A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché siamo nel 2016, il mondo va avanti. Allora per risparmiare deve trasmettere in bianco e nero. Gli altri paesi europei le televisioni private sono quasi tutte in HD....
Che c'entra, c'è anche chi gira in film in bianco e nero, per scelta, o in 4/3 :). Andare avanti non significa andare tutti nella stessa direzione, ma avere più opzioni.

Le tv private di altri paesi sono in HD come dici, ma cosa trasmettono? Qualcosa per cui valga la pena in HD ;)
Invece noi di cosa gioveremmo con Mediaset, della De Filippi o della D'Urso in Alta Definizione? :laughing7:

Piuttosto prima delle tv private, è la tv di stato che dovrebbe dare l'esempio. La nostra lo sta facendo, a passi di lumaca... ma va in quella direzione. L'esempio lo farei tra tv di stato... le private facciano quello che vogliono, arretrate o all'avanguardia, sono fatti loro... Dovremmo preoccuparci della Rai che è, o sarebbe, "nostra"...
 
Dimmi tu perchè Mediaset dovrebbe spendere soldi per i canali hd? Già ne ha pochi, ma poi cosa ci guadagna? Mica è un servizio pubblico come la Rai?
Forse perchè la concorrenza ha già i canali HD? Vedi Discovery (anche se a pagamento su sky), vedi la Rai che entro fine anno avrà quasi tutti i suoi canali in HD (gratuitamente) e Paramount... editore privato che porterà l'HD proprio su TivùSat. E Mediaset dorme... poi quando arriveranno realmente magari sono capaci di vantarsi e dire che sono arrivati per primi :D
 
Forse perchè la concorrenza ha già i canali HD? Vedi Discovery (anche se a pagamento su sky), vedi la Rai che entro fine anno avrà quasi tutti i suoi canali in HD (gratuitamente) e Paramount... editore privato che porterà l'HD proprio su TivùSat. E Mediaset dorme... poi quando arriveranno realmente magari sono capaci di vantarsi e dire che sono arrivati per primi :D
Quando Paramount sbarcherà su tivusat?
 
Quando Paramount sbarcherà su tivusat?

Da come sorride Ercolino, se non proprio il 27 a brevissimo :D

E Mediaset dorme... poi quando arriveranno realmente magari sono capaci di vantarsi e dire che sono arrivati per primi :D

Ammetendo per assurdo che ci siano i feed su Hotbird (come succede per La7HD e La7dHD), ma è così complicato cambiare quel minchia di parametro in modo tale da farlo vedere anche ai decoder per consumatori???
 
Secondo me uniscono utile a dilettevole (un dispetto :D )
Potevano usare il transponder in più sotto frequenze, oppure implementare la compatibilità col multistream nei ricevitori tivusat. Io non ci credo che sia una cosa così difficile da implementare. Ricordo sempre, anni fa -2009 se ricordo bene- che un tv della Philips comprato in Svizzera, li "vedeva" ;) . Semplicemente non vogliono, per le loro logiche perverse. Quando e se vorranno li riceveremo anche noi comuni mortali.
 
Non è che, dicendola "terra-terra", mettendo X canali "nascosti" costa meno che renderli visibili??? :eusa_think:
Se è così, potrebbe avere un minimo (ma proprio minimo) di senso.
 
Non è che, dicendola "terra-terra", mettendo X canali "nascosti" costa meno che renderli visibili??? :eusa_think:
Se è così, potrebbe avere un minimo (ma proprio minimo) di senso.
Diciamo che la configurazione attuale ottimizza al massimo la ridistribuzione sul digitale terrestre dei propri mux, rispetto alle altre possibilità. Quando si renderanno conto che la direzione di rotta non dovrebbe essere concentrata troppo sul DTT, ma sul SAT, forse le cose cambieranno, spero...
 
Sotto il non sbarco dei mediaset HD probabilmente c'e' il discorso di un'idea di offerta a pagamento (magari insieme a premium).
Altrimenti non si spiega, siamo nel 2016.
 
Non c'entra niente! Era solo ironia ci vuole tanto a capirla!
Oppure è vietato fare ironia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non è che, dicendola "terra-terra", mettendo X canali "nascosti" costa meno che renderli visibili??? :eusa_think:
Se è così, potrebbe avere un minimo (ma proprio minimo) di senso.

Utilizzano quel sistema per averli già impacchettati belli pronti per il terrestre.
Inoltre un ricevitore certificato che abbia implementato anche il multistream avrebbe dei costi di costruzione piu' alti e forse anche costi piu' alti a livello di gestione nei servizi veicolati nel segnale.

Z.K.;)
 
Utilizzano quel sistema per averli già impacchettati belli pronti per il terrestre.
Inoltre un ricevitore certificato che abbia implementato anche il multistream avrebbe dei costi di costruzione piu' alti e forse anche costi piu' alti a livello di gestione nei servizi veicolati nel segnale.

Z.K.;)
Per l'hd valanghe di decoder e per il multistream no? ;)
Potevano "spezzare" il transponder in più parti (ciascuna frequenza con un mux), come si fa/faceva prima del multistream. Solo che il transponder non sarebbe sfruttato al meglio come invece si ottiene con un unica frequenza... Comunque è una scelta, non è una costrizione. Se un giorno si svegliano e si concentrano sul satellite, vedrai che sfrutteranno i transponder per duplice scopo: alimentazione DTT e ricezione diretta per l'utenza. Trovo assurdo uno "spreco" del genere, duplicando via sat canali già trasmessi via sat e che già coprono bene l'Italia :eusa_wall:
 
Il problema è stato semplicemente aver avuto quelle frequenze inutilizzate per anni (e Hotbird che io sappia costa)...
Per i ripetitori si usano altri satelliti... queste erano semplicemente copie... Magari in alcune postazioni può anche essere che sia utilizzata provvisoriamente... tutto può essere. Noi non possiamo saperlo. Ma forse conviene più mandare un tecnico in postazione e orientale la parabola su un'altro satellite...
 
Se fin dal 2003-4, in cui usavano esclusivamente Hotbird (al tempo non usavano altri satelliti per i canali tv) soltanto per alimentare i mux terrestri... beh ha sempre fatto sospettare che pensavano a qualcosa di più :) Sapeva di prenotazione per una posizione sat "premium" ... altrirmenti da subito avrebbero usato altri satelliti meno costosi, non popodimeno che Hotbird per un tale scopo :D (credo che sarebbero anche gli unici in tutta la storia di Hotbird ad averlo "sprecato" così :D )...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso