mike29
Digital-Forum Gold Master
Stiamo aspettando da tempo...speriamo bene...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io ho prima eliminato rai test hd e poi fatta la scansione mi son ritrovato a 11804 un canale senza identificativo (Ch-3304) con gli stessi pid che aveva il test, problema del mio decoder o rai test hd è eliminato solo a metà?La Rai ha fatto qualche modifica di recente sulla 11766: tolto il canale vuoto Rai test HD e altre piccolezze... niente di che... però... volendo essere ottimisti...
Mi chiedo infatti come mai 7gold non sia interessata al sat ed in particolr modo anche alla piattaforma tivusat, scelte di strategia di economicità o cos'altro?7gold non è mai stata interessata al sat.
Mi chiedo infatti come mai 7gold non sia interessata al sat ed in particolr modo anche alla piattaforma tivusat, scelte di strategia di economicità o cos'altro?![]()
Mi chiedo infatti come mai 7gold non sia interessata al sat ed in particolr modo anche alla piattaforma tivusat, scelte di strategia di economicità o cos'altro?![]()
I cambi di risoluzione e bitrate sì, li digeriscono in modo "trasparente" per l'utente, che non deve fare nulla.non ricordo però se tutti i decoder digeriscono il cambiamento senza operazioni da parte dell'utente.
Scusa non ho capito...La copia della frequenza 11765 su che frequenza?
![]()
![]()
I canali sono presenti una sola voltaSempre sulla 11765 pol. V 27500 2/3. Ci sono gli stessi canali ripetuti due volte. A me è sembrato stranissimo ma il mio humax li ha beccati e messi in fondo alla lista. Possibile far stare circa 12 canali sulla stessa frequenza?![]()
I canali sono presenti una sola volta
Che Humax hai? Se hai un 9000 è probabile che sul tp hanno cambiato alcuni pid(network id ad es.) e il 9000 lo vedrebbe com un altro transponder, duplicando i canali dopo una ricerca...
Ah beh può anche essere. Ovviamente era un ipotesi. poi possono spostarli come voglionoSempre che Rai Nettuno si possa spostare come e dove si vuole (ricorda che è il canale dell'UTIU, che potrebbe avere determinati accordi di "visibilità")
Siamo sicuri che ci starebbero i 2 nuovi hd senza comprimere troppo i canali o senza alzare troppo i valori del txp?
Dovrò controllare![]()
![]()
Quello che volevo dire è che dovrebbero riorganizzare il tutto meglio...![]()
La Rai hà intenzione di portare i tre rai in hd, sia sul sat che in dtt entro quest'estate, sul sat quando verranno ancora non si sà anche se Ercolino ci hà dato un segnale http://www.digital-forum.it/showthr...i-su-Tivusat&p=3510644&viewfull=1#post3510644questo restyling è imminente ? o si presume ?![]()
Io mi riferivo al fec, mi sembra che su alcuni ricevitori bisogna risintonizzare, chiedevo una conferma su questo (e già che ci siamo anche sulla dipartita a metà di rai test hd).I cambi di risoluzione e bitrate sì, li digeriscono in modo "trasparente" per l'utente, che non deve fare nulla.
Anzi ad esempio ricordo che Rai Gulp ha una "strana" risoluzione di 528*576 su Hotbird... che può essere indigesta ad alcuni decoder. Le risoluzioni piu compatibili possibili per tutti i decoder (anche i vecchi) saltano da 480 a 544 a 704 in orizzontale. Quelle intermedie tra questi valori, ad esempio la 528 e la 640(questa la usa Ilike tv) possono dare problemi su alcuni decoder(con alcuni decoder, non si vede proprio il canale... l'immagine diventa incomprensibile: un "frullato" di pixel)