A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kamioka Go ha scritto:
...Allora la questione della neve è un po' strana.. ti ricordi le abbondanti nevicate dello scorso gennaio? Qui ha fatto più di 50 cm, e ci avrei giurato di restare al buio, eppure, il segnale non mi è saltato neanche una volta!....

La neve invalida la ricezione quando si addensa sul la barra che sostiene lnb e crea un mucchietto abbastanza alto che praticamente chiude la guida d'onda dell'lnb. Nei dischi piccoli è piu' accentuata in quanto questo mucchio di neve raggiunge la parte bassa del disco e crea un blocco unico. Io ho una 125cm e non ho mai avuto quel tipo di problema, proprio perche' la distanza dell' lnb dal disco è parecchia ed il mucchio non si crea.
L'altro problema è la neve che si appiccica al disco, tipo la neve marcia, qui' li chiamiamo patarass de mars, anche in questo caso i dischi piccoli 60 - 80 - 100 soffrono di piu'.
Poi abbassamenti di segnale o black-out si hanno con addensamenti in quota di nubi cariche d'acqua o neve, una pioggia violenta e intensa crea un velo d'acqua sul disco tale da mandare in crisi la ricezione, anche in questo caso piu' il disco è grande meglio è. Tutte queste prove le ho verificate con i dischi che ho. 80 - 105 - 125cm. Dimenticavo quì d'inverno la neve l'abbiamo per parecchi mesi, le nevicate non mancano davvero.

Z.K.;)
 
effegi1960 ha scritto:
Qualcuno ha notizie di Supertennis?? Si vedeva ed ora è criptata (SKY??). Peccato ora era anche in HD:crybaby2:
Il canale si trova anche sulla frequenza 11096, H, 29900 8PSK mpeg4 codificato in Biss.
 
ale89 ha scritto:
@guy2007[/B] No non c'è canale21 su hotbird e quindi neanche su tivùsat ;)
In realtà non è del tutto esatto... su TRSP viene trasmesso il VG21 (il telegiornale di Napoli Canale21)... :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Appena finisce il torneo che sta trasmettendo tornerà fta... ;)

Se non hanno i diritti per l'estero, chè li trasmettono a fare questi tornei??? :eusa_think:
 
MA sulle frequenze terrestri è fta Supertennis? Si vede insomma il torneo di Roma?
 
ale89 ha scritto:
@Euplio Certo che si vede ;)
Avevo letto velocemente dell'esclusiva assoluta di Sky per quanto riguarda questo torneo, ecco il perchè della domanda.
 
ZioKit ha scritto:
La neve invalida la ricezione quando si addensa sul la barra che sostiene lnb e crea un mucchietto abbastanza alto che praticamente chiude la guida d'onda dell'lnb. Nei dischi piccoli è piu' accentuata in quanto questo mucchio di neve raggiunge la parte bassa del disco e crea un blocco unico. Io ho una 125cm e non ho mai avuto quel tipo di problema, proprio perche' la distanza dell' lnb dal disco è parecchia ed il mucchio non si crea.
L'altro problema è la neve che si appiccica al disco, tipo la neve marcia, qui' li chiamiamo patarass de mars, anche in questo caso i dischi piccoli 60 - 80 - 100 soffrono di piu'.
Poi abbassamenti di segnale o black-out si hanno con addensamenti in quota di nubi cariche d'acqua o neve, una pioggia violenta e intensa crea un velo d'acqua sul disco tale da mandare in crisi la ricezione, anche in questo caso piu' il disco è grande meglio è. Tutte queste prove le ho verificate con i dischi che ho. 80 - 105 - 125cm. Dimenticavo quì d'inverno la neve l'abbiamo per parecchi mesi, le nevicate non mancano davvero.

Z.K.;)

Ciao confermo tutto sul discorso neve e delle nubi in quota. Le poche volte che non c'era segnale, o avavo il mucchio davanti all'LNB o la neve marcia davanti alla parabola, ma fortunatamente ce l'ho sul balcone e andavo di scopa. :D Una volta mi è capitato che non pioveva ancora ma c'erano delle nubi cariche d'acqua che mi impedivano la visione, con la pioggia ho avuto problemi in caso di temporaloni estivi ma tanto ho dovuto staccare per i fulmini. Altri piccoli problemi ma solo sui canali HD di Sky, li ho avuti in giornate molto ventose perchè mi fa ballare la parabola sul motore che ha preso del gioco e si sposta un po a destra/sinisra.

Da cosa ne ho capito dalle esperienze sopra, un canale SD che lo trasmettano come vogliono, con una parabola da 80 in su si prende praticamente con qualsisi condizioni meteo. Sui canali HD di Sky invece ho maggiori problemi, o perchè un canale HD è più complesso da elaborare, o perchè Sky che riempie di canali i suoi TP, trasmette con SR e FEC troppo al limite.
 
Sto meditando di farmi un motore appena possibile, per uscire dal piattume tremendo del binomio DT - TivùSat..
sto dando un'occhiata alle tabelle dei satelliti e ho visto che alcuni canali del DTT mancanti da HotBird o bloccato da Skyfo :icon_rolleyes: , sono invece presenti su altre postazioni, ma in modalità DVB-S2 8PSK. Ad esempio, La7 HD su Eutelsat 12 West A (12.5°W).

Esistono dei decoder in grado di aprire questi canali?
 
Si riesce con alcune schede DVB-S2 per pc. Ma in ogni caso non tutti, e non necessariamente...

Esempio i Mux per il DTT di Mediaset sui 13 est non si vedono più nemmeno con tali schede, perche hanno cambiato qualche parametro "nascondendosi" così anche alle schede per pc. Stessa cosa potrebbe essere per altri mux destinati al DTT presenti su altri satelliti (comunque, alcuni, allo stato attuale, si ricevono).

Tempo fa sul forum si parlava anche di un TV della Philips con tuner sat in grado di ricevere. Ma non era venduto in Italia, mi pare in Svizzera, se non ricordo male...

Ci son dei topic approfonditi sull'argomento ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
Esistono dei decoder in grado di aprire questi canali?

servono dei decoder professionali che costano tantissimo,oppure delle schede sat per pc più economiche

sui 12,5W puoi ricevere i tp in DVB-S (timb 1 e 2)
e anche tutti i tp in dvb-s/s2 sugli 11W dove ci sono un pò di canali italiani che servono da ponte per il dtt es. retecapri
 
Kamioka Go ha scritto:
grazie, mi studierò la cosa, mi avete dato dei buoni punti di partenza :)


Ciao Kamioka Go,:D

speriamo che il switch off permetta di aprire a tutti, i canali che non si vedono su tuvù Sat, il fato che sia possibile per il momento vedere con card o sistema o sat diverso questi canali, non e da escludere che con il switch off, non sia più in vigore o possibile vederle.

Ma la vero domanda e sapere cosa accaderà dopo lo switch off ?
Mediaset e la Rai possono ancore offrire sempre i programmi in chiaro e quando resteranno programmi visibile e se le mantengano ?
Il switch off e fra poco, non penso che le cosa restano tale quale a oggi, cambiamenti ci sarà, speriamo per tutti uno arrivo di nuove offerte e chi sa l'inizio della la fine per il FTA in Italia.

Resta poco da aspettare vediamo cosa va capitare fra qualche mesi :eusa_think:

Guy:icon_cool:
 
guy2007 ha scritto:
speriamo che il switch off permetta di aprire a tutti, i canali che non si vedono su tuvù Sat, il fato che sia possibile per il momento vedere con card o sistema o sat diverso questi canali, non e da escludere che con il switch off, non sia più in vigore o possibile vederle.
Penso anche io. Sarebbe logico che "razionalizzassero" meglio i canali sparsi nei vari transponder, in modo da fungere contemporaneamente sia per chi riceve via satellite (Tivusat) che per alimentare i ripetitori terrestri, quelli FTA/FTV. Almeno quelli su Hotbird.
 
problemi con i segnali

Ieri sera dopo il 1°tempo della finale senza problemi è diventato un vero disastro su Rai1, del RAI HD non si riceveva il segnale e anche su RAi 1 normale si bloccava ogni 15 sec l'immagine,

se devono lavorare sui transponder per via dello switch analogico a digitale non lo possono fare in un altro momento ?

proprio durante la partita dovevono rompere?
 
guy2007 ha scritto:
Ciao Kamioka Go,:D

speriamo che il switch off permetta di aprire a tutti, i canali che non si vedono su tuvù Sat, il fato che sia possibile per il momento vedere con card o sistema o sat diverso questi canali, non e da escludere che con il switch off, non sia più in vigore o possibile vederle.

Ma la vero domanda e sapere cosa accaderà dopo lo switch off ?
Mediaset e la Rai possono ancore offrire sempre i programmi in chiaro e quando resteranno programmi visibile e se le mantengano ?
Il switch off e fra poco, non penso che le cosa restano tale quale a oggi, cambiamenti ci sarà, speriamo per tutti uno arrivo di nuove offerte e chi sa l'inizio della la fine per il FTA in Italia.

Resta poco da aspettare vediamo cosa va capitare fra qualche mesi :eusa_think:

Guy:icon_cool:

lo spero proprio, perché per quanto mi riguarda il digitale terrestre è un fallimento: a casa mia si ricevono solo 2 mux nazionali e non si sa né se, né quando la situazione migliorerà. Di fatto questa tecnologia ha accresciuto il divario digitale, io lo chiamerei razzismo tecnologico a questo punto, in quanto alcuni cittadini sono privilegiati, altri invece, completamente abbandonati come noi marsicani. Il dtt .. ma per chi???? In alcune zone il passaggio è stato gestito bene e il digitale ha portato effettivi benefici per i residenti, mentre in altre parti è stato fatto male e a pagarne le conseguenze, come al solito, sono sempre i soliti sfigati, lasciati sempre per ultimi, abbandonati al loro destino. Senza copertura, senza informazioni, senza niente :mad: questi cittadini non hanno gli stessi diritti degli altri? :mad:

E colmo dei colmi, TivùSat s'è rivelata una sola! Da quanto tempo non si vede un nuovo canale sul sat? Intere porzioni di dtt sono completamente assenti dalla piattaforma che avrebbe invece il compito di supplire a queste mancanze..

Spero che tu abbia ragione e le cose cambino, perché, da cittadino italiano, mi sono francamente rotto di subire. :doubt:
 
ddv ha scritto:
Ieri sera dopo il 1°tempo della finale senza problemi è diventato un vero disastro su Rai1, del RAI HD non si riceveva il segnale e anche su RAi 1 normale si bloccava ogni 15 sec l'immagine,

se devono lavorare sui transponder per via dello switch analogico a digitale non lo possono fare in un altro momento ?

proprio durante la partita dovevono rompere?

Strano... io non me ne sono accorto :D
Non è che nella foga hai tirato qualche filo/aggeggio/calcio al tv? :D hahahahah

A parte gli scherzi io non me ne sono accorto davvero :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso