A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Non mi sembra che sia più possibile visto che sono "nascosti" ;)
Quelli di Mediaset no, ma quelli di Telecom sì. Ci sono delle testimonianze su questo forum.
Poi certo, la mia era più che altro una provocazione perchè è un controsenso che ci si debba dotare di apparati semi-professionali per vedere dei canali in chiaro trasmessi sul DTT!:eusa_wall:
 
Ho scritto a Switchover Media per sapere se Giallo TV andrà su Tivùsat e mi hanno risposto:

Gentile Andrea,
Attualmente non e' previsto che GIALLO sia su TIVUSAT ma potrebbe esserlo in futuro.
Grazie per il suo interesse e continui a seguirci!

Switchover Media

:doubt:
 
Mediaset ci ha appena dato i 16:9, quando arriverà MTV avremo gli 8 storici dell'ananlogico ed è anche stato detto che arriverà La7d, dopo più di un anno di silenzio radio non credo che ci potremo aspettare di più...:doubt:
 
gianluca5478 ha scritto:
Mediaset ci ha appena dato i 16:9, quando arriverà MTV avremo gli 8 storici dell'ananlogico ed è anche stato detto che arriverà La7d, dopo più di un anno di silenzio radio non credo che ci potremo aspettare di più...:doubt:
bhè, se è per questo, all'appello mancano ancora ALMENO gli ultimi due canali SD di Mediaset (Cartoonito e For You), e con tutto lo spazio che hanno sul satellite, non si capisce francamente come mai non l'abbiano ancora fatto.. inoltre, bisogna già ora aggiungere Italia1 HD alla lista degli assenti.. più Canale 5HD, quando partirà.. torniamo sempre al solito discorso: noi utenti di TivùSat sempre trascurati.. per noi non ci sono date certe.. :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
bhè, se è per questo, all'appello mancano ancora ALMENO gli ultimi due canali SD di Mediaset (Cartoonito e For You), e con tutto lo spazio che hanno sul satellite, non si capisce francamente come mai non l'abbiano ancora fatto.. inoltre, bisogna già ora aggiungere Italia1 HD alla lista degli assenti.. più Canale 5HD, quando partirà.. torniamo sempre al solito discorso: noi utenti di TivùSat sempre trascurati.. per noi non ci sono date certe.. :doubt:
Vi quoto alla grande però Ercolino tace c'è da preoccuparsi?:mad:
 
gianluca5478 ha scritto:
Mediaset ci ha appena dato i 16:9, quando arriverà MTV avremo gli 8 storici dell'ananlogico
Per la precisione, 9 ;)
C'è anche Deejay tv... (ex Rete A).
Una curiosità: sono i 9 canali italiani che potremmo definire "legacy", di cui la Rai inserisce la programmazione nelle sue pagine divise per mattina, pomeriggio e sera, fin dagli anni 80:

Rai1, Rai 2, Rai 3,

Rete 4, Canale 5, Italia 1,

La7 (ex TMC), MTV (ex TMC2, ex Videmusic) , Deejay TV (ex All Music, ex Rete A-Viva, ex Rete A-MTV, ex Rete A).

Notare anche l'ordine delle frequenze sul sat :)

il primo trio: 10992V
il secondo trio: 11919V
il terzo trio: 11541V
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Per la precisione, 9 ;)
C'è anche Deejay tv... (ex Rete A).
Una curiosità: sono i 9 canali italiani che potremmo definire "legacy", di cui la Rai inserisce la programmazione nelle sue pagine divise per mattina, pomeriggio e sera, fin dagli anni 80:

Rai1, Rai 2, Rai 3,

Rete 4, Canale 5, Italia 1,

La7 (ex TMC), MTV (ex TMC2, ex Videmusic) , Deejay TV (ex All Music, ex Rete A-Viva, ex Rete A-MTV, ex Rete A).

Notare anche l'ordine delle frequenze sul sat :)

il primo trio: 10992V
il secondo trio: 11919V
il terzo trio: 11541V

Stefano, sei un' enciclopedia, ed è tutto esatto. Sono tornato da una settimana di ferie in Francia, speravo di leggere sul Forum novita' invece... almeno... MTV insomma un contentino. Certo che gli Italiani (tecnici e Burocrati) dovrebbero farsi un giro dai Francesi ed imparare a fare le reti tv e regolamentare le trasmissioni. Li si che il DTT funziona alla grande, è uno spettacolo vedere il terrestre, viva la MFN, pochi canali ma eccellenti senza alcun contorno di stress....di quadretti e schermi neri....:icon_bounce:

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Certo che gli Italiani (tecnici e Burocrati) dovrebbero farsi un giro dai Francesi ed imparare a fare le reti tv e regolamentare le trasmissioni. Li si che il DTT funziona alla grande, è uno spettacolo vedere il terrestre, viva la MFN, pochi canali ma eccellenti senza alcun contorno di stress....di quadretti e schermi neri....:icon_bounce:

Z.K.;)
Sì, ma perché porsi dei limiti? Perché accontentarsi di un dtt difettoso o con pochi canali, quando si poteva scegliere il satellite e averne centinaia in piena stabilità? Son queste le cose che non capisco..
 
Per me, in Francia, dopo l'LCN 7 non esiste niente (eccetto 14, 15 e 16). Gli altri in mezzo son peggio di MTV, con reality e mica reality. Per certi versi è una presa per il popò :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
Sì, ma perché porsi dei limiti? Perché accontentarsi di un dtt difettoso o con pochi canali, quando si poteva scegliere il satellite e averne centinaia in piena stabilità? Son queste le cose che non capisco..
Secondo me, non è nemmeno un problema di mancanza di canali, cioè comunque i canali italiani su Tivusat e non-tivusat ma cmq via satellite 13 Est FTA (tipo Supertennis, I like tv ecc...ecc) non sono pochi. E' che il tutto è semisconosciuto; o al limite, viene "inglobato" erroneamente in "Sky"... cioè la gente attraverso i maggiori media non viene informata che esiste la possibilità di ricevere via satellite e gratuitamente, se non tutti, diversi canali nazionali presenti in Digitale Terrestre. Cioè dovrebbe essere intesa come alternativa alla pari del DTT, non ridotta a "toppa" semi-sconosciuta del DTT (e per altro tecnicamente è più vero il contrario). Se si parte da questo, i canali verranno da sè, perche se fosse un mezzo diffuso e conosciuto dalla gente... i canali avranno interesse a esserci...
C'è come un conflitto di interessi di base, è questo il problema italiano, che non credo ci sia analogamente in Francia o altrove in Europa: l'interesse di Tivusat dovrebbe essere quello di promuoversi e farsi conoscere e incentivare i canali a farne parte. Ma questo interesse cozza con l'interesse dei suoi editori (in particolare penso Mediaset), che non avendo la pay-tv pure via sat non ha interesse a promuovere Tivusat... o almeno non piu di tanto se non attraverso le pubblicità di Canale 5 FTA durante alcuni programmi oscurati, che guarda caso le vedono solo chi è abbonato a Sky o chi ha ricevitore FTA (con tutto il rispetto, visto che ne ho fatto parte anche io, per quasi 10 anni: 4 gatti)... e non quelli che veramente dovrebbero vederli: chi riceve male il DTT. Per sbloccare questa cosa, se non viene regolamentato meglio il sistema(la vedo dura...), bisognerebbe sperare che prima o poi Mediaset Premium, approdi sul sat anche per l'utenza finale (su Hotbird tecnicamente c'è già, come sappiamo...), allora a quel punto stiamo tranquilli che verrà incentivato il mezzo sat... Oppure, anche senza M.P., ma che emergano bene le problematiche del DTT come "irrisolvibili", anche nelle zone cosiddette "ben servite", e a quel punto saranno "costretti" ad orientarsi di più anche verso il mezzo satellitare, perchè non ci sarà altra via... ma in quest'ultima ipotesi, penso che ci vorrà ancora del tempo perchè si "sveglino"...
 
Ultima modifica:
cmq domani è lunedi e l'omino "inserisci_canali_su_tivusat" dovrebbe tornare al lavoro... e quindi sono fiducioso :D mica volevate che andava a lavorare di sbato o domenica per farci vedere il jersey shore tutto il weekend :D
 
Mah.. si parla tanto di soldi.. ma quanti canalini e canaletti minori e di poca importanza riescono a pagarsi l'affitto sul satellite? E' assurdo che colossi come MTV o Switchover Media non ci riescano.. è evidente che sono tutte scuse.
 
Si ma il costo di affitto dipende anche dal bitrate con il quale trasmetti.
Avere un canale che trasmette una buona programmazione con bitrate a 256 è come non averlo... e quindi preferisco appunto non averlo :D
 
luX0r.reload ha scritto:
Si ma il costo di affitto dipende anche dal bitrate con il quale trasmetti.
Avere un canale che trasmette una buona programmazione con bitrate a 256 è come non averlo... e quindi preferisco appunto non averlo :D
Concordo...
Comunque anche secondo me non è certamente un problema di soldi, solo che li vedono come soldi "buttati"... bisognerebbe metterli nelle condizioni che sia conveniente ad esseci... e le condizioni al momento non ci sono o non le vedono.
 
Anche in Francia ci sono dei problemi col dtt, vicino a St Tropez dentro le terre non vedono i canali francesi, sono oscurati da certi canali....ITALIANI !!! Si si tutto vero, strano no ??? Ma è anche vero che gli impianti sono meno vecchi, e i repetitori controllati da una società molto seria !!! i canali in HD sono in 3 TF1, France 2 e M6.
 
Dimentichi Arte... sono 4 free e uno pay (Canal+, quando non è in chiaro) + i futuri canali sui nuovi mux R7 e R8...
 
La programmazione di Arte mi piace proprio... diciamo che è paragonabile più o meno ad il nostro rai5, solo che è in HD!
 
Non so se fosse già stato detto...
Cmq io con il MySky riesco a sintonizzare fra gli altri canali Mtv denominato come MTV CA, visibile e con epg, ne deduco che sia quello sui 11541
 
fede69 ha scritto:
Non so se fosse già stato detto...
Cmq io con il MySky riesco a sintonizzare fra gli altri canali Mtv denominato come MTV CA, visibile e con epg, ne deduco che sia quello sui 11541
Quello della 11541 si chiama semplicemente "MTV", idem quello della 12616, ma puo essere che l'abbiano rinominato così sullo Skybox quelli di Sky... tramite il loro "tabulati" di cui si parlava...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso