A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
No... il motivo è più semplice ;)

Non solo gli regalano lo spazio necessario per il canale HD... ma li pagano pure per averlo in esclusiva nel bouquet sky :evil5:
ecco allora insieme a loro bruciamo pure skyfo :eusa_wall:
 
sky.... imparasse a stare nel suo orticello senza strafare già sarebbe una gran cosa....ma purtroppo di questi argomenti non se ne può parlare da nessuna parte caro kamioka
 
L'errore madornale fu quello di permettere la fusione di Tele+ e Stream, così SKY si trova in una posizione di assoluto dominio e fà quello che vuole, ma ormai il dado è tratto e bisognava pensarci prima di consegnare il "satellite italiano" nelle mani di SKY.
 
ed evitare la lobotomizzazione del pubblico satellitare inculcando l'equazione sky=sat oppure sky=bello e figo anche se è "una cagata pazzesca" o... insomma ce ne stanno tante di equazioni da fare :) Tivusat fa qual che può ma se pure i suoi canali non la pubblicizzano c'è poco da fare....
 
lo strapotere dato si può sempre togliere :icon_twisted:
io non auguro di certo la disoccupazione ai lavoratori, ma sarebbe giusto che anche sky imparasse a lasciare qualcosa pure agli altri, invece di divorare tutto per se stessa come una sanguisuga!
Tra l'altro, HD o no, La7 è un canale del digitale terrestre e pure cofirmatario della piattaforma TivùSat, quindi, a ben guardare, trovo profondamente in antitesi agli obiettivi della piattaforma stessa che uno qualsiasi dei canali di Timb vadano in esclusiva con sky :mad:
se sky vuole pure il canale HD, che la smetta di rompere i conigli :icon_rolleyes: con il suo atteggiamento soverchiatore e prepotente che francamente ha scassato abbastanza, ed accetti un'eventuale doppia codifica.
Purtroppo il guaio è che i canali di La7 sono in vendita.. capite bene quale irrimediabile sciagura sarebbe se finissero in mani sbagliate!

ekboz1
caro amico, io non ho paura di nessuno. Dico sempre quello che penso fuori dai denti, e a se a qualcuno dà fastidio il mio ben arci noto astio nei confronti di quella pay tv.. bhè, non è un mio problema ;)
 
anche io non sopporto sky e i suoi fanboy estremizzati, ma purtroppo se non si vuole essere bannati dal forum non se ne può parlare... tutto qua! :) la storiella dei lavoratori regge poco visto che molti hanno contratti che a chiamarli contratti.... è fargli un complimento. Cmq problemi loro... tanto più di 5.000.000 scarsi di spettatori non hanno quindi facessero quel che gli pare. Io l'ho disdetta praticamente subito dopo la fusione quando a) vidi su fox i simpson con una qualità da tv locale e b) sempre nello stesso cartone, una marea di pubblicità. Capirai... ben abituato da tele+ è stato un pugno nello stomaco. Almeno Tivusat è gratuita :)

pensa che mi ricordo quando ercolino era ancora un utente, non amministratore (ma molto molto ben informato) del forum che era il papà di questo alla fine degli anni 90 o giù di li :)

basta...basta chiudiamo qua l'amarcord e l'ot sulla battaglia contro sky :)
 
ekboz1 ha scritto:
tanto più di 5.000.000 scarsi di spettatori non hanno quindi facessero quel che gli pare......

5.000.000 scarsi sono gli abbonamenti attivi .... non gli spettatori :D
Gli spettatori sono molti di più ovviamente ;) dato che spesso e volentieri in una famiglia media c'è più di una persona :D
 
purtroppo non posso controbattere per non allungare già questo enorme OT. Ma non è tutto oro quello che (vogliono) far luccicare....
 
ekboz1 ha scritto:
sky.... imparasse a stare nel suo orticello senza strafare già sarebbe una gran cosa....ma purtroppo di questi argomenti non se ne può parlare da nessuna parte caro kamioka

E' da mo' che sky piscia fuori dal vaso....:icon_rolleyes:
Purtroppo il problema è che gli viene consentito....:mad:
Vorrei capire Antitrust & Co. a che servono.....:crybaby2:
 
mah ... probabilmente regaleranno abbonamenti full a chi di dovere... (e non mi stupirei della cosa)
 
L'Antitrust ci può fare poco visto che c'è un accordo secondo il quale SKY non avrà concorrenti sul sat, in cambio la News co. acquisì Tele+. Credo che l'accordo dovrebbe scadre nel 2013 ma non vorrei dire fesserie.;)
 
i paletti Ue sono scaduti a fine 2011 e obbligavano sky a non avere frequenze sul terrestre. nessun paletto ha mai vietato ad altri concorrenti di approdare sul sat ;)
 
pietro89 ha scritto:
i paletti Ue sono scaduti a fine 2011 e obbligavano sky a non avere frequenze sul terrestre. nessun paletto ha mai vietato ad altri concorrenti di approdare sul sat ;)
OK, ho detto una fesseria!:D
Ma allora perchè l'antitrust non interviene?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_think:
 
gianluca5478 ha scritto:
L'errore madornale fu quello di permettere la fusione di Tele+ e Stream, così SKY si trova in una posizione di assoluto dominio e fà quello che vuole, ma ormai il dado è tratto e bisognava pensarci prima di consegnare il "satellite italiano" nelle mani di SKY.

se non l'avessero fatto credo che molti dipendenti tele+ e stream ora starebbero a coltivare i campi...
non ho capito cmq tutto questo odio verso sky in un thread dove si parla di tivusat.
sky fa i suoi interessi,interessi=soldi,non stanno mica a pettinare le bambole.
inoltre non vedo concorrenti che possano fare granche' per contrastare sky sul satellite.
 
La fusione OK, ma non tutta questa libertà che ha imposto di fatto un monopolio. Abolizione decoder unico, decoder blindato di Sky...ecc... La colpa non è tanto di Sky quanto di chi lo ha permesso... Comunque siamo fortemente OT... e non se ne può parlare liberamente se no si finisce per forza in politica, argomento vietato dal regolamento :D
 
S7efano ha scritto:
La fusione OK, ma non tutta questa libertà che ha imposto di fatto un monopolio. Abolizione decoder unico, decoder blindato di Sky...ecc... La colpa non è tanto di Sky quanto di chi lo ha permesso... Comunque siamo fortemente OT... e non se ne può parlare liberamente se no si finisce per forza in politica, argomento vietato dal regolamento :D

TI QUOTO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso