A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ekboz1 ha scritto:
ragazzi, nonostante le belle parole su Cielo secondo me scordatevelo su Tivusat. Se vedo sky che si abbassa a considerarci vado a S. Giulia in ginocchio in pellegrinaggio
non è Sky che non si abbassa a considerare gli utenti, sono i padroni di Tivusat che non riducono le loro richieste per dare un numerino LCN... lo danno gratis a canali esteri...
 
tra BBC World (x dirne uno) e cielo, fossi in loro preferirei darlo gratis alla bbc cmq.... almeno è un canale di pregio
 
Bluelake ha scritto:
non è Sky che non si abbassa a considerare gli utenti, sono i padroni di Tivusat che non riducono le loro richieste per dare un numerino LCN...
Beh non credo pero' si possa ridurre tutto alla LCN ;) Il problema semmai è la codifica... Tra l'altro Sky non credo aggiungera' mai una codifica diversa dal suo Nds nei suoi tp, quindi ci sarebbe il problema di prendere spazio su tp di terzi..
Pero' scusa quali richieste? un numerino ce l'hanno perfino Rete7-People tv, o TVA Vicenza... Telenova... Basterebbe pagare come fanno gli altri, non credo non possa permetterselo (che poi non sia giusto per principio... ci puo' stare)


Bluelike ha scritto:
lo danno gratis a canali esteri...
Questo lo sospetto da sempre anche io... Non credo proprio che quelle emittenti paghino... Secondo me sono nella lcn per fare numero, e al contempo non rubano spettatori ai tre editori di Tivusat ( cosa analoga che avviene per gli internazionali FTA che Sky mette sui suoi 500).
 
ekboz1 ha scritto:
tra BBC World (x dirne uno) e cielo, fossi in loro preferirei darlo gratis alla bbc cmq.... almeno è un canale di pregio
Sicuramente!
Però non si capisce perchè questi canali stranieri debbano avere un posto gratis mentre i canali italiani devono pagare.
Mi sembra evidente che se fosse gratis gli editori entrerebbero più volentieri anche se devono comunque pagare la frequenza!;)
 
Ragazzi però è una opinione/impressione... non abbiamo la certezza assoluta che non paghino il numerino ;) O ci sono delle fonti attendibili? :)
 
gianluca5478 ha scritto:
Sicuramente!
Però non si capisce perchè questi canali stranieri debbano avere un posto gratis mentre i canali italiani devono pagare.
Mi sembra evidente che se fosse gratis gli editori entrerebbero più volentieri anche se devono comunque pagare la frequenza!;)
perché non credo che TV5 o BBC W. pagherebbero per avere il posto in una piattaforma gratuita italiana. ;)
 
Comunque sono canali assolutamente fta e quindi passibili di cancellazione della lcn in qualunque momento - credo - senza passare per nessuna conseguenza. Diciamo che sono riempitivi di un "certo livello" :) anzi magari ci fosse pure la cnn ....
 
ekboz1 ha scritto:
anzi magari ci fosse pure la cnn ....
Dovrebbero avere piu un'ottica da dual-feed, più "europea", e includere anche canali di Astra (tra cui la Cnn), per chi ha dual-feed.... del resto anche in terrestre si ricevono (chi li riceve...) canali da più direzioni...
 
tanto per dire potrebbero pure includere (a gratis) pure rtl1/2, zdf e ard, arte.... insomma, da quel punto di vista miglioramenti ne potrebbero fare a bizzeffe a costo zero
 
se poi replicassero quella terrestre ... dal 600 in poi hai voglia a mettere canali :D

ps: non se siamo OT, ma almeno abbiamo un pò sdrammatizzato stò thread :)
 
Domando: Ma tivusat è o non è un'azienda no profit? Allora, perchè per entrare in tivusat bisogna pagare???
E' per poter trasmettere in nagravision che si paga??? Non capisco il meccanismo...
 
noel77 ha scritto:
Domando: Ma tivusat è o non è un'azienda no profit? Allora, perchè per entrare in tivusat bisogna pagare???
E' per poter trasmettere in nagravision che si paga??? Non capisco il meccanismo...
Per poter usare una qualsiasi codifica devi pagare la società che l'ha sviluppata in questo caso la Kudelski. Per quanto riguarda la LCN per me non ha senso pagare...:doubt:
 
Nel caso della codifica forse le emittenti tramite tivusat pagano anche meno che non rivolgersi direttamente a Kudelski, penso... Almeno su questo ci sia un vantaggio...
 
gianluca5478 ha scritto:
Per poter usare una qualsiasi codifica devi pagare la società che l'ha sviluppata in questo caso la Kudelski. Per quanto riguarda la LCN per me non ha senso pagare...:doubt:
Quindi chiunque volesse entrare in tivusat dovrebbe pagare la Kudelski e non tivusat visto che è un'azienda no profit. Francamente qui in Italia non si capisce mai del perchè succedano determinate cose e ci siano determinati problemi :eusa_wall:
 
noel77 ha scritto:
Quindi chiunque volesse entrare in tivusat dovrebbe pagare la Kudelski e non tivusat visto che è un'azienda no profit. Francamente qui in Italia non si capisce mai del perchè succedano determinate cose e ci siano determinati problemi :eusa_wall:
Attualmente l'emittente paga tivusat. Ma chi ha detto che Tivusat è no profit? Purtroppo non lo è, se non mi sfugge qualcosa...
 
Chiunque no, se non ha programmi di cui non dispone dei diritti di diffusione all'estero non ha ragione di criptare e quindi pagare i relativi diritti d'uso.
Mentre invece chiunque deve pagare TivùSat se vuole essere inserito nella sua LCN!
 
noel77 ha scritto:
Quindi chiunque volesse entrare in tivusat dovrebbe pagare la Kudelski e non tivusat visto che è un'azienda no profit. Francamente qui in Italia non si capisce mai del perchè succedano determinate cose e ci siano determinati problemi :eusa_wall:
Purtroppo TivùSat avrebbe dovuto essere istituita come soggetto pubblico.. forse il fatto che è un'azienda privata frena tutto..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso