A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma lo volete capire che l'HD non cambia niente? Gli utenti TivùSat con il decoder HD sono un numero irrisorio. Mediaset si è tovata costretta perché ha preso i mondiali, altrimenti non avrebbe fatto nulla.

Man mano che arrivano più canali HD, vien da se che anche il parco decoder HD aumenterà di conseguenza... Ormai tutti i nuovi decoder e TV (che integrano il tuner sat) sono HD. Allo stato attuale comprare un decoder SD è pura follia....
 
Man mano che arrivano più canali HD, vien da se che anche il parco decoder HD aumenterà di conseguenza... Ormai tutti i nuovi decoder e TV (che integrano il tuner sat) sono HD. Allo stato attuale comprare un decoder SD è pura follia....
TivùSat ha commercializzato decoder SD fino ad un anno/un anno e mezzo fa. Un utente comune non butta via un decoder SD (anche se ha 5 anni) funzionante per prenderne uno HD e vedere doppioni di canali che già vede.
 
Si la frequenza era spenta, però nelle tabelle era rimasto. Oggi ho notato che il decoder me l'ha eliminato. Evidentemente lo hanno tolto il riferimento a Rai 4K nelle tabelle NIT presenti nella Home Frequency 10992. La frequenza è spenta e quindi se il decoder me l'ha eliminato è perchè hanno toccato qualcosa nelle tabelle. Altrimenti sarebbe rimasto li :icon_rolleyes:

Confermo, i parametri del txp ci sono, mentre non c'è più l'identificativo Rai 4K.

Network Name:
Network ID: 319 (0x013f)
Transport Stream ID: 8000 (0x1f40)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 1
DVB-S Orbital Position: 13.0E
Frequency: 12.303 GHz
Modulation: 8PSK (DVB-DSNG/Turbo/DVB-S2)
Polarity: Vertical
Symbol Rate: 27500 MSps
FEC: 2/3
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 
TivùSat ha commercializzato decoder SD fino ad un anno/un anno e mezzo fa

Non esistono solo i decoder certificati.. devi aggiungerci anche tutte le cam, che vengono usate su TV e decoder non certificati Tivùsat... oltre ad una percentuale che vengono lette su i lettori dei decoder, con firmware modificato in multicam.
 
Sono tutte cose da nerd/smanettoni, salvo eccezioni per le CAM nel TV. TivùSat è nata come sostituto del digitale terrestre, per le zone non coperte o mal coperte e la maggior parte dei suoi utenti (che sono stati anche i suoi primi fruitori, con quindi sicuramente ancora decoder SD) sono di questo tipo e cercano i canali del digitale terrestre, non l'alta definizione.
 
Sono tutte cose da nerd/smanettoni, salvo eccezioni per le CAM nel TV. TivùSat è nata come sostituto del digitale terrestre, per le zone non coperte o mal coperte e la maggior parte dei suoi utenti (che sono stati anche i suoi primi fruitori, con quindi sicuramente ancora decoder SD) sono di questo tipo e cercano i canali del digitale terrestre, non l'alta definizione.

Non è vero che non cercano l'alta definizione

Basta rosicare, credo che ormai te l'abbiano detto un po' tutti sul forum
 
Confermo, i parametri del txp ci sono, mentre non c'è più l'identificativo Rai 4K.

Network Name:
Network ID: 319 (0x013f)
Transport Stream ID: 8000 (0x1f40)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 1
DVB-S Orbital Position: 13.0E
Frequency: 12.303 GHz
Modulation: 8PSK (DVB-DSNG/Turbo/DVB-S2)
Polarity: Vertical
Symbol Rate: 27500 MSps
FEC: 2/3
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83

Grazie della conferma :)
 
Se Mediaset premium avesse creato davvero una mini TV pay sul sat, come aveva ipotizzato qualche tempo fa, sono convinto che in molti si sarebbero attrezzati installando un impianto sat e anche tivusat ne avrebbe giovato di tutto ciò.
Comunque sia tivusat a mio parere inizia ad essere molto interessante come piattaforma satellitare!
 
Non è vero che non cercano l'alta definizione

Basta rosicare, credo che ormai te l'abbiano detto un po' tutti sul forum

Purtroppo invece all'utente medio dell'hd non interessa un granchè. Sono rivenditore/installatore ed ho un parco clienti molto vasto e ti posso assicurare che se ci fossero ancora i decoder SD la gente li preferirebbe, ovviamente per risparmiare.
Non ricordo un solo cliente che sia entrato un negozio per chiedermi un nuovo decoder HD per vedere meglio i canali esistenti (RAI soprattutto). Inoltre sai quanti decoder mi capita di vedere ancora installati su vecchi CRT, oppure decoder hd montati su tv LED di ultima generazione (4k, 50/55", smartTV e via dicendo) collegati con il cavo scart?
Ovviamente chi lo deve comprare compra un decoder HD perchè non ce ne sono altri, ma per mia esperienza personale non cambiano il decoder per i canali hd.
Ho venduto invece MOLTI più decoder hd in sostituzione di sd ancora funzionanti quando TelePadrePio è passato su frequenza DVB-S2.
Quindi fanno vendere di più i santi dell'HD. E non oso immaginare cosa accadrebbe se passasse in dvb-s2 anche CanaleItalia :lol:
 
GRAZIE!

Questo a conferma del fatto che la gente "si muove" per i contenuti e non per la qualità dell'immagine.
Sono tutte opinioni basate sulle esperienze personali, non c'è nulla di certo nel sostenere che si muovono per contenuti.

Ma anche ammesso che sia come dici, non si capisce più allora quale sia il problema: gli HD non devono essere trasmessi? Solo perché la gente guarderebbe ai contenuti e non alla definizione?
 
Si ma senza offesa non facciamo di tutta l'erba un fascio... Bene per la testimonianza, ma non significa che sia così ovunque... :)

La gente deve essere in qualche modo "obbligata"... e mi riferisco alla massa... anche perchè di queste cose non ci capisce nulla o ce ne capisce poco. Ed è quello che pian piano accadrà... o per la sostituzione dei vecchi decoder non più funzionanti... o per il passaggio all'HD a discapito dell'SD che prima o poi verrà spento... o al passaggio all'H264 (sul satellite trovare canali in MPEG-2 per i decoder sd) ormai è raro... oltre ai BIG (mi riferisco ai canali italiani).
C'è la LCN prioritaria che obbliga a guardare il canale in HD, e così via...

Insomma... pian piano... ;)
 
GRAZIE!

Questo a conferma del fatto che la gente "si muove" per i contenuti e non per la qualità dell'immagine.

Infatti.
C'è una fascia di utenti "giovani", attenti alle tecnologie e alla ricerca continua di novità, che magari strepita per i mediaset hd, salvo poi dichiarare di non guardarli mai perchè guarda solo netflix.
C'è poi un'altra fascia di utenti imbambolati dalle sigle, dalla pubblicità e dai volantini, che vuole l'ultrahd e poi usa la scart, compra lo smarttv e poi non ha internet (tanto gli bastano facebook e whatsapp sullo smartphone).
Poi c'è la fascia degli utenti più anziani, abitudinaria che guarda solo i suoi canali e/o programmi e non gli interessa più di tanto come si vedono. Visto il progressivo invecchiamento della popolazione questa è la fascia più numerosa.
 
@S7efano
No, possono trasmettere tutti gli HD che vogliono, ma gli HD non sono strategici e non smuovono gli utenti, questo voglio sottolineare: non portano via clienti a Sky (come mi è capitato di leggere) e non sono qualcosa che portano l'utente medio ad attrezzarsi con parabola e decoder TivùSat per vederli.

@ALE89
la "massa" è quella che ha descritto kukatze
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso