Il Supremo
Digital-Forum Junior Plus
È così per volontà di qualcuno che ha cercato a tutti i costi di mantenere un monopolio artificiale a vantaggio del proprio gruppo editoriale. Le risorse ci sono e aspettano solo che qualcuno le sfrutti, a condizione di liberarsi dal circolo vizioso che è stato creato ad-hoc (vedi La7 che è stata soffocata nella culla per evitare che desse fastidio a qualcuno).ZioKit ha scritto:Le critiche sono sempre costruttive se espresse in modo sensato, per quanto riguarda lo sconforto... behhh... la situazione televisiva italiana è sotto gli occhi di tutti, ma in Italia è cosi' da sempre, le risorse sono quelle e i gestori fanno con quello che hanno a disposizione.
I paragoni servono per valutare come stanno le cose e correggere gli errori che si stano commettendo.ZioKit ha scritto:Inutile fare paragoni con Fransat o altri gestori europei che hanno a disposizione piu' investimenti di budget.
Lo standard per l'alta definizione H264 risale al 2005. Dopo tre anni tutte le maggiori emittenti televisive del mondo trasmettevano nel nuovo formato e i film sono passati al bluray. È lecito supporre che ci vorrà lo stesso lasso di tempo anche per l'UHD: il 2016 sarà molto probabilmente l'anno della diffusione di massa.ZioKit ha scritto:Per lo standard 4K e 8K passera' del tempo prima che arrivi,
Quando una tecnologia diventa di massa i prezzi crollano. All'inizio si diceva che nessuno avrebbe pensato a sostituire i vecchi televisori CRT e i vecchi lettori DVD/DIVX, ancora funzionanti. Oggi, nel 2013, i televisori CRT e i lettori DVD/DIVX sono un cimelio museale che sopravvive nelle case degli anziani e di qualche nostalgico. La storia si ripeterà uguale anche per l'UHD.ZioKit ha scritto:intanto goditi i ricevitori ed i televisori che hai in casa, perche' quando sara' il momento dovrai sostituire tutto HW e all' inizio saranno apparati che costeranno molto, e vista la crisi mondiale e lo stato in cui vivono i paesi è opportuno che tale evento arrivi piu' in la' possibile.
Questo thread non riguarda TivùSat? Se vogliamo parlare delle pay-tv, allora TivùSat e il digitale terrestre free non hanno proprio senso. Mediaset Premium ha solo due canali HD che spesso devono sacrificare la qualità per fare spazio a tutti gli altri che occupano le stesse frequenze.ZioKit ha scritto:L' abbondante HD in lingua Italiana sul satellite c'e' è sufficiente abbonarsi a Sky e sul Terrestre a Mediaset Premium, guarda caso sono delle pay che hanno ha disposizione proprie risorse.
Idem, ma il fatto che esistano emittenti insulse da spingere la gente a non sintonizzarle o a cancellarle dalla lista dei canali è il chiaro sintomo che il digitale terrestre, così com'è adesso, è un miserabile fallimento.ZioKit ha scritto:Come vedi osservo anch'io' e leggo parecchio, fra' l'altro le televendite non non le seguo, non so' neppure dove sono, non utilizzo le LCN, le TV che voglio seguire, le scelgo io.
TivùSat, così com'è strutturata adesso, non è che lo specchio menomato del digitale terrestre italiano.