A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
all news e cielo ha scritto:
la LCN va bene perchè gli anziani stanno sempre a rimettersi a posto tutti i canali?:icon_rolleyes:
Non credo che la LCN sia pensata (anche) per gli anziani... A me pure con la LCN, conoscenti vari di una certa età, mi chiamano spesso a sistemargli i canali... :eusa_think: Loro basta che li ricevono tutti e a scanalare ce la fanno a qualsiasi numero...
 
io credo che una certa comodità ci sia.. ma più che altro se i canali sono tanti, perché se ne ricevi 12 o 15 comprese le radio come succede a me.. :doubt: non è che hai tutti questi canali da ordinare, purtroppo.. :doubt: :mad:
ovvio che poi bisogna essere liberi di cambiarli come ci pare.
 
Sinceramente, l'ordine della lcn non lo trovo migliore di come trovati in ordine di frequenza... a parte i primi 9 canali al massimo.
Esempio tipo Rai 4 al 21 e Rai 5 al 23 me li son messi al 14 e al 15... e son tentato di metterli al 4 e al 5 :icon_twisted:, per non parlare di tutti i canali Rai sparsi un po di qua un po di la... a me non pare logico (e la L di LCN starebbe per "logical" ...? :rolleyes: Chissà quale logica... la loro... )
 
S7efano ha scritto:
...Esempio tipo Rai 4 al 21 e Rai 5 al 23 me li son messi al 14 e al 15... e son tentato di metterli al 4 e al 5 :icon_twisted:, per non parlare di tutti i canali Rai sparsi un po di qua un po di la... a me non pare logico (e la L di LCN starebbe per "logical" ...? :rolleyes: Chissà quale logica... la loro... )

Io mi son messo i Rai in fila, guarda che bello Rai 1 - 2 - 3 - 4 - 5 ai rispettivi numeri 1-2-3-4-5. al 6 Rainews al 7 La7 e cosi' via. I mediaset li ho messi al 14 - 15 - 16. Mai usata la LCN neppure sul Combo 9000 nel periodo che l'ho usato.

Ciau

Z.K.;)
 
S7efano ha scritto:
Sarebbe molto meglio in effetti, o almeno nei promo, citare sia la lcn DTT che quella Tivusat. Comunque io preferirei che abolissero proprio la LCN; ognuno se li mette dove gli pare i canali, come si è sempre fatto con l'analogico... senza che i promo "inculchino" alla massa i loro numerini...

Straquoto, quella cosa proprio non mi va giu...(non tanto che si sia venduta ad altri, ma che proprio non ha nemmeno avvisato, rispetto all'utenza zero)
E' quello che penso anch'io.
La LCN di Tivusat per i canali nazionali devrebbe essere identica a quella del digitale terrestre.

Naturalmente dovrebbero dare anche la possibilità di modificare a piacimento l'ordine dei canali.
 
Decoder TDT ha scritto:
E' quello che penso anch'io.
La LCN di Tivusat per i canali nazionali devrebbe essere identica a quella del digitale terrestre.

Naturalmente dovrebbero dare anche la possibilità di modificare a piacimento l'ordine dei canali.
scusa ma tu che decoder hai? te lo chiedo perché anche sul telesystem se po' fa.. :D
 
L'unica cosa positiva dell'LCN è che se cambiano frequenze rifai la ricerca canali e ti trovi i canali già abbastanza ordinati. Io ho più decoder, sul Clarke Tech mi riordino i canali a mio piacimento, ma non è velocissiomo riordinare tutti i canali Sky e Tivusat, specie Sky rimescola di continuo i canali, ha più canali con lo stesso nome ma solo uno è quello giusto che trasmette, ecc... e sinceramente dopo aver rimesso a posto le cose su questo decoder, non ho voglia di continuare sull'Humax Tivusat, quindi lascio l'LCN. Poi sui decoder Sky il problema non si pone, i canali non si possono spostare e hanno la numerazione scomoda da 100 a 999. Anche sul dtt è comoda l'LCN anche se qualcosa di interessante me lo sposto.
 
Se per caso interessa a qualcuno ho deciso di aprire una pagina su Facebook a favore della "causa", per chiedere a gran voce, radunando più persone possibili, che TivùSat diventi davvero l'alternativa al digitale terrestre...

https://www.facebook.com/tivusat

Se vi va cliccate MI PIACE e suggerite il link ad altre persone che conoscete... più siamo e più possibilità avremo di farci sentire e valere qualcosa!

P.s. ringrazio il gentilissimo Ercolino che mi ha concesso di segnalare la pagina! ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
scusa ma tu che decoder hai? te lo chiedo perché anche sul telesystem se po' fa.. :D
Non ho TivuSat, l'ho preso in considerazione, perché nella zona dove abito ci sono grossi problemi di visione dei mux TIMB sopratutto il TIMB1 e TIMB3.
Non vedo: LA7, Italia 2, etc.

Ho scoperto da poco che tra i decoder di punta certificati Tivusat solo gli Humax hanno la funzione PVR (funzione che io davo ormai per scontata e presente anche sugli altri), quindi non davo più per scontato che sui decoder certificati fosse personalizzabile l'ordine dei canali (dovevo decisamente formulare meglio la frase nel post precedente).
 
Vediamo, potrebbe anche essere free per la nota equiparazione sky = satellite
 
Freak71 ha scritto:
Vediamo, potrebbe anche essere free per la nota equiparazione sky = satellite
Mi sa di no....
Tratto dall'articolo "...approdando su Sky all'interno del pacchetto Sky Famiglia alla posizione 713 del telecomando."
 
ale89 ha scritto:
...approdando su Sky all'interno del pacchetto Sky Famiglia alla posizione 713 del telecomando."

Oltretutto a pagamento... è una cosa schifosa questo andazzo... :mad:
 
ale89 ha scritto:
Infatti... Gli fanno fare quello che vuole...
verissimo!! Ma anche le emittenti che si vendono ogni volta... a me fanno schifo anche loro!!! :mad:
Ragazzi qui è TivùSat che deve assolutamente cambiare le richieste.. vogliono troppo e questi si vendono a sky..!!:mad: :doubt:
 
Secondo me è proprio da un punto di vista legislativo che si dovrebbe intervenire.
Del tipo: "sei un canale gratuito presente in un mux nazionale via terrestre?
Bene, devi rimanere gratuito in tutte le piattaforme tecnologiche in cui vuoi essere presente".
 
S7efano ha scritto:
Secondo me è proprio da un punto di vista legislativo che si dovrebbe intervenire.
Del tipo: "sei un canale gratuito presente in un mux nazionale via terrestre?
Bene, devi rimanere gratuito in tutte le piattaforme tecnologiche in cui vuoi essere presente".
Quoto, d'accordissimo ;)
ma siccome tanto non lo faranno mai, ci vorrebbe che si autoregolamentasse TivùSat, cambiando le regole d'ingaggio, ridimensionando le pretese economiche, in modo da invogliare gli editori ad aderire..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso