A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nella mia lista canali di Tivùsat, avendo la possibilità, ho messo i vari Cielo HD, Tv8 HD, Dmax HD, Realtime HD, e se per voi sono in Nativo, non saprei cosa dire!
Confrontati ad un Rai 4 HD sono una schifezza. :)
E da quando questi canali da te menzionati sono trasmessi su Tivusat?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Non ho detto che sono trasmessi su Tivùsat, ma che li ho messi nella lista dei canali Tivùsat.

Decoder Xdome + tessera Sky scaduta + Cam e Card Tivùsat

E ripeto, secondo me, quei canali come qualità HD hanno ben poco.
 
Ma sull'Xdome non esiste una lista canali tivusat (come invece esiste sui decoder tivusat) :) esiste solo una "lista Sky" che mi pare si attivi solo con l'inserimento di una smart card sky.
Se poi intendi che hai fatto una tua lista di canali preferiti e l'hai chiamata "tivusat", ok; anzi secondo me certamente meglio e più logiche delle varie liste "ufficiali" come LCN di tivusat, sky ecc... :)


PS: ma con l'Xdome come fai a vedere i Rai HD? Purtroppo ha un limite, sui transponder troppo "pieni" di canali HD ( elevato bitrate complessivo che non riesce a gestire... detta terra terra )
 
Per quanto riguarda i canali Alice e Maropolo, is sa se prima o poi sono intenzionati a tornare su tivusat?
 
Ma sull'Xdome non esiste una lista canali tivusat (come invece esiste sui decoder tivusat) :) esiste solo una "lista Sky" che mi pare si attivi solo con l'inserimento di una smart card sky.
Se poi intendi che hai fatto una tua lista di canali preferiti e l'hai chiamata "tivusat", ok; anzi secondo me certamente meglio e più logiche delle varie liste "ufficiali" come LCN di tivusat, sky ecc... :)


PS: ma con l'Xdome come fai a vedere i Rai HD? Purtroppo ha un limite, sui transponder troppo "pieni" di canali HD ( elevato bitrate complessivo che non riesce a gestire... detta terra terra )

Esatto, hai detto giusto tutto.
Specialmente l'ultima parte! :doubt:

(Si salvano solo Rai 1 HD e Rai 4 HD)
 
(Si salvano solo Rai 1 HD e Rai 4 HD)
E per pura "fortuna": Rai 1 HD perché su tp DVB-S "non pesante"; Rai 4 perché la decodifica nativa di questo decoder non soffre di quel problema sulla 11013... Vediamo a Gennaio, quando arrivano gli altri HD Rai se cambia qualcosa... Magari configurano diversamente e per "pura fortuna" magari ne giova anche l'Xdome (purtroppo non credo se ne freghino di tale modello di decoder).
 
Ultima modifica:
Telenorba? Proprio la vecchia Telenorba 7 ?
Voglio vederla con i miei occhi....avete idea di quanta gente aspira a vedere Telenorba e Teledue?
 
Telenorba? Proprio la vecchia Telenorba 7 ?
Voglio vederla con i miei occhi....avete idea di quanta gente aspira a vedere Telenorba e Teledue?

Secondo me Telenorba non può arrivare sul satellite. Telenorba e Teledue sono interregionali/locali e quindi non hanno i diritti nazionali (immagino eh) dei vari film, fiction, telenovelas che trasmette. Anche fosse criptata non cambierebbe il discorso. Quindi secondo me è un NO :)
Con Telenorba intenderanno sicuramente il gruppo Telenorba, e quindi su TivùSat molto probabilmente arriveranno TG NORBA 24 e RADIONORBA TV che sono già sul satellite (in chiaro da tempo) ma non in LCN TivùSat ;)
 
Ricapitolando :)

A breve su TivùSat sono previsti:

WINGA TV (già presente sul satellite e partito ufficialmente ieri sera) -> Frequenza DVB-S2 11642 H 27500. Quindi sarà visibile solo sui decoder/tv HD.

Super! (attualmente criptato in NDS) -> Frequenza 12635 V 29900
Probabilmente il 31 Dicembre 2016 scade l'esclusiva Sky e dal 1 Gennaio 2017 possono arrivare anche su TivùSat. Mia opinione eh. Però abbiamo già visto in passato che spesso le esclusiva scadono a fine giugno, fine dicembre... Quindi dal 1 Gennaio ogni giorno è buono per l'aggiunta della codifica Nagra sul canale.

Telenorba: Come ho già detto nel post precedente, sicuramente con Telenorba si intende il gruppo Telenorba, quindi molto probabilmente arriveranno RADIONORBA TV e TG NORBA 24. Questi due canali sono già disponibili da tempo (anni) in chiaro sulla frequenza 12322 H 27500. Quindi l'unica cosa che verrà fatta, è l'aggiunta nella LCN TivùSat!

TRT World: Questa emittente non c'è su Hotbird (al momento). Ci sono altre due versioni di TRT, ma non TRT World! Ieri sulla frequenza 11565 è apparso per qualche ora TRT World HD, eliminato poco dopo. Test? Quindi se arriverà TRT World, potrebbe arrivare direttamente in HD!! Probabile frequenza, la DVB-S2 11565 H 29900 (la stessa di Euronews English HD per intenderci).

CCTV: A breve, anche i 3 canali CCTV HD arriveranno in LCN TivùSat! Precisamente i canali CCTV 4E, CCTV NEWS e CCTV 9. La frequenza è la 11585 V 27500. Questi canali sono disponibili già da qualche settimana e quindi verranno aggiunti solo in LCN TivùSat!

Poi ci sono i canali Rai... dopo tanta attesa arrivano anche loro, anche se con qualche ritardo (causa solita burocrazia...). I canali che arriveranno sono:
Rai News 24 HD
Rai Gulp HD
Rai yoyo HD
Rai Storia HD
Rai Scuola HD


Questi canali andranno sicuramente sulla frequenza 11765 V che verrà convertita a breve in DVB-S2.

Da vedere cosa succederà ai canali presenti su quella frequenza. Di certo c'è che la frequenza sarà così composta:
Rai 1 HD
Rai News 24 HD
Rai Gulp HD
Rai yoyo HD
Rai Storia HD
Rai Scuola HD

Rai Yoyo, Rai 5, Rai Scuola, Senato e Rai 3 TGR FVG saranno spostati sulla 11804 (che aumenterà il FEC a 3/4) e/o sulla 10992. Vedremo cosa faranno con Rai Radio4 Light che è già sulla 10992 (anche se muta da tempo).
Potrebbero anche optare per tenere canali come Camera Deputati, Senato e UNINETTUNO UNIVERSITY TV sulla 11765 in H264 (o in MPEG-2 in stile Rai :D ) visto che sono comunque canali di servizio, chiamiamoli così. Comunque manca poco, e vedremo cosa decideranno di fare :)


Quindi riepilogando a breve su TivùSat avremo:
3 canali SD visibili su tutti i decoder/tv.
1 canale SD visibile solo sui decoder/tv HD
4 canali HD stranieri.
5 canali HD italiani (Rai).

Totale: 9 canali HD nuovi e 4 canali SD nuovi per un totale di 13 nuovi canali.

Così sembra... sempre che non ne arrivino poi altri o che qualcuno ci ripensi... :icon_rolleyes: :eusa_think:


Per quanto riguarda la LCN queste a mio parere sono le LCN probabili...

34 RADIONORBA TV
44 Super! (o il 47)
50 TG NORBA 24
57-59 WINGA TV (una di queste 3)
68 TRT World HD (lasciata libera da Arte HD)
77 CCTV 9 (HD) non c'è la versione SD e quindi potrebbero metterla nelle lcn basse, dopo CCTV-4
120 Rai News 24 HD
123 Rai Storia HD
133 Rai Scuola HD
142 Rai Gulp HD
143 Rai YoYo HD
162 CCTV NEWS (HD) -> Sul 62 c'è la versione SD
176 CCTV 4E (HD) -> Sul 76 c'è la versione SD
 
Ultima modifica:
Secondo me Telenorba non può arrivare sul satellite. Telenorba e Teledue sono interregionali/locali e quindi non hanno i diritti nazionali (immagino eh) dei vari film, fiction, telenovelas che trasmette. Anche fosse criptata non cambierebbe il discorso. Quindi secondo me è un NO :)
Con Telenorba intenderanno sicuramente il gruppo Telenorba, e quindi su TivùSat molto probabilmente arriveranno TG NORBA 24 e RADIONORBA TV che sono già sul satellite (in chiaro da tempo) ma non in LCN TivùSat ;)

Ma quando dite "non ha i diritti" intendete proprio per il satelliite in generale (quindi visibile anche in Francia per dire :D) o fate riferimento a "diritti per il territorio nazionale"?
Perché sono due cose completamente diverse.

Nel primo caso, basta mettere la codifica e si è posto, nel secondo caso non può arrivare sul satellite.
 
Con Telenorba intenderanno sicuramente il gruppo Telenorba, e quindi su TivùSat molto probabilmente arriveranno TG NORBA 24 e RADIONORBA TV che sono già sul satellite (in chiaro da tempo) ma non in LCN TivùSat ;)
Certo però che, se fosse solo questo, è assai discutibile se non ingannevole, che lo considerino un "arrivo di Telenorba". Una LCN non dovrebbe avere tutto questo peso. Sembra che la gente sia trattata da così ignorante da non saper fare una ricerca canali col ricevitore. Così come il ricevitore in qualche modo lo ha collegato, e configurato, sa fare una ricerca... o direttamente o tramite persone che gliel'hanno installato il decoder/TV.
 
Ultima modifica:
Se è per questo anche tutti gli altri internazionali HD sono visibili con una semplice ricerca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma per fugare i dubbi su TeleNorba non si può provare a chiedere direttamente a loro? Avranno una pagina FB o dei contatti reperibili sul loro sito... Al momento non riesco, ma appena ho tempo proverò a indagare...
 
Certo però che, se fosse solo questo, è assai discutibile se non ingannevole, che lo considerino un "arrivo di Telenorba". Una LCN non dovrebbe avere tutto questo peso. Sembra che la gente sia trattata da così ignorante da non saper fare una ricerca canali col ricevitore. Così come il ricevitore in qualche modo lo ha collegato, e configurato, sa fare una ricerca... o direttamente o tramite persone che gliel'hanno installato il decoder/TV.

Secondo me sottovalutiamo il "potere" del numeretto... :)
La persona comune (estranea a forum tecnici, ecc...), molto difficilmente (per non dire impossibile), va a cercarsi un canale al 1613...
Questo perché o si sfoglia tutta la miriade di canali che non si vedono perché criptati o perché deve andare a cercare su internet la frequenza che poi potrebbe cambiare da lì a un giorno paradossalmente :)

Per comodità/pigrizia (e mi ci metto anch'io perché sono molto comune :D), potrebbe guardarlo se è in numerazione. Altrimenti, passa oltre :)
 
Ale89. La fonte citata non mette il logo di TgNorba24, ma quello di Telenorba. Ecco il mio dubbio....

CarloCN. Anche io oggi sono impegnato. Se riesci prima tu a telefonare a loro fai sapere, grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso