A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si lo sapevo, ma magari, anche se è fantascienza, gli 11919 liberati dai canali mediaset passati sull'altra frequenza, potrebbero essere affittati alla rai i per i tre generalisti in hd;)
 
Sugli 11919 ci sono i mux Mediaset per alimentare i ponti terrestri. Se qualcosa si "svuota" di Mediaset, dovrebbe essere più probabile sulla 11432V di cui la 11919 ne è diventato un duplicato... ;)
 
Visitando il sito web di Tivusat, ho visto l'elenco di tutte le tv nazionali e radio internazionali, nazionali e le tre radio locali indicate, ma di tv locali ce ne sono davvero pochissime ho notato Tv vicenza, e qualcun'altra, ma davvero ancora su Tivusat sono assenti anche ad esempio 7 Gold, Canale Italia, Retecapri ecc....? :eusa_think:
 
Canale Italia non ha molta importanza che sia su tivusat: è comunque in chiaro su Hotbird (Canale Italia 83 e 84), stessa cosa si può dire per altri canali, tipo Ilike tv, Supertennis (hd)...

7gold non è mai stata interessata al sat.

Retecapri per due volte c'è stata su Hotbird, per periodi lunghi. Ora è presente solo con tutto sul mux sugli 11 Ovest, in via anche ufficiale(non solo per alimentare i ponti terrestri) ma mi chiedo chi lo riceve, visto che otlre alla posizione "scomoda" è anche in DVB-S2 e con un S/R bassino che non credo i normali ricevitori DVB-S2 consumer aggancino... (le schede sat per pc sicuramente)
 
Provo ad auto-rispondermi.
Contando i bitrate video dei canali (dal thread di S7efano), aggiungendo qualche Mbps per i canali con bitrate dinamico, dovrebbero esserci diversi Mbps a disposizione... (i txp hanno attualmente al max 33.8 Mbps)

3 Mbps sui 10992 (ma non so se questo spazio serva per i tanti servizi di gestione di TivùSat);
6 Mbps circa sulla 11766 (includendovi la banda sprecata di Rai Med);
6 Mbps circa sulla 11804.

Un po' poco per fare aggiunte senza ritoccare il resto.....
Probabilmente varieranno qualcosa come fec e symbol rate (29900, 3/4, S2) sui trasponder per creare lo spazio sufficiente per attivare i due nuovi canali in HD, tenendo presente che l'attuale Rai HD diventerà Rai Uno HD.
 
In caso di S2 però dovrebbero usarlo solo per gli HD e sarebbe esagerato per 3 HD lo spazio disponibile... vedo piu probabile che continuino con S1 in modo da far convivere canali compatibili sia coi decoder "SD" (gli mpeg-2 SD ) che quelli compatibili per i decoder "HD" (mpeg-4 HD). Come avviene ora sulla 11766 in sostanza... magari aumentando il SR e fec ;)
 
In caso di S2 però dovrebbero usarlo solo per gli HD e sarebbe esagerato per 3 HD lo spazio disponibile... vedo piu probabile che continuino con S1 in modo da far convivere canali compatibili sia coi decoder "SD" (gli mpeg-2 SD ) che quelli compatibili per i decoder "HD" (mpeg-4 HD). Come avviene ora sulla 11766 in sostanza... magari aumentando il SR e fec ;)
In ogni caso utilizzeranno i 3 trasponder attuali, con le dovute modifiche. A proposito... qualcuno ricorda che mesi fa auspicavo con un certo ottimismo lo sbarco su Tivusat dei canali generalisti in HD ? (http://www.digital-forum.it/showthr...i-su-Tivusat&p=3362871&viewfull=1#post3362871). La Rai ha aperto la strada, vedrete che Mediaset si adeguerà.
 
Si mi ricordavo... magari liberano anche un pochino di spazio, anche spegnendo l'inutile Rai med... che è proprio sulla 11766.
 
Si mi ricordavo... magari liberano anche un pochino di spazio, anche spegnendo l'inutile Rai med... che è proprio sulla 11766.
Rai Med, il canale più inutile nella storia della televisione italiana. Non ne sentiremo la mancanza per la prossima dipartita! :badgrin:
 
Ammesso ti riferissi ai nuovi Rai in HD....questa frase sibillina significa che ci sono "informazioni" che farebbero pensare ad una comparsa "a giorni" sul sat rispetto all'attivazione dei siti con il mux 5 più avanti nel tempo...? Pensavo avrebbero iniziato dal terrestre:)
quando ERCOLINO si sbilancia con qualche :) ........................ succede sempre qualcosa ;)
 
non si era detto tempo fa, però, che la Rai non può trasmettere film e telefilm in HD, al presente?
Quindi, anche se accendesse le tre versioni HD dei canali principali, poi come riempirebbe i palinsesti?
 
non si era detto tempo fa, però, che la Rai non può trasmettere film e telefilm in HD, al presente?
Quindi, anche se accendesse le tre versioni HD dei canali principali, poi come riempirebbe i palinsesti?

Come sta facendo già Mediaset che al 95% tutto è upscalato... E lo stesso sarà così... Finchè non ci sarà un palinsesto completo in HD... Ovvero nel 2020? :D
 
intanto facciamoli accendere prima che ci ripensino, poi di contenuti in hd ce ne sono anche se film e telefilm per ora non rappresentano la totalità del palinsesto. meglio averli che non averli solo perchè il film o i tf non ci sono. Giusto?
 
non si era detto tempo fa, però, che la Rai non può trasmettere film e telefilm in HD, al presente?
Quindi, anche se accendesse le tre versioni HD dei canali principali, poi come riempirebbe i palinsesti?

Beh ora si và anche verso l'estate e ci sono meno programmi da studio in HD... Però riguardo ai film e telefilm è vero. Attualmente la Rai li trasmetterebbe tutti in upscalato... Meglio di niente certo ;)

Poi è probabile che con la nuova stagione altri programmi saranno in HD... ;)
 

per trasmettere film o telefilm in HD, bisogna avere i Master in HD... che ovviamente costano di più dei Master in SD :)

senza calcolare che in alcuni casi, i Master HD vengono dati in esclusiva ad una determinata TV, quindi le altre possono trasmettere solo la versione SD (upscalato)
 
Ho notato che c'è una copia esatta della frequenza 11765 V 27500 2/3 quella con dentro Rai yoyo, Rai5, Rai HD etc... Magari ci saranno novità su questa frequenza?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso