A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Marcolup69 ha scritto:
Qualcuno può dirmi se Animal Planet Italia della discovery è tutt'ora in chiaro, come segnalato da KingOfsat

frequenza
12635.00 V 96 HB9 Europe DVB-S QPSK 29900 5/6

Grazie
come al solito queste maledette frequenze di skyfo dai 12,300 in su in più con il maledetto 29900 non le riesco ad agganciare :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

@giuseppe91
ovviamente mi auguro che la mia sia solo una paranoia ;)
e che tu abbia ragione: spero anch'io che TivùSat cresca, ma per farlo, bisogna che ridimensioni un po' le pretese eccessive di oggi per invogliare gli editori ad aderire. Perché così, è TivùSat stessa che fornisce il pretesto perfetto per stare fuori :mad:
 
ale89 ha scritto:
Si è in chiaro ;)

Da oltre una settimana è in chiaro. Mhh che sia definitivo ?
Animal Planet non è un canale "premium" della discovery, quindi potrebbe sbarcare anche sul DTT (secondo indiscrezioni la Discovery starebbe studiando il dossier la7)
E questo canale è in 16:9 o 4:3 ?
 
Certo che se fosse definitivo potrebbero anche comunicarlo... Sta "moda" che quando un canale diventa a pagamento oppure viceversa diventa in chiaro, venga fatto in "silenzio" la trovo irrispettosa, sia per gli utenti "free", nel primo caso, che per gli abbonati, nel secondo...
 
Il canale è in 4:3.
Io rimango del parere che sia solo un errore. Non è la prima volta che accade una cosa del genere con cambi di frequenze sky ;)
Poi mai dire mai... dispiacere non fa se rimane in chiaro ;)
 
è vero, queste cose sono sempre accadute, ma è meglio non farci molto conto ;)
come CNN che ogni tanto rispunta da qualche parte in chiaro, salvo poi tornare criptato dopo un breve periodo ;)
 
La CNN su Hotbird, se non erro, è un canale di servizio. Per cui anche se alterna FTA/criptato, a differenza di Animal P. non deve "rendere conto" all'utenza finale. Su Astra invece è sempre in chiaro ed è rivolta agli utenti che ricevono Astra :)
Comunque anche secondo me è un errore (anche grave se lo è)... e seppur non mi abbonerei mai a Sky, la trovo una mancanza di rispetto verso i propri abbonati, che comunque pagano anche per tale canale. Poi se invece non è un errore e diventerà veramente un canale in chiaro (sia SAT che DTT), non mi dispiacerebbe:)
 
Una domandina:

Su Tivusat trovo tutti i canali Rai e Mediaset che sono sul DTT.

E sono trasmessi in 16:9 o 4:3 ?
 
Tutti i RAI, la stramaggioranza di Mediaset, La7.
Solo i Mediaset generalisti sono ancora in 4:3 ma non sarà più per molto, in teoria inizio luglio se fanno le cose per bene.
 
Kamioka Go ha scritto:
io comincio a chiedermi se a fine switch off non ci sarà qualche furbone che penserà di levare tivùsat, convinto ormai che il 100% dei cittadini ricevano tutti i canali... :icon_rolleyes:

Beehh se è una battuta provocatoria alla caxxum allora... Se invece ci hai pensato veramente, sappi che il digitale terrestre non riuscira' mai a coprire in toto tutta l'Italia proprio per la complessa orografia che il territorio ha. Ci sono miglia di persone all'interno delle vallate che ricevono escusivamente dal satellite in quanto non servite da mux che mai installeranno in quanto sarebbe una spesa insostenibile. Inoltre Tivusat da quanto si legge dalle righe di questo Forum è diventata una ciambella di salvataggio per quelle persone che abitano in aree servite dal DTT ma che cmq hanno problemi ad avere un segnale decente, vuoi per motivi logistici, vuoi per motivi naturali quali la propagazione delle onde radio, riflessioni ed altro.
Quindi, stai tranquillo Tivusat e saldo come lo è Fransat e tutte quelle piattaforme nate per questo scopo.

Z.K.;)
 
Kamioka Go ha scritto:
io comincio a chiedermi se a fine switch off non ci sarà qualche furbone che penserà di levare tivùsat, convinto ormai che il 100% dei cittadini ricevano tutti i canali... :icon_rolleyes:

non spariamo fregnacce paranoiche please :) :)

Tivusat non verrà MAI tolto, sulla falsariga di FranSat, TNTSat, FreeSat, etc... :)
 
Marcolup69 ha scritto:
Qualcuno può dirmi se Animal Planet Italia della discovery è tutt'ora in chiaro, come segnalato da KingOfsat

frequenza
12635.00 V 96 HB9 Europe DVB-S QPSK 29900 5/6

Grazie
Scusate possiedo un decoder i-cam mi piacerebbe sapere dove posso trovare questo canale dopo quale canale c'è grazie
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusate possiedo un decoder i-cam mi piacerebbe sapere dove posso trovare questo canale dopo quale canale c'è grazie
Non c'è un numero preciso. Inserisci la frequenza e lo aggiungi. Se ce l'hai già in lista lo cerchi... ;)
 
ZioKit ha scritto:
Beehh se è una battuta provocatoria alla caxxum allora... Se invece ci hai pensato veramente, sappi che il digitale terrestre non riuscira' mai a coprire in toto tutta l'Italia proprio per la complessa orografia che il territorio ha. Ci sono miglia di persone all'interno delle vallate che ricevono escusivamente dal satellite in quanto non servite da mux che mai installeranno in quanto sarebbe una spesa insostenibile. Inoltre Tivusat da quanto si legge dalle righe di questo Forum è diventata una ciambella di salvataggio per quelle persone che abitano in aree servite dal DTT ma che cmq hanno problemi ad avere un segnale decente, vuoi per motivi logistici, vuoi per motivi naturali quali la propagazione delle onde radio, riflessioni ed altro.
Quindi, stai tranquillo Tivusat e saldo come lo è Fransat e tutte quelle piattaforme nate per questo scopo.

Z.K.;)
io tutte queste cose che hai correttamente citato le so, e le sto sperimentando in prima persona, perché io sono proprio uno di quelle migliaia di persone che senza il satellite vedrebbero appena appena Rai 1 e Canale 5: infatti basta leggere la mia firma, quel che vedo oggi, sta tutto citato lì ;)

la mia era in parte una battuta provocatoria, ma in parte anche un timore, dovuto al fatto che è troppo tempo che vedo disservizi a danno del cittadino preso per tutta la vita come un cretino di pollo da spennare e basta, e quindi, a un certo punto, questa paura m'è venuta :)
Ovviamente, contentissimo di sbagliarmi, e contentissimo che TivùSat rimanga; anche se onestamente sono soddisfatto solo a metà, e spero di vedere un cambiamento al più presto che porti a un rinnovo della piattaforma, perché le defezioni sono troppe ;)
 
Papu ha scritto:
Tutti i RAI, la stramaggioranza di Mediaset, La7.
Solo i Mediaset generalisti sono ancora in 4:3 ma non sarà più per molto, in teoria inizio luglio se fanno le cose per bene.

Grazie mille :D

Io dovrei comprarlo per la casa in montagna visto che i MUX che prendo hanno solo i canali principali!

Ho già l'impianto satellitare predisposto, ma ho un dubbio: devo comprare il decoder TivùSat o va bene anche un altro tipo di decoder satellitare (sempre se ne esistano altri!) ?

Grazie in anticipo :)
 
Markos18 ha scritto:
devo comprare il decoder TivùSat o va bene anche un altro tipo di decoder satellitare (sempre se ne esistano altri!) ?

Grazie in anticipo :)
un decoder Tivùsat, ne esistono con versione solo satellite o combo: satellite+dtt.
 
Abito a Pantelleria zona sud riesco ricevo solo due mux digitali Rai e Mediaset..ma per vedere bene la tv la guardo con il satellite (tivvu sat) mi chidevo se i canali tipo Sportitalia e Cielo verranno inseriti nella suddetta piattaforma.
 
la7

Scusate se sono fuori argomento ,ma stasera vedo la7 sul ddt e anche con sky,ma il decoder che uso per tivusat mi dice "cattivo segnale" (V 11541), sapete se per caso bisogna risintonizzare?
 
lillominni ha scritto:
Scusate se sono fuori argomento ,ma stasera vedo la7 sul ddt e anche con sky,ma il decoder che uso per tivusat mi dice "cattivo segnale" (V 11541), sapete se per caso bisogna risintonizzare?
Ho potuto controllare solo ora e non noto problemi sulla frequenza ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso