A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me sottovalutiamo il "potere" del numeretto... :)
La persona comune (estranea a forum tecnici, ecc...), molto difficilmente (per non dire impossibile), va a cercarsi un canale al 1613...
Questo perché o si sfoglia tutta la miriade di canali che non si vedono perché criptati o perché deve andare a cercare su internet la frequenza che poi potrebbe cambiare da lì a un giorno paradossalmente :)

Per comodità/pigrizia (e mi ci metto anch'io perché sono molto comune :D), potrebbe guardarlo se è in numerazione. Altrimenti, passa oltre :)
Non è che lo sottovaluto, ma andrebbe dissacrato, non valorizzato.
La problematica c'è sempre stata, anche in epoca analogica terrestre, dove c'era l'usanza di mettere Rai e Mediaset ai primi posti, e poi tutto il resto delle emittenti. In epoca digitale dove si sono moltiplicati (anche troppo) il numero delle emittenti/contenuti, questa questione doveva in realtà attenuarsi, visto che aumentando i contenuti interessanti per tutti, la posizione perde di importanza. Uno va a vedere ciò che gli interessa, a prescindere dal numero. Chi ad esempio fa l'abbonamento premium va comodamente sui 300, non ha alcuna importanza che siano di molto superiore ai primi nove tasti sul telecomando. Non è un problema di numero, ma di contenuti...

Un canale arrivato "su tivusat" dovrebbe riguardare ciò che prima non c'era e ora c'è e per vederlo è necessario un dispositivo tivusat (card e cam o decoder o tv). Per fare un esempio: Paramount channel HD, prima non c'era, poi è arrivato su tivusat, perché per vederlo essendo criptato tivusat, è necessaria una card tivusat. Ma per vedere TG Norba 24 non è e non sarà necessario tivusat (a meno che non criptino l'emittente con la loro codifica). La lcn è solo un'opzione, non è una necessità. E poi la lcn non risolve un bel nulla... oltre il numero 9. Io faccio prima a fare 666 che 10 (mi viene un crampo alle dita vista la distanza che ho sul telecomando tra l'1 e lo 0 :laughing7: e quindi il 10 son proprio pigro a farlo, rispetto ad altri numeri maggiori ma più comodi da digitare).
 
"Tivùsat supera il traguardo di 2,9 milioni di carte attivate, corrispondenti a 2.373.800 famiglie".
Quindi hanno tenuto conto di chi ha più card in famiglia; pensavo fosse "peggiore" il rapporto: 2,90/2,37 fa circa 1,22 tessere per famiglia... Pensavo fosse più alto, tipo 2 tessere (o quasi)... a famiglia in media... meglio così.

Anche in questo caso, i canali effettivi però sono i 5 Rai HD in più che arriveranno su tivusat e necessiteranno della smart-card probabilmente(magari nemmeno tutti)... Gli altri invece (i tre CCTV), ci sono già, solo non sono nella loro lcn tivusat... Cioè mentre per i primi 5 serve un dispositivo tivusat, per gli altri tre no...
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo, in base a cosa tivusat assegna le LCN alle nuove emittenti che decidono di entrare a far parte dell'offerta?
 
Mi chiedevo, in base a cosa tivusat assegna le LCN alle nuove emittenti che decidono di entrare a far parte dell'offerta?
Questa la so :)
Dipende se il canale richiede un numero particolare (Paramount chiese il 27 che casualmente era stato liberato da poco), altrimenti è una scelta interna cercando di seguire un certo ordine (stranieri 60-79, locali 400, radio 600).
Mezzo è stato scelto completamente da TivùSat, c'erano in ballo due numeri ma si è poi preferito il 49 ;)
 
Questa la so :)
Dipende se il canale richiede un numero particolare (Paramount chiese il 27 che casualmente era stato liberato da poco), altrimenti è una scelta interna cercando di seguire un certo ordine (stranieri 60-79, locali 400, radio 600).
Mezzo è stato scelto completamente da TivùSat, c'erano in ballo due numeri ma si è poi preferito il 49 ;)
Ok, grazie per la spiegazione :)
 
Con i nuovi Encoder a Rai ci sarà uno spettacolo. Finalmente vedremo un tocco di qualità in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che poi potrebbero anche metterli su Sat quei canali.
. Basta sostituire le cose per cui non hanno i diritti con delle televendite :laughing7:
Praticamente tgnorba è telenorba senza film telefilm di cui non hanno i diritti e senza mudu.
Per le autoproduzioni caricano tutto su web.

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
...altrimenti è una scelta interna cercando di seguire un certo ordine (stranieri 60-79, locali 400, radio 600).

Diciamo pure che è un ordine tutto loro, non proprio razionale: ad es. locali 400, ma Tva Vicenza è piazzata sugli 800 (e non credo siano stati loro a preferire e richiedere di essere "relegati" lì al fondo).
 
Comunque per la millessima volta mi scuso con tutti i canali mediaset in HD sara dura ad avere su tivu sat ..come la 7 HD idem ....
 
Comunque per la millessima volta mi scuso con tutti i canali mediaset in HD sara dura ad avere su tivu sat ..come la 7 HD idem ....

Se i canali rimangono su tivùsat sarà OBBLIGATORIO che un giorno o l'altro (ma quando :eusa_wall:) passerano in hd visto che il sd è destinato a scomparire. Logica tutta mia.
 
Ah, ok, allora c'è un criterio, non lo sapevo e non riuscivo a spiegarmelo... :)
Sì una "logica" tutta loro, e per ogni singolo canale (vedi appunto 832), per l'utente è solo "CN" (e non è la parte finale del tuo nickname :D), non "LCN"... dove L sta per "Logical"...
 
Comunque ieri ho scritto a Super! Tv chiedendo se e quando sbarcheranno su tivusat.
La risposta "Buongiorno, speriamo presto".
:lol::lol:
 
A Super della DeAgostini o alla tv locale bresciana Super Tv?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Con i nuovi Encoder a Rai ci sarà uno spettacolo. Finalmente vedremo un tocco di qualità in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sono perso un pezzo, cosa migliorerà, migliore immagini in HD nativo o cosa?
Però hanno quei quattro loghi che sono un pugno in un occhio, e non parliamo di quelle scritte promozionali praticamente fisse 24/24 ore.
I loghi basterebbe iniziare a rimpicciolirli del 30% e renderli più semitrasparenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso