A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè questa domanda? Comunque per costi e diritti dubito che i canali da te citati possano mai arrivare sul satellite in generale e su TivùSat ;)
Poi 7Gold è pure una sindycation quindi... ;)
Se vinco al superenalotto affitto un TP per questi e altri canali. :D
 
ma che senso ha criptati sotto sky?davvero decisione senza logica
 
Se Sky paga i canali, con gli steesi soldi che incassano gli editori dei canali potrebbero benissimo pagare le LCN TivùSat e pagare la codifica in caso problematica di diritti :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se Sky paga i canali, con gli steesi soldi che incassano gli editori dei canali potrebbero benissimo pagare le LCN TivùSat e pagare la codifica in caso problematica di diritti :)
se tu hai qualcuno che i soldi te li dà (e non ne sarei neanche sicuro che ne dia molti, se li dà davvero) e uno che invece i soldi te li chiede soltanto, magari ci pensi due volte prima di andare da quello che ti chiede soldi senza avere un minimo di ritorno economico certo. al momento Tivùsat non dà ritorni economici sicuri per chi entra nella piattaforma: tutti gli editori privati che ci entrano perciò o lo fanno per spirito "di servizio" o con la speranza di avere ritorni in futuro. se qualche editore in questo momento non se la sente, non avendo alle spalle un editore finanziariamente molto forte, non lo biasimerei.
 
Se Sky paga i canali, con gli steesi soldi che incassano gli editori dei canali potrebbero benissimo pagare le LCN TivùSat e pagare la codifica in caso problematica di diritti :)
se Sky li paga, con quei soldi sarebbe più logico sviluppare meglio il canale con più produzioni, anziché regalarli a Tivusat (che non è una ONLUS eh)...
 
Tivusat è sbagliata concettualmente da questo punto di vista, tende a rimanere RAI+Mediaset se la si vede come "DTT italiano sul sat" (nemmeno i mux Timb sono al "completo", e cmq non hanno obbligo a esserci) . Però è altrettanto "immorale" che dei canali nati gratuiti (terrestre) debbano essere a pagamento sul sat. Purtroppo si ragiona solo da un punto di vista economico, in assenza di una regolamentazione più specifica e "giusta". Sarebbe una gran cosa se almeno venisse resa disponibile ufficialmente una card Sky "FTV", chissà magari funzionerebbe pure da "attrazione" per poi abbonarsi a un minimo di Sky a quelli che ora non si abbonerebbero proprio; si avrebbe già decoder apposito...
 
Tivusat è sbagliata concettualmente da questo punto di vista, tende a rimanere RAI+Mediaset se la si vede come "DTT italiano sul sat" (nemmeno i mux Timb sono al "completo", e cmq non hanno obbligo a esserci) . Però è altrettanto "immorale" che dei canali nati gratuiti (terrestre) debbano essere a pagamento sul sat. Purtroppo si ragiona solo da un punto di vista economico, in assenza di una regolamentazione più specifica e "giusta". Sarebbe una gran cosa se almeno venisse resa disponibile ufficialmente una card Sky "FTV", chissà magari funzionerebbe pure da "attrazione" per poi abbonarsi a un minimo di Sky a quelli che ora non si abbonerebbero proprio; si avrebbe già decoder apposito...
sarebbe una gran cosa se Tivusat fosse una piattaforma di proprietà pubblica e non una SRL privata, con la possibilità di affittare la banda sul sat per cederla (eventualmente a un prezzo contenuto) alle emittenti "minori" rendendole visibili a tutti tramite il satellite, con i soggetti autorizzati a trasmettere free sul DTT obbligati a criptare i propri programmi via sat anche con la codifica Tivusat. Costerebbe dei soldi, sia come gestione che come affitto della banda, ma con tutti quelli che arrivano dal canone non credo che mancherebbero. Certo, la Rai incassando meno soldi dal canone magari dovrebbe tagliare i programmi deficienti del pomeriggio di Rai1 e Rai2 e mandare in prima serata cose diverse dai bambini che cantano, o mettere persone competenti a dirigere i canali radio anziché sconosciuti messi lì solo perché hanno conoscenze in vaticano o nei partiti, ma credo che ce ne faremmo una ragione.
 
sarebbe una gran cosa se Tivusat fosse una piattaforma di proprietà pubblica e non una SRL privata
Sì giusto, sottintendevo questo riguardo tivusat: il suo difetto dalla nascita è che è non è un ente pubblico e la presenza o meno dei canali nazionali FTA al suo interno è opzionale (rispetto al digitale terrestre), né tanto meno, al fine di "ovviare" a questo difetto, vengono "incentivati" a esserci.
 
Beh ma non c'è nulla che non sappiamo già ;) Si sapeva...
Ora ci sarà da capire se saranno in chiaro. Se saranno in chiaro ci sarà da capire cosa lo sarà e cosa non.
 
Quella può sempre arrivare in futuro. Basta pagare...
Però se saranno prevalentemente in chiaro potrebbero comunque inserirli su lcn. Sarebbe già un inizio.
 
È comunque una news di Digital-Sat ;)
Che conferma che i cambiamenti riguarderanno solo Sky, e non il satellite in generale (o Sky e Tivusat...)

E se ci fossero novità interessanti le avremmo già avute in anteprima, non credo che Ercolino non ci dica nulla per farci una sorpresa... :eusa_think: lo vedo poco probabile :doubt:
 
Ma qui dice che sarano in chiaro ! Ma che vuol dire che la vedono solo queli che hano un decoder SKY e la carta SKY o anche queli che hano TIVUSAT ?
 
È comunque una news di Digital-Sat ;)
Che conferma che i cambiamenti riguarderanno solo Sky, e non il satellite in generale (o Sky e Tivusat...)

E se ci fossero novità interessanti le avremmo già avute in anteprima, non credo che Ercolino non ci dica nulla per farci una sorpresa... :eusa_think: lo vedo poco probabile :doubt:
Beh certo :) Intendevo dire che non si sono aggiute "news" nuove rispetto a quello che si sapeva già. Tutto li :)
 
Quindi da domani sicuramente partono SOLO su Sky?
Da quello che ho capito l'attuale DMax non criptato rimane tale, giusto?
Per gli altri canali che partono da domani, in pratica bisogna solo sperare nel buon cuore di Sky se li vedremo o meno?

Scusate le tante domande ma per me la confusione/dubbi regna sovrana, chi di grazia mi spiega in maniera elementare com'è (O come sarà) la situazione con questi nuovi canali, oppure dove posso trovare un link che aiuti a capire meglio.

Grazie :hello:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso