare ..
 
io a Seregno (MB) con questa philips da interni becco praticamente tutto, anche il mux con i canali raisport che da oltre 1 mese è molto disturbato con antenna sul tetto.
la uso x la tv in camera.

antenna-tv-digitale-interna.jpg

Interna amplificata da 45 dB (HDTV UHF VHF FM) Antenna TV digitale. Peso e dimensioni: 0.609 g. TV tuner: 180 cm, UHF VHF FM
 
Grazie a tutti dell'estrema disponibilità; la fatidica mivar ce l'ho, quindi provo e...grazie
 
spinner ha scritto:
D'altronde la RF mica la puoi bloccare. Bisogna lavorare seriamente con gli impianti di ricezione. Ricordando che più amplifichi più tiri dentro segnali alieni. Infatti il 40 si vede con un pezzo di ferro nato per le VHF ... altro che amplificare ..

Più che altro è la RAI che non ha voluto spendere in alcun modo per attivare il mux4 da una posizione tipo Ronzone che avrebbe risolto molti problemi. Hanno attivato un sacco di impianti inutili per il mux 1 (doppi e tripli) e centellinano il 4!
Poi naturalmente tra penalizzare la prov. di AL e la lombardia, non hanno avuto alcun tipo di dubbio!
 
Ho provato sia col baffo Mivar che con un antenna amplificata che avevo senza risultato. 22-23-26 e 30 li ricevo ma il 40 dall'eremo no. Ritengo che sia dovuto dal fatto che la mia casa ha 2 piani ed è circondata da case alte nelle direzioni diverse dal Penice-Giarolo-Ronzone.
 
spinner ha scritto:
Se vedi l'Eremo con quella credo vada davvero ripensato il modo di ricevere la TV a casa tua e prendere tutti i segnali da Torino, che arivano di sicuro gagliardi. Sempre non sia Valcava però.

infatti sto attendendo l'attivazione del 40 (lo sto attendendo dalla data dello switch :icon_twisted:) dal Penice e poi prenderemo le dovute decisioni in condominio ;)
(e gia' mi immagino i casini...:icon_cool: )

beh Valcava ha un azimut legggggermente diverso :p


@ale89: se ti ricordi ai tempi dello switch avevo messo in firma che prendevo tutto da Torino col baffetto... ebbene oggi non e' piu' cosi' :eusa_naughty:

Il 40 lo prendo sicuramente bene essendo in posizione elevata (il resto di AL con condomini bassi... dubito riesca a prenderlo, vedi anche post #616 di freebora...)
per esempio invece La7 era a zero, qualsiasi Mux Timb se ben ricordo... non ho fatto molte prove...: montato-visto partita-smontato :D

ah anche Rai Sport 1 (non mi ricordo a memoria su che Mux sia) per esempio lo prendevo malissimo dall'Eremo


@S7efano:
Ne ho pure io un paio di quelle a stilo, da due Mivar 14 pollici anni 80/90, mai usate in analogico...
...
L'unico problema è che non so come "fissarle" in modo decente e "non troppo brutto a vedersi", per farle stare posizionate come voglio :D Visto che andavano inserite nell'apposito alloggio sul tv Mivar...
Per curiosita, tu come come hai risolto? :D

e' arte, passione, dedizione, esperienza e tanta umilta'... se vuoi faccio dei corsi a buon prezzo :p

scherzo :D e' un casino tutte le volte, e fa imbestialire, xche' sembra sia viva :badgrin:
escluso il portarsi il Mivar come "supporto" :5eek: :badgrin: ... si puo' provare con bottigliette/contenitori di vetro, di modo che siano stabili (la plastica e' troppo leggera) poi si riempie di un qlsa che faccia massa sul fondo, piombini da pesca, sassolini, etc

cmq di solito me la gioco sul davanzale di corsa metti qui, spingi la', guardi la Q... evvai... tuca pi' gnente...:D

pero' a fine evento tolgo tutto, ho prolunghe odiosissime per casa, tu invece cerchi una soluzione stabile :eusa_think:
nn saprei mica dirti... bottigliette a parte :icon_cool:

ciao a tutti :)
 
Rizzy ha scritto:
infatti sto attendendo l'attivazione del 40 (lo sto attendendo dalla data dello switch :icon_twisted:) dal Penice e poi prenderemo le dovute decisioni in condominio ;)

A livello condominiale è tutto più semplice, ma bisogna avere un centralino serio a filtri su ogni canale. Con un simile impianto provare a ricevere il 40 da una qualsivoglia direzione è assolutamente fattibile ed in caso di cambiamenti basta spostare il filtro su altra antenna.
 
1) Non è detto che a tutti gli edifici sia necessario un impianto a filtri, in zona Moccagatta di AL ad es. c'è uno stabile con centralino a larga banda semplicissimo e tutto funziona perfettamente. Ovviamente non è l'unico....
2) Eremo non arriva certo ad interferire realmente il Penice nella quasi totalità della prov. di AL. Se per qualsiasi ragione si dovessero diminuire le potenze di Torino Eremo o Sempione conseguentemente ed inevitabilmente lo farebbe anche il Penice , quindi non cambierebbe niente.
 
GG (TO) ha scritto:
1) Non è detto che a tutti gli edifici sia necessario un impianto a filtri, in zona Moccagatta di AL ad es. c'è uno stabile con centralino a larga banda semplicissimo e tutto funziona perfettamente. Ovviamente non è l'unico....
2) Eremo non arriva certo ad interferire realmente il Penice nella quasi totalità della prov. di AL. Se per qualsiasi ragione si dovessero diminuire le potenze di Torino Eremo o Sempione conseguentemente ed inevitabilmente lo farebbe anche il Penice , quindi non cambierebbe niente.

Beh.. si è vero. Ma anche dove non strettamente necessario l'impianto a filtri, molto diffuso a Milano (lo hanno praticamente tutti dalla fine anni 70) preserva dalle interferenze di altri servizi (anche gli lte ad esempio). Per carità è un bel costo, ma sei a posto per sempre e per anni e se il condominio può dividere le spese su diverse persone lo prenderei seriamente in considerazione. Ora poi diminuiscono i canali e quindi anche i filtri necessari.
 
Indietro
Alto Basso