Ricordo quel doppione di Canale 5 per i decoder di SKY, ma quello non era pubblicizzare TivùSat per farla conoscere alla gente, piuttosto usarla per fare il dispetto a SKY e di conseguenza creare un disagio ai telespettatori.
Esattamente, altrimenti sarebbe stato trasmesso via terrestre: difficilmente via terrestre non si riceve nemmeno un canale su cui veder lo spot. Visto che tivusat è nata per chi non riceve via terrestre... non aveva senso trasmetterlo solo via satellite. Discorso simile anche quando Mediaset ha criptato integralmente i tre generalisti: il messaggio era praticamente rivolto a chi vedeva più i canali al 104-5-6 del decoder Sky, non a chi non riceveva via terrestre. Nei messaggi, da Mediaset, tivusat non è mai stata citata, se non per un fine contro-Sky. Questo però non vuol dire che Mediaset non abbia interesse a trasmettere via satellite... Se il satellite gli faceva così schifo non ci trasmetteva e non sul dispendioso Hotbird fin dal '96.
cr92 ha scritto:
E sai meglio di me che quando i canali Mediaset erano via sat FTA, oscuravano alcuni programmi con promo di TivùSat, anche con l'intento di "accalappiare" l'attenzione dei clienti Sky.
Se non era pubblicizzare TivùSat questo...
Anche qui è controversa la cosa.
Per chi è stato attento si possono aver notato due fasi:
1) Fino al dopo la nascita di tivusat (poco dopo il 2009 se ricordo bene): i 3 canali principali criptavano solo ciò che era genuinamente necessario, per mancanza di diritti all'estero. I programmi, soprattutto film, oscurati nel corso degli anni, erano andati aumentando.
2) Si ha poi lo sdoppiamento di Canale 5 (FTA e criptato): sul solo Canale 5 vengono criptati programmi di cui hanno chiaramente i diritti per l'estero, come Forum e Beautiful, su cui passa lo spot. Qui la fase non è più "genuina": è evidentemente viziata dalla volontà di togliere spettatori che usano decoder sky per vedere i tre Mediaset, visto che gli unici o quasi che possono vedere quella versione di Canale 5 su cui passa lo spot tivusat sono solo quelli, mentre sulla tv terrestre in nessun canale si può venir a conoscenza dell'esistenza di tivusat. Per contro però, a sorpresa, non viene criptato quasi più niente, nessun film, tutto in chiaro (tranne ancora qualche evento sportivo, per pura necessità come nella fase 1). L'oscuramento è stato quindi concentrato solo su Canale 5 e suoi programmi specifici. ...Alla faccia di chi pensava (noi un po' tutti) che con la nascita di tivusat Mediaset ci avrebbe dato dentro col criptaggio...
La pubblicità iniziale di cui parli è "contro Sky" non "pro - utenza terrestre" e non arriva dove dovrebbe essere destinata: il pubblico del terrestre per orientarlo sul sat se riceve male via terra, come sarebbe stato naturale.