A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento: il mio deco riconosce la frequenza in questione come appartenente all'operatore Tandberg, quindi deduco che non sia più Mediaset ... fine della fugace illusione
 
Mi sembra evidente che Mediaset non abbia nessuna intenzione di aumentare anche di un solo centesimo gli investimenti sul satellite. Spero che cambino idea al più presto e si rendano conto che chi utilizza Tivusat, e siamo in tanti, ha difficoltà di ricezione dal DTT e quindi sarebbero clienti acquisiti (per il discorso commerciale di visione dei loro spot attraverso la piattaforma satellitare diffusi su tutti i loro canali) e non persi.
Sono certo che molti, avendo la possibilità di ricevere i 3 canali Mediaset in HD, li vedrebbero molto più spesso di adesso.
Aggiungo anche che nessuna risposta è giunta finora all'email inviata a Mediaset, come suggerito dal gruppo FB.
 
Intanto per la prima volta noto dei banner di pubblicita di tivusat sul sito del corriere della sera.
 
Freak71 ha scritto:
Aggiornamento: il mio deco riconosce la frequenza in questione come appartenente all'operatore Tandberg, quindi deduco che non sia più Mediaset ... fine della fugace illusione
Magari dico una cavolata, ma Tandberg mi pare sia anche un produttore di encoder professionali,per cui quella scritta potrebbe essere un "etichetta" di default... e quella testcard, e con stessi valori dei pid, era presente anche quando il tp era ancora nascosto, quindi ancora di Mediaset(?)... la visualizzavano i possessori della scheda per pc TBS in grado di sintonizzare tali tp, come si vede qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3272074&postcount=39 (anche SR e FEC erano quelli tipici di Mediaset)
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Magari dico una cavolata, ma Tandberg mi pare sia anche un produttore di encoder professionali,per cui quella scritta potrebbe essere un "etichetta" di default... e quella testcard, e con stessi valori dei pid, era presente anche quando il tp era ancora nascosto, quindi ancora di Mediaset(?)... la visualizzavano i possessori della scheda per pc TBS in grado di sintonizzare tali tp, come si vede qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3272074&postcount=39 (anche SR e FEC erano quelli tipici di Mediaset)

questo post non fa una piega :)
 
S7efano ha scritto:
Magari dico una cavolata, ma Tandberg mi pare sia anche un produttore di encoder professionali,per cui quella scritta potrebbe essere un "etichetta" di default... e quella testcard, e con stessi valori dei pid, era presente anche quando il tp era ancora nascosto, quindi ancora di Mediaset(?)... la visualizzavano i possessori della scheda per pc TBS in grado di sintonizzare tali tp, come si vede qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3272074&postcount=39 (anche SR e FEC erano quelli tipici di Mediaset)
Si il ragionamento fila :)
Inoltre a differenza della frequenza 11013 questa non è stata "spenta" per diverso tempo. Ma semplicemente questa ora è sintonizzabile da subito. Speriamo. Anche se sono anch'io un po scettico :)
 
Come ebbi modo di dire diverso tempo fa, secondo me su Tivusat non attiveranno piu nessun'altro canale. Figuriamoci gli HD. In Italia non funziona niente e deve essere ok la questione tv e serietà?
 
babene ha scritto:
Come ebbi modo di dire diverso tempo fa, secondo me su Tivusat non attiveranno piu nessun'altro canale. Figuriamoci gli HD. In Italia non funziona niente e deve essere ok la questione tv e serietà?

Menomale che in Francia hanno un altro attaggiamento, da oggi su TNTSAT e FRANSAT (il Tivusat Francese), abbiamo 6 nuovi canali in HD del TNT (il DTT Francese). Un totale di 10 canali HD gratis (TF1, France 2, Arte, M6, HD1, L'Equipe 21, 6Ter, Numéro 23, RMC Découverte, Cherie HD)

Spero che sia cosi' anche in Italia al più presto. In bocca lupo !
 
Il mio scetticismo su tivusat riguarda più i canali che non appartengono ai soci fondatori... Nel senso, non immagino altre grandi entrate... Ormai... sarebbero gia avvenute... anche perchè non mi sembrano nemmeno incentivati ad entrarci... Cmq speriamo...

Ma riguardo Mediaset, seppur finora si è "impegnata" a tenere in secondo piano tivusat, mi sembra "fisiologico" che presto o tardi inseriranno i canali HD, se non anche i canali che mancano... (anzi vedo piu probabili gli HD che ad es. Cartoonito, ecc...)... anche perchè sono già lì sullo stesso satellite, quindi non serve per forza altro spazio, ma una "riorganizzazione"... D'altronde, come detto altre volte, se per la distribuzione dei mux DTT ha scelto proprio il costoso Hotbird... significherà pure che l'opzione di renderli anche DTH continuano a riservarsela; altrimenti in ormai 10 anni di presenza sui 13 est, penso che li avrebbero già tutti spostati su satelliti "secondari" e più economici...
 
io ormai su quest'argomento mi sono già ampiamente espresso in passato, sollevando anche aspre critiche da chi si risente per le mie ripetizioni.. quindi non dico più niente, salvo che, ogni giorno in più senza i tre canali HD su TivùSat rappresentano un'enorme vergogna.
Questo (e altri) è uno dei motivi per cui a casa mia la tv sta spenta ogni giorno di più, e in particolare, su mediaset.
E spero proprio che qualcuno di loro passi di qui e legga il mio messaggio. Che si vergognino. Non meritano di essere seguiti.
 
WOW :) grazie 3750 :) :)

PS: approfitto del tuo ritorno, ovviamente magari non si sa niente, considerata la vendita ancora in forse di TIMB, ma La7D e LA7HD su Tivusat? alto mare? :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso