A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Rai ha fatto qualche modifica di recente sulla 11766: tolto il canale vuoto Rai test HD e altre piccolezze... niente di che... però... volendo essere ottimisti...
Io ho prima eliminato rai test hd e poi fatta la scansione mi son ritrovato a 11804 un canale senza identificativo (Ch-3304) con gli stessi pid che aveva il test, problema del mio decoder o rai test hd è eliminato solo a metà? :eusa_doh:

Comunque potrebbero modificare il fec da 2/3 a 3/4, andrebbero da 34 a 38 mbps e magari migliorano le risoluzioni di qualche canale, non ricordo però se tutti i decoder digeriscono il cambiamento senza operazioni da parte dell'utente.
 
Mi chiedo infatti come mai 7gold non sia interessata al sat ed in particolr modo anche alla piattaforma tivusat, scelte di strategia di economicità o cos'altro? :eusa_think:

Chiesi alla redazione di Telepadova e mi dissero che non possono permettersi il satellite.
Gli costerebbe troppo. Figurati l'aggiunta pure su TivùSat :sad:

Lo stesso motivo per cui non passeranno al 16:9: dovrebbero modificare non uno, ma 14 canali (quindi 14 macchinari e sistemi d'emissione).
Credo sia la fregatura della syndacation :icon_rolleyes:
 
non ricordo però se tutti i decoder digeriscono il cambiamento senza operazioni da parte dell'utente.
I cambi di risoluzione e bitrate sì, li digeriscono in modo "trasparente" per l'utente, che non deve fare nulla.
Anzi ad esempio ricordo che Rai Gulp ha una "strana" risoluzione di 528*576 su Hotbird... che può essere indigesta ad alcuni decoder. Le risoluzioni piu compatibili possibili per tutti i decoder (anche i vecchi) saltano da 480 a 544 a 704 in orizzontale. Quelle intermedie tra questi valori, ad esempio la 528 e la 640(questa la usa Ilike tv) possono dare problemi su alcuni decoder(con alcuni decoder, non si vede proprio il canale... l'immagine diventa incomprensibile: un "frullato" di pixel)
 
Sempre sulla 11765 pol. V 27500 2/3. Ci sono gli stessi canali ripetuti due volte. A me è sembrato stranissimo ma il mio humax li ha beccati e messi in fondo alla lista. Possibile far stare circa 12 canali sulla stessa frequenza? :eusa_think::5eek:
I canali sono presenti una sola volta ;)

Che Humax hai? Se hai un 9000 è probabile che sul tp hanno cambiato alcuni pid(network id ad es.) e il 9000 lo vedrebbe com un altro transponder, duplicando i canali dopo una ricerca...
 
I canali sono presenti una sola volta ;)

Che Humax hai? Se hai un 9000 è probabile che sul tp hanno cambiato alcuni pid(network id ad es.) e il 9000 lo vedrebbe com un altro transponder, duplicando i canali dopo una ricerca...

No, ho il 5600S. Dopo aver disattivato la ricerca automatica in Stand-By visto che a volte si bloccava. Ho deciso di riattivarla, ogni tanto si fa la ricerca in automatico ma fa più casino che altro. E' probabile che abbiano cambiato i pid. Ho notato che molti canali anche inutili o senza segnale li lascia in lista. Non cancella nulla se non con un reset. :eusa_doh:
 
Da un po' in base ai messaggi che leggo, penso che abbia "ereditato" alcuni malfunzionamenti dal "vecchio" combo-9000 come gestione dei canali/transponder... Cose simili accadono su quel modello, basano troppo l' aggiunta di canali sui pid ts_id e network_id invece che sulla frequenza effettiva o su un "numero" interno, come invece fanno altri ricevitori... Per cui si rischia sempre di avere o doppioni di transponder oppure transponder sovrascritti se un transponder usa i pid che usava un altro che è ancora in memoria nella lista o se semplicemente ha cambiato symbolrate.
Sicuramente se resetti tutto e fai la ricerca solo sulla 11766 vedrai che "magicamente" appaiono solo una volta, in modo corretto :)
 
Attualmente sui 3txp Rai:

10992 (6 TV e 4 Radio)
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai News 24
Rai Movie
Radio OM Unico
Radio2 mono
Radio3 mono
Rai Radiofd4

11766 (7 TV e 1 Radio)
Rai 5
Rai Yoyo
Rai Scuola
Rai TGR 3 FVG
Senato Italiano
Rai HD
Rai Med
Rai radiofd4

11804 (8 TV e 8 Radio)
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
TV2000
Camera dei deputati
Rai Nettuno Sat Uno
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai radiofd5
Blusat2000 (Radio inBlu)
GR Parlamento
Rai Isoradio
Radio Vaticana

Riroganizzerei il tutto meglio (eliminando il doppione di Rai Radiofd4 e il canale Rai Med):

10992 (7 TV e 3 Radio)
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai News 24
Rai Movie
Rai Premium
Radio OM Unico
Radio2 mono
Radio3 mono

11766 (7 TV e 0 Radio)
Camera dei deputati
Senato Italiano
Rai Nettuno Sat Uno
Rai 3 TGR FVG
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD

11804 (8 TV e 9 Radio)
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai 5
Rai Storia
TV2000
Rai Gulp
Rai Yoyo
Rai Scuola
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai radiofd4
Rai Radiofd5
Blusat2000 (Radio inBlu)
GR Parlamento
Rai Isoradio
Radio Vaticana

C'è da dire che BluSat2000 (Radio inBlu) è da tempo che è presente anche sugli 11541. Magari abbandonderà il txp rai. Chissà.
Inoltre mi chiedo il senso di Radio 2 mono e Radio 3 mono.
Ok Radio 1 in OM. Ma Radio2 e Radio3? Mah...

Ovviamente nell'ipotesi che arriveranno i 3 HD Rai... ;) Almeno anche la Rai farebbe un bel po di ordine...

PS: La 11766 verrebbe portata a 29900 con fec 3/4 o 5/6. Ci starebbero i canali? Visto che non so in teoria quanto spazio ci sarebbe nel txp ;)
 
Sempre che Rai Nettuno si possa spostare come e dove si vuole (ricorda che è il canale dell'UTIU, che potrebbe avere determinati accordi di "visibilità") ;)
Siamo sicuri che ci starebbero i 2 nuovi hd senza comprimere troppo i canali o senza alzare troppo i valori del txp?

Dovrò controllare :) :D
 
Sempre che Rai Nettuno si possa spostare come e dove si vuole (ricorda che è il canale dell'UTIU, che potrebbe avere determinati accordi di "visibilità") ;)
Siamo sicuri che ci starebbero i 2 nuovi hd senza comprimere troppo i canali o senza alzare troppo i valori del txp?

Dovrò controllare :) :D
Ah beh può anche essere. Ovviamente era un ipotesi. poi possono spostarli come vogliono ;) Tanto a noi utenti cambia poco... Non è come per il dtt.
Quello che volevo dire è che dovrebbero riorganizzare il tutto meglio... ;)

@mike29 Non si sa nulla se non che entro fine estate dovrebbero arrivare gli HD sia sul dtt che su tivùsat da quanto si è capito ;)
 
Comunque, ora che ci penso, qualche post fa avevo provato a calcolare lo spazio residuo sui vari txp.
Mi sembrava che sia su 11804 che su 11766 (contando Rai Med come banda libera) ci fossero 6 Mbps liberi su entrambi.
Portando il fec da 2/3 a 3/4 su entrambe, si porterebbe lo spazio disponibile da 33.8 a 38 Mbps.
Ecco che un HD in più su entrambe ci satrebbe tranquillamente....

Poi se vogliono riorganizzare, beh, buona fortuna :D (sapendo cosa succede quando toccano qualcosa)
 
questo restyling è imminente ? o si presume ? :eusa_think:
La Rai hà intenzione di portare i tre rai in hd, sia sul sat che in dtt entro quest'estate, sul sat quando verranno ancora non si sà anche se Ercolino ci hà dato un segnale http://www.digital-forum.it/showthr...i-su-Tivusat&p=3510644&viewfull=1#post3510644

Mentre sul dtt verranno accesi secondo quanto si sà i trasmettitori già attrezzati sul ch 11, tra questi uno dei primi, il tx del monte Venda che verrà acceso entro una o due settimane http://www.digital-forum.it/showthr...cluse-Dic-12&p=3509756&viewfull=1#post3509756
Ciao ;)
 
I cambi di risoluzione e bitrate sì, li digeriscono in modo "trasparente" per l'utente, che non deve fare nulla.
Anzi ad esempio ricordo che Rai Gulp ha una "strana" risoluzione di 528*576 su Hotbird... che può essere indigesta ad alcuni decoder. Le risoluzioni piu compatibili possibili per tutti i decoder (anche i vecchi) saltano da 480 a 544 a 704 in orizzontale. Quelle intermedie tra questi valori, ad esempio la 528 e la 640(questa la usa Ilike tv) possono dare problemi su alcuni decoder(con alcuni decoder, non si vede proprio il canale... l'immagine diventa incomprensibile: un "frullato" di pixel)
Io mi riferivo al fec, mi sembra che su alcuni ricevitori bisogna risintonizzare, chiedevo una conferma su questo (e già che ci siamo anche sulla dipartita a metà di rai test hd).

Per le risoluzioni: sarà tanto difficile mettere 544 anzichè 528 a rai gulp? E vedere un 720x576 a rai nettuno (che non trasmette programmi molto "dinamici") e 544x576 ai rai sport mi pare assurdo :eusa_wall:
 
Rai 3 potrebbe anche restare come ora, tanto è prevalentemente un canale di informazione e documentari.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso