A quale offerta Mediaset Premium hai aderito?

A quale offerta Mediaset Premium hai aderito?

  • Easy Pay Gallery

    Voti: 16 4,0%
  • Easy Pay Calcio

    Voti: 39 9,8%
  • Easy Pay Gallery+Calcio

    Voti: 71 17,8%
  • Easy Pay Tutto Premium

    Voti: 12 3,0%
  • Gallery Ricaricabile fino al 30/06/2010

    Voti: 8 2,0%
  • Gallery+Calcio Ricaricabile fino al 30/06/2010

    Voti: 51 12,8%
  • Gallery+Fantasy Ricaricabile fino al 30/06/2010

    Voti: 2 0,5%
  • Tutto Premium Ricaricabile fino al 30/06/2010

    Voti: 13 3,3%
  • Gallery Ricaricabile 4 mesi

    Voti: 13 3,3%
  • Gallery+Fantasy Ricaricabile 4 mesi

    Voti: 0 0,0%
  • Non ho rinnovato l'abbonamento

    Voti: 169 42,5%
  • Gallery + Squadra preferita

    Voti: 4 1,0%

  • Votanti
    398
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
Questo è quello che dice di Pozzuoli.
"Nel tuo comune è possibile ricevere Joi, Mya, e le versioni +1, Steel, Disney Channel, Studio Universal-Premium, Premium Cinema. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 40% e trasmette da FAITO con il canale 30 in polarizzazione Verticale."

Non so se sia sufficente per richiedere il rimborso.

In passato ho inviato diverse email dal sito di dfree e fui contato mi assicurarono che entro dicembre 2008 sarebbe stato un ottimazione del segnale (cosa non avvenuta) e mi dissero che potevo richiedere il riborso in qualunche momento. Infatti nella lettera di disdetta lo scritto ed ho fatto anche il nome della persona che fui contattato telefonicamente, ho anche diverse email.
 
Ancora una cosa non dicono che il segnale del canale 30 è disturbato da canale 5 che trasmette da conontrada reginella
 
fabio656 ha scritto:
ogniuno la pensa a proprio modo.:D

io sono convinto che ...

L'importante è essere convinti... ;)

Certo che non è proprio una bella cosa scontentare ogni anno il 30-40% dei propri clienti! :doubt:

E poi non è vero che non si può accontentare tutti, bastava non alzare i prezzi del 50% rispetto all'anno scorso! :happy3:
 
marcoel ha scritto:
Certo che non è proprio una bella cosa scontentare ogni anno il 30-40% dei propri clienti! :doubt:

E poi non è vero che non si può accontentare tutti, bastava non alzare i prezzi del 50% rispetto all'anno scorso! :happy3:

...è vero ma a volte la gente sembra scontenta "a prescindere" (non parlo di questo caso , dico in generale) e te lo dico quasi con certezza
perche faccio un lavoro (il tassista come ho già detto)cha ha il famigerato "contatto con la gente", ed a volte la gente non
è soddisfatta del servizio Taxi per motivi che, quando il cliente me li dice, sono assurdi, errati o giusti.. ma comunque "qualche motivo c'è".

Quando gli spiego i miei motivi (della categoria) a fine corsa sembra che il cliente l'hai convinto...ma sono sicuro che, quando prenderà il prossimo taxi,
ricomincerà a lamentarsi con il collega PER GLI STESSI MOTIVI che mi ha detto a me (e che inutilmente ho cercato di spiegargli...)

Faccio un esempio:
Ci sono clienti che mi dicono che una tariffa fissa per l'aeroporto sarebbe meglio....poi c'è quello convinto che è meglio a tassametro...
Se metti la tariffa fissa, scontenti l'altro ...e viceversa.....

dico questo anche per allacciarmi alla tua 2° frase.

Hai parlato di Prezzi.

Bene, l'anno scorso il sondaggio su chi ha confermato e chi ha disdetto l'abbonamento,
è FINITO UGUALE A QUESTO: 50% di "NO NON MI ABBONO", eppure 179 euro l'anno non mi sembravano eccessivi....

L'anno scorso era per alcuni motivi (chi diceva che mancava l'HD, un canale cinema ecc...),
quest'anno è per altri motivi (la quasi costrizione all'easy-pay ecc)....poi magari l'anno prossimo sarà per altri motivi ancora....

Per far capire il concetto, nella sez. di SKY - Le vostre proteste c'è chi vorrebbe disdire SKY
perche hanno i loghi PRIMA-TV in sovraimpressione troppo grandi....:icon_rolleyes:

Fai contento uno, e scontenti quello che l'anno prima era contento......

E' cosi, lo vedo con il mio lavoro, lo vedo qui...il SERVIZIO PERFETTO NON ESISTE, sono sicuro che è e SARA' sempre cosi.;)
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
...è vero ma a volte la gente sembra scontenta "a prescindere" (non parlo di questo caso , dico in generale) e te lo dico quasi con certezza
perche faccio un lavoro (il tassista come ho già detto)cha ha il famigerato "contatto con la gente", ed a volte la gente non
è soddisfatta del servizio Taxi per motivi che, quando il cliente me li dice, sono assurdi, errati o giusti.. ma comunque "qualche motivo c'è".

Quando gli spiego i miei motivi (della categoria) a fine corsa sembra che il cliente l'hai convinto...ma sono sicuro che, quando prenderà il prossimo taxi,
ricomincerà a lamentarsi con il collega PER GLI STESSI MOTIVI che mi ha detto a me (e che inutilmente ho cercato di spiegargli...)

Ci sono clienti che mi dicono che una tariffa fissa per l'aeroporto sarebbe meglio....poi c'è quello convinto che è meglio a tassametro...
Se metti la tariffa fissa, scontenti l'altro ...e viceversa.....

dico questo anche per allacciarmi alla tua 2° frase.

Hai parlato di Prezzi.

Bene, l'anno scorso il sondaggio su chi ha confermato e chi ha disdetto l'abbonamento,
è FINITO UGUALE A QUESTO: 50% di "NO NON MI ABBONO", eppure 179 euro l'anno non mi sembravano eccessivi....

L'anno scorso era per alcuni motivi (chi diceva che mancava l'HD, un canale cinema ecc...),
quest'anno è per altri motivi (quasi costrizione all'easy-pay)....poi magari l'anno prossimo sarà per altri motivi ancora....

Per far capire il concetto, nella sez. di SKY - Le vostre proteste c'è chi vorrebbe disdire SKY
perche hanno i loghi PRIMA-TV in sovraimpressione troppo grandi....:icon_rolleyes:

Fai contento uno, e scontenti quello che l'anno prima era contento......

E' cosi, lo vedo con il mio lavoro, lo vedo qui...il SERVIZIO PERFETTO NON ESISTE, sono sicuro che è e SARA' sempre cosi.;)

Nel complesso hai ragione, mi hai quasi convinto ;)

Però se penso a me stesso, in generale non sono uno che si lamenta, mentre questa volta sono veramente indignato (per i prezzi che chiamano offerte)! :icon_twisted:

Quello che volevo dire è che oltre ai delusi cronici (quelli che, come dici tu, arrivano a minacciare disdetta per un logo troppo grande:5eek: ) con una politica sconsiderata dei prezzi Mediaset si trascina dietro le proteste (e i mancati rinnovi :mad: ) anche di quelli che, come me, normalmente sono facilmente accontentabili. ;)
 
si si ma le vostre proteste sono assolutamente condivisibili e sensate, non entravo in merito ai vostri motivi, ci mancherebbe;)

Per dire e per trasferire l'esempio della tariffa fissa per l'aeroporto al discorso Mediaset Premium:
Io avrei sempre voluto un abbonamento senza prepagate, faccio l'abbonamento e sto apposto finche non mi stufo e disdico...

Bene, quest'anno hanno fatto contento me, ma hanno scontentato chi ama le ricaricabili......

la mia analisi era semplicemente sulla percentuale dei NO.;)

Sia se i motivi sono importanti, sia se sono meno importanti, una percentuale che va dal 30% in su di scontenti c'è S E M P R E .
 
Finchè si rimane sotto (di un bel pò) alla concorrenza satellitare, stai pur certo che ci saranno gli abbonamenti.

C'è crisi, è vero...ma se avete sentito TG e trasmissioni varie, e se avete amici nel settore video-tv vi renderete conto che mai come in questi ultimi 2 anni la gente preferisce spendere per qualcosa fruibile a casa per lungo tempo, piuttosto che per cene, viaggi, vestiti.

Io stesso ho preferito il TV nuovo prima di un viaggio, o la macchina forografica al posto che avere un maglione in più. Con questo non dico che non esco mai di casa o che quando lo faccio giro nudo...:D.....ma ho preferito spostare la mia economia su beni durevoli e utili.

La TV generalista poi ha dato il colpo di grazia.....programmi di informazione e cultura generale, scientifica e naturale relegati ad orari improponibili. Film con il contagocce, ed intervallati da 7/8 tranches di pubblicità.

reality, fiction (alcune belle), tronisti, litigi sono oramai ovunque. Io personalmente trovo poco da vedere sul free.
chiaro che la colpa è nostra....noi facciamo gli ascolti, e loro mettono in onda ciò che fa ascolti.

Il traino delle pay è chiaramente il calcio, fino a quando ci sarà quello state sicuri che la gente si abbonerà...magari non a qualsiasi costo, ma si abbonerà. Al bar molti gestori non ti fanno vedere la partita se non ti siedi e non consumi, allo stadio devi essere veramente tifoso per andarci.

a noi fa effetto il prezzo perchè proveniamo dall'anno scorso, e dall'anno prima. Ma se ragionate come un appassionato di calcio, che vuole vedersi le partite a casa e tifa per una Big allora direi che il panorama offre una sola soluzione al salasso del satellite...e ho detto tutto.

A me sinceramente non importa del calcio spagnolo, inglese o altro. di vedere highlights e collegamenti ad ogni ora...o seguire il calciomercato per una settimana h24. Io sono Juventino, vedo la partita, quando è finita seguo il solito commento e basta...ci vediamo poi settimana prox.

Per questo mio piacere, al momento, penso di spendere abbastanza ma neanche un'assurdità.
 
cova ha scritto:
C'è crisi, è vero...ma se avete sentito TG e trasmissioni varie, e se avete amici nel settore video-tv vi renderete conto che mai come in questi ultimi 2 anni la gente preferisce spendere per qualcosa fruibile a casa per lungo tempo, piuttosto che per cene, viaggi, vestiti.

a chi lo dici, prima il lavoro era tantissimo (taxi), adesso ai posteggi ci giriamo i pollici............:icon_rolleyes: :crybaby2:
 
Gallery ricaricabile 4 mesi
(che IHMO dal 1° Luglio sostituisce i Pass Gallery di 3 e 6 mesi); riguardo a Fantasy, a parte Hiro il resto lo vedo già tramite Sky.
Per le partite siccome vedo solo i 6 big match della mia Juve ( 3 and + 3 rit) sceglierò sul momento in PPV, a volte su Sky a volte in Mediaset Premium
Ciao! :)
 
avevo calcio in easy pay lo scorso anno, continuerò anche questa stagione visto che continuerò a pagare 14 euro al mese che non mi sembra un prezzo malvagio
Certo che se in futuro le politiche di MP continueranno ad essere queste (ossia aggiungere qualcosina ogni stagione solo per giustificare un aumento del 30% annuo ) bye bye MP
 
baghino ha scritto:
avevo calcio in easy pay lo scorso anno, continuerò anche questa stagione visto che continuerò a pagare 14 euro al mese che non mi sembra un prezzo malvagio
Certo che se in futuro le politiche di MP continueranno ad essere queste (ossia aggiungere qualcosina ogni stagione solo per giustificare un aumento del 30% annuo ) bye bye MP
Hanno aggiunto, ma hanno anche perso. Da 11 sono tornate 10 le squadre Premium, quindi 29 partite in meno.
 
Duncan#21 ha scritto:
Hanno aggiunto, ma hanno anche perso. Da 11 sono tornate 10 le squadre Premium, quindi 29 partite in meno.

anche questo si puo' mettere tra i motivi dei NO al sondaggio ;)

una squadra in meno, sono tifosi in meno che si abbonano....;)
 
baghino ha scritto:
avevo calcio in easy pay lo scorso anno, continuerò anche questa stagione visto che continuerò a pagare 14 euro al mese che non mi sembra un prezzo malvagio
Certo che se in futuro le politiche di MP continueranno ad essere queste (ossia aggiungere qualcosina ogni stagione solo per giustificare un aumento del 30% annuo ) bye bye MP

comunque è normale.

- se aggiungi contenuti nuovi, sale il prezzo ... ma la gente non si abbona perche sale il prezzo...
- se NON aggiungi nulla, il prezzo rimane lo stesso ... ma la gente non si abbona perche dice "nessuna novità, sempre le solite cose" ...

è na battaglia persa, è per questo che sono convinto che qualsiasi sondaggio si fà (PER QUALSIASI SERVIZIO, non solo MP), una percentuale del NO del 30-40% è NORMALE.
 
fabio656 ha scritto:
comunque è normale.

- se aggiungi contenuti nuovi, sale il prezzo ... ma la gente non si abbona perche sale il prezzo...
- se NON aggiungi nulla, il prezzo rimane lo stesso ... ma la gente non si abbona perche dice "nessuna novità, sempre le solite cose" ...

è na battaglia persa, è per questo che sono convinto che qualsiasi sondaggio si fà (PER QUALSIASI SERVIZIO, non solo MP), una percentuale del NO del 30-40% è NORMALE.

Comunque, qual'è il problema dei mancati rinnovi. Se un'azienda cambia un prodotto e prezzo, è chiaro che ci sarà una % di insoddisfatti che non compreranno più il prodotto. Perchè farne un dramma? Al massimo, è un problema dell'azienda, che se vuole recuperare il terreno perduto, prenderà le opportune contromisure.
Qui mi sembra che ci sia un atteggiamneto di tifo per un'azienda a prescindere da ciò che di concretamente valido offre. Sembra quasi che se a Mediaset, le cose non vanno bene è una tragedia. E invece, non lo è, come per tante altre aziende a cui le cose possono andare male o non bene come ci si aspettava. Ma non è un problema di noi consumatori, che dobbiamo pensare ai nostri interessi e non quelli dell'azienda, che i suoi interessi (soprattutto quella di cui stiamo parlando), se li sa tutelare più che bene.
 
Aggiungo che forse per i consumatori è un bene se le cose non vanno completamente bene, perchè ciò spinge l'azienda ad essere più competitiva offrendo una maggiore convenienza nel rapporto qualità/prezzo :)
 
Ho avuto la ricaricabile per due anni gallery +calcio ma da quest'anno non rinnovo. Non per una questione di prezzo assoluto ma proprio per il tipo di politica dei prezzi, delle condizioni e del servizio che non mi piace. Troverò un modo alternativo di vedere le partite.
 
EliseO ha scritto:
Comunque, qual'è il problema dei mancati rinnovi. Se un'azienda cambia un prodotto e prezzo, è chiaro che ci sarà una % di insoddisfatti che non compreranno più il prodotto. Perchè farne un dramma? Al massimo, è un problema dell'azienda, che se vuole recuperare il terreno perduto, prenderà le opportune contromisure.
Qui mi sembra che ci sia un atteggiamneto di tifo per un'azienda a prescindere da ciò che di concretamente valido offre. Sembra quasi che se a Mediaset, le cose non vanno bene è una tragedia. E invece, non lo è, come per tante altre aziende a cui le cose possono andare male o non bene come ci si aspettava. Ma non è un problema di noi consumatori, che dobbiamo pensare ai nostri interessi e non quelli dell'azienda, che i suoi interessi (soprattutto quella di cui stiamo parlando), se li sa tutelare più che bene.

non è una questione di tifo, è una questione pratica di un certo tipo di discorso.
perche secondo me, il 40% di NO è NORMALE in un sondaggio PER QUALSIASI TIPO DI AZIENDA...
(vedesi l'anno scorso dove il sondaggio ha avuto lo stesso esito).

Si puo' avere il 30%, il 40%, il 50%... ma una buona fetta di insoddisfatti c'è sempre.

Se si accontenta uno, si scontenta l'altro.

La bravura sta nello scontentare il minor numero possibile di clienti, ma di gente scontenta ce ne
sarà SEMPRE anche se mediaset mettesse l'abbonamento a 50 euro ed avesse tutte le major cinematografiche....

Guardate nella sez. di Sky...c'è gente che vuole disdire perche i loghi "Prima TV" sono troppo grossi.....:5eek: :icon_rolleyes:

tutto qui.;)
 
Supernino ha scritto:
Aggiungo che forse per i consumatori è un bene se le cose non vanno completamente bene, perchè ciò spinge l'azienda ad essere più competitiva offrendo una maggiore convenienza nel rapporto qualità/prezzo :)

esatto:D
 
Supernino ha scritto:
Aggiungo che forse per i consumatori è un bene se le cose non vanno completamente bene, perchè ciò spinge l'azienda ad essere più competitiva offrendo una maggiore convenienza nel rapporto qualità/prezzo :)
Ma loro non se ne accorgono! Alla fine hanno aumentato i prezzi per un solo canale in più, Studio Universal. No, non mi sono dimenticato di Premium Cinema, semplicemente non l'ho messo perché i film in prima tv che trasmette, dopo poco più di un mese vengono trasmessi da Joi, Mya o Steel. Come esempio faccio Sweeney Todd che, passato in maggio/giugno (non ricordo esattamente), a giorni sarà su Steel. In compenso hanno perso una squadra (da 11 a 10), il che vuol dire 29 partite passate alla concorrenza di Dahlia a fronte dei diritti della Europa League acquisiti.
 
Duncan#21 ha scritto:
Ma loro non se ne accorgono! Alla fine hanno aumentato i prezzi per un solo canale in più, Studio Universal. No, non mi sono dimenticato di Premium Cinema, semplicemente non l'ho messo perché i film in prima tv che trasmette, dopo poco più di un mese vengono trasmessi da Joi, Mya o Steel. Come esempio faccio Sweeney Todd che, passato in maggio/giugno (non ricordo esattamente), a giorni sarà su Steel. In compenso hanno perso una squadra (da 11 a 10), il che vuol dire 29 partite passate alla concorrenza di Dahlia a fronte dei diritti della Europa League acquisiti.
Se ne accorgono, se ne accorgono... ;)

Comunque se proprio vuoi fare un'analisi dei prezzi

gallery+calcio è passato da 15 a 19.9. Con quei 4.9 sono arrivati una decina di film in più in prima serata a settimana (anche se la maggiorparte sono repliche). 1-2 prime tv in più al mese. Per il calcio, si è persa una squadra, ma non è una di quelle che l'anno scorso già erano nel pacchetto, quelle sono rimaste, nel senso: non esiste che uno non rinnova perchè la sua squadra non c'è pià, tranne che non sia stata retrocessa... Oltre all'Europa League, arriva anche l'HD...

Il tutto giustifica i 4.9 euro? -> rinnovo
Il tutto non giustifica i 4.9 euro? -> non rinnovo

:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso