A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kamioka Go ha scritto:
Piccolo OT: ragazzi avete visto che qualità fantastica i due canali russi RT in HD? Rifatevi gli occhi :biggrin: !!
Giusto per curiosità, qualcuno ha i mezzi per vedere a che bitrate girano? ;)
E' vero immagine impeccabile, ma ormai i russi hanno i soldi....
 
gennaio ha scritto:
E' vero immagine impeccabile, ma ormai i russi hanno i soldi....
ci facciamo bagnare il naso anche da loro.. :doubt:
non lo dico tanto per la qualità di HD nativo trasmesso dalle nostre, solo che è poco ancora rispetto agli altri e non a 24 ore su 24. E poi continuo a ritenere vergognoso e inspiegabile questo atteggiamento lassista di mediaset. Che cavolo aspetta ad attivare C.5HD e R.4HD su tivùsat??? Che ci facciamo tutti vecchi??? :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
ci facciamo bagnare il naso anche da loro.. :doubt:
non lo dico tanto per la qualità di HD nativo trasmesso dalle nostre, solo che è poco ancora rispetto agli altri e non a 24 ore su 24. E poi continuo a ritenere vergognoso e inspiegabile questo atteggiamento lassista di mediaset. Che cavolo aspetta ad attivare C.5HD e R.4HD su tivùsat??? Che ci facciamo tutti vecchi??? :mad:
TivùSat era nato principalmente per mettere il bastone tra le ruote a Sky e da usare come testa di ariete per lo sbarco di Mediaset Premium sul satellite. Gli scandali finanziari che hanno colpito la famiglia Berlusconi, il tracollo in borsa di Mediaset e delle sue affiliate, la cacciata di testa bitumata dal governo e la fine dei magheggi ad personam hanno determinato il quasi-abbandono della piattaforma satellitare. Questo spiega anche perché i canali Mediaset sono parzialmente presenti su TivùSat.
 
La piattaforma satellitare sta riguadagnando terreno da qualche mese oramai... diciamo dalla fine dello switch off! :D

Si parla di Canali HD su altro satellite... mi sembra uno degli Astra.
E anche la situazione tivusat oggi non è così malvagia.

Sono entrati nuovi canali e nuovi entreranno ancora, compresi i mediaset.

Il "problema" è che bisogna sempre aspettare.
 
luX0r.reload ha scritto:
La piattaforma satellitare sta riguadagnando terreno da qualche mese oramai... diciamo dalla fine dello switch off! :D
Il satellite viene scelto perché è l'unica alternativa al digitale terrestre che in alcune zone d'Italia non funziona. TivùSat non viene scelto perché qualitativamente migliore.

luX0r.reload ha scritto:
Si parla di Canali HD su altro satellite... mi sembra uno degli Astra.
Chiacchiere, fino a questo momento. Se e quando ci saranno i fatti, sarà sempre un ritardo stupido e ridicolo.

luX0r.reload ha scritto:
E anche la situazione tivusat oggi non è così malvagia.
Canali mancanti rispetto al digitale terrestre e altri che non ne fanno più parte. Una situazione incoraggiante, non c'è che dire.

luX0r.reload ha scritto:
Sono entrati nuovi canali e nuovi entreranno ancora, compresi i mediaset.
Dmax, solo dopo una vibrante protesta che rischiava di fargli cattiva pubblicità. Il resto dei canali Mediaset su TivùSat? Meglio che non trattieni il fiato.

luX0r.reload ha scritto:
Il "problema" è che bisogna sempre aspettare.
Se vivessimo quanto Matusalemme, forse non ci preoccuperemmo delle ere geologiche per avere nuovi canali e della cattiva gestione di TivùSat.
 
Comunicato Astra

SES CONFERMA LA PROPRIA LEADERSHIP NELLE TRASMISSIONI HD
12.12.2012

SES celebra questo risultato nel corso di uno scenografico evento a Cinecittà con i principali broadcaster e player del mercato televisivo italiano.

Roma, 12 Dicembre 2012 - SES (Euronext Paris and Luxembourg Stock Exchange: SESG) ha annunciato che, su un totale di oltre 5.200 dei propri canali SD e HD, oltre 1.400 canali – pari al 27% del totale – sono ora trasmessi in alta definizione. SES conferma in questo modo la propria leadership nelle trasmissioni HD. SES trasmette più di un quarto degli oltre 4.900 canali satellitari HD nel mondo (il 29% di tutti i canali HD via satellite), confermandosi leader nelle trasmissioni in alta definizione.
Per ribadire il proprio ruolo di leader europeo nel settore satellitare, ma anche la propria vocazione di player di riferimento per il mercato italiano, SES ha riunito, qualche giorno fa, i principali broadcaster e operatori del settore televisivo italiano – Mediaset, Sky, Telecom Italia, per citarne solo alcuni - in uno scenografico evento che si è tenuto nella magnifica cornice degli studi di Cinecittà a Roma.
E’ stata l’occasione per ribadire la forte presenza di SES in Italia e i piani di espansione, che proseguono in modo deciso sul mercato italiano, conquistando nuovi clienti ed espandendo la struttura locale, con Pietro Guerrieri alla solida guida della filiale romana.
E proprio Pietro Guerrieri ha ribadito all’ampia platea l’impegno di SES nel nostro Paese, delineando i piani futuri dell’azienda. SES desidera porsi come un partner consolidato ed affidabile, in grado di affiancare i broadcaster italiani in questo momento di transizione, per aiutarli ad innovare e ad incrementare il proprio business attraverso la condivisione delle proprie competenze e il sostegno di una azienda con consolidata leadership e respiro internazionali.

Ovviamente se ci saranno dei canali HD probabilmente i due satelliti saranno Astra 19.2°E e Astra 23.5°E.
 
Sasi9239 ha scritto:
SES CONFERMA LA PROPRIA LEADERSHIP NELLE TRASMISSIONI HD
12.12.2012

SES celebra questo risultato nel corso di uno scenografico evento a Cinecittà con i principali broadcaster e player del mercato televisivo italiano.

Roma, 12 Dicembre 2012 - SES (Euronext Paris and Luxembourg Stock Exchange: SESG) ha annunciato che, su un totale di oltre 5.200 dei propri canali SD e HD, oltre 1.400 canali – pari al 27% del totale – sono ora trasmessi in alta definizione. SES conferma in questo modo la propria leadership nelle trasmissioni HD. SES trasmette più di un quarto degli oltre 4.900 canali satellitari HD nel mondo (il 29% di tutti i canali HD via satellite), confermandosi leader nelle trasmissioni in alta definizione.
Per ribadire il proprio ruolo di leader europeo nel settore satellitare, ma anche la propria vocazione di player di riferimento per il mercato italiano, SES ha riunito, qualche giorno fa, i principali broadcaster e operatori del settore televisivo italiano – Mediaset, Sky, Telecom Italia, per citarne solo alcuni - in uno scenografico evento che si è tenuto nella magnifica cornice degli studi di Cinecittà a Roma.
E’ stata l’occasione per ribadire la forte presenza di SES in Italia e i piani di espansione, che proseguono in modo deciso sul mercato italiano, conquistando nuovi clienti ed espandendo la struttura locale, con Pietro Guerrieri alla solida guida della filiale romana.
E proprio Pietro Guerrieri ha ribadito all’ampia platea l’impegno di SES nel nostro Paese, delineando i piani futuri dell’azienda. SES desidera porsi come un partner consolidato ed affidabile, in grado di affiancare i broadcaster italiani in questo momento di transizione, per aiutarli ad innovare e ad incrementare il proprio business attraverso la condivisione delle proprie competenze e il sostegno di una azienda con consolidata leadership e respiro internazionali.

Ovviamente se ci saranno dei canali HD probabilmente i due satelliti saranno Astra 19.2°E e Astra 23.5°E.
Ammazza quanto sarebbe pratico !!!
Spero sul 19, 2 ° visto che ci sono gia....
Ma per tutti spero che sia una notizia sabagliata e che tutti i canali saranno solo su Hotbird
 
gennaio ha scritto:
Ammazza quanto sarebbe pratico !!!
Spero sul 19, 2 ° visto che ci sono gia....
Ma per tutti spero che sia una notizia sabagliata e che tutti i canali saranno solo su Hotbird
Purtroppo da quello che ho capito io, Hotbird sta esaurendo lo spazio, e quindi devono correre ai ripari per un altro satellite...
 
per me che abito in casa indipendente non sarebbe un problema modificare l'impianto che ho adesso, ma penso non tutti potrebbero..
 
ale89 ha scritto:
Dipende sempre da quanti canali "HD" si vogliono portare. Se sono quelli attuali o diciamo 2/3 in più lo spazio c'è su Hotbird... ;)
Sicuramente non sarà la situazione attuale dei 2/3 canali HD, ma secondo me si parlerà di centinaia di canali dato che Sky, Mediaset e altre compagnie hanno stretto la leadership... Non credo che per pochi canali può fare questo passo...
 
per me che abito in casa indipendente non sarebbe un problema modificare l'impianto che ho adesso, ma penso non tutti potrebbero..

ale89 ha scritto:
Dipende sempre da quanti canali "HD" si vogliono portare. Se sono quelli attuali o diciamo 2/3 in più lo spazio c'è su Hotbird... ;)
ma infatti.. che mediaset non cerchi scuse inesistenti!!
Lo spazio per due canali di numero, non può non trovarlo!
Eppoi, scusate, ma che si levassero dai piedi quelli che trasmettono spazzatura a qualità infima.. vedi quanto spazio si libererebbe!
 
Sasi9239 ha scritto:
Sicuramente non sarà la situazione attuale dei 2/3 canali HD, ma secondo me si parlerà di centinaia di canali dato che Sky, Mediaset e altre compagnie hanno stretto la leadership... Non credo che per pochi canali può fare questo passo...
e allora sky che cosa vuole? Che si sposti lei.. visto che ne ha centinaia..
 
Io dall'articolo ho capito che SES sta corteggiando i broadcaster italiani, non che abbiano siglato qualche accordo :eusa_think:
 
Non sarebbe male se la piattaforma TivùSat andasse anche sul satellite Astra 19.2° :)
 
Kamioka Go ha scritto:
e allora sky che cosa vuole? Che si sposti lei.. visto che ne ha centinaia..
Appunto, non credo che si voglia ampliare ancora... E poi se la cosa diventi fattibile, le antenne da installare sarebbero più grandi e con 3 lnb...
 
Sasi9239 ha scritto:
Appunto, non credo che si voglia ampliare ancora... E poi se la cosa diventi fattibile, le antenne da installare sarebbero più grandi e con 3 lnb...
2..però in condominio non sarebbe possibile..
 
388 ha scritto:
Io dall'articolo ho capito che SES sta corteggiando i broadcaster italiani, non che abbiano siglato qualche accordo :eusa_think:

Infatti... ancora con sti volantini che girano...:icon_rolleyes: TivuSat non si sposta da dove si trova, hanno solo da rendere visibili i canali che gia' sono la' sopra e che non si sa' ancora per quali motivi non viene permesso di essere visibili a terra, mi riferisco agli HD. Per La7HD, La7d e Cartonito lo spazio se vogliono lo trovano.
La migrazione verso un altro satellite ha senso nel caso venga aumentata l'offerta del bouquet con nuovi canali, ma ne dubito. TivuSat con Rai - MDS - Timb di canali ne ha gia' parecchi e gratis, vabbeee... ne mancano solo sei per fare il pieno... ma e un buon auspicio per il 2013. L'mportante che questa discusssione sia sempre tra le prime. :happy3:

Z.K.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso