A quando i canali via da Tivusat?

A breve dovremo dire addio a ClassTv :(

Ciao Alessandro, purtroppo la Direzione di Class TV ha deciso di togliere il canale dal satellite, a breve il segnale scomparirà del tutto.

Fonte: Loro pagina su facebook
:5eek: :eusa_wall: :crybaby2:
si vede che la banda per stare sul satellite compreso tivusat ha un costo che loro non possono più sostenere.
 
Dovendo risparmiare, evidentemente preferiscono rimanere sulla rete terrestre e non pagare affitti per il satellite… in controtendenza, visto l'arrivo di Arturo e soci e di Radio Italia TV sul sat…
sempreché stare sul terrestre costi meno dell'affitto sul satellite.. ;)
in effetti, mi ha stupito molto la LT: se, come sembra, è intenzionata davvero a piazzarci tutti gli 8 canali, vuol dire che economicamente se lo può permettere :)
 
Però per lasciare con qualità migliori canali di "nicchia" come Class Horse Tv e ClassTV Moda ce li hanno... :lol: :badgrin:
Diciamo che ClassTv lo hanno sempre maltrattato...
Inspiegabilmente non sono mai andati su numerazione sky (neanche sugli 800)...
Gestione del tutto amatoriale secondo me... E questa è la conseguenza... Già il canale non brilla in ascolti nonostante un ottima lcn...

Io l'ho sempre detto.
Pubblcità = 0
Palinsesto = sconosciuto
Solo negli ultimi mesi hanno iniziato a pubblicizzare un po il palinsesto ma solo su facebook (neanche completo)
Niente sito web
Il sito dello streaming si affidano a terzi... tra l'altro tempo fa l'antivirus me lo bloccava pure :lol:
Problemi a non finire per la versione satellitare del canale...

Tutti punti a loro sfavore... E queste sono le conseguenze...

A sto punto affitta meno banda, fatti vedere "male"ma rimani... Oppure se sono all'ultima spiaggia che passino in DVB-S2 come LT. E magari trasmettere in MPEG-4. Con meno di 1 Mbps trasmetti e ti fai vedere decentemente...
 
Comunque ultimamente il sat sta un po' deludendo. Proprio ora che si era così contenti per i nuovi recenti arrivi, alla fine il saldo totale dei canali resta sempre più o meno quello, se non addirittura in diminuzione. Poco fa è andato via Iliketv, a breve ClassTv... e speriamo che in futuro non vadano via altri, mentre si è sempre in attesa degli arrivi "più sostanziosi", i Rai e La7 in HD...
 
Diciamo che sul sat è più probabile che rimarranno i "BIG". Il resto sarà sempre un togli, metti...
Comunque posso capire se si và via per motivi economici. Ma nel caso di ClassTv non penso sia quello il problema visto che "soldi" da buttare per Class Horse Tv e Class Tv Moda ce li hanno... E non penso abbiano più ascolti di ClassTv. Anzi...

Nel caso di ilike.tv invece secondo me hanno fatto un grave errore. Vedremo in futuro che succederà...
 
Diciamo che sul sat è più probabile che rimarranno i "BIG". Il resto sarà sempre un togli, metti...
Comunque posso capire se si và via per motivi economici. Ma nel caso di ClassTv non penso sia quello il problema visto che "soldi" da buttare per Class Horse Tv e Class Tv Moda ce li hanno... E non penso abbiano più ascolti di ClassTv. Anzi...

Nel caso di ilike.tv invece secondo me hanno fatto un grave errore. Vedremo in futuro che succederà...

Infatti anche per i canali LT (se li porteranno effettivamente tutti e 8 su sat) non è poi detto che per sempre potremo fruirne; potrebbe pure essere (mi auguro di no, ovviamente) che tra un anno o due decidano di sparire...

Assolutamente d'accordo con te sulla scelta "ingiustificata" di salvare ClassTvModa e ClassHorse e sacrificare ClassTV!
 
Infatti anche per i canali LT (se li porteranno effettivamente tutti e 8 su sat) non è poi detto che per sempre potremo fruirne; potrebbe pure essere (mi auguro di no, ovviamente) che tra un anno o due decidano di sparire...
Io spero di no, che non li toglieranno... Spero e mi piace pensare che questa scelta di LT (ma se vogliamo anche di Radio Italia tv e altri...) sia dovuta anche al prendere atto seriamente dei limiti che di fatto ci sono col DTT e che non garantisce la copertura come ci si aspettava...
 
Io spero di no, che non li toglieranno... Spero e mi piace pensare che questa scelta di LT (ma se vogliamo anche di Radio Italia tv e altri...) sia dovuta anche al prendere atto seriamente dei limiti che di fatto ci sono col DTT e che non garantisce la copertura come ci si aspettava...

Il DTT è morto in partenza. Ovviamente ci sono una marea di interessi sotto e continueremo ad averlo per un bel po' di anni. La tv satellitare per me è il futuro e ai tempi dello switch off si sarebbe dovuto puntare su quello anzichè su una tecnologia morta come il DTT.
 
Il DTT è morto in partenza. Ovviamente ci sono una marea di interessi sotto e continueremo ad averlo per un bel po' di anni. La tv satellitare per me è il futuro e ai tempi dello switch off si sarebbe dovuto puntare su quello anzichè su una tecnologia morta come il DTT.

E' sempre stato il futuro il sat...anche quando si parla del passato anni 90 con l'avvento di DSTV la prima pay tv italiana via satellite :)
 
Partecipate numerosi e proviamo a convincerli a restare! ;)
Chi non ce lo ha il FacciaLibro,
non può protestare in questo modo....

Potete scrivere voi quello che volete, esprimendo il vostro parere sul pessimo trattamento riservato a noi utenti di TivùSat (basta che non si scenda a offese e insulti), oppure copiare il breve testo che vi forniamo qui di seguito (magari anche personalizzandolo).

Scrivete sulle seguenti pagine:
https://www.facebook.com/classeditori.classtv
https://www.facebook.com/classhorsetv
https://www.facebook.com/pages/Class-Tv-Moda/168328583207586
 
Ciao a Tutti.

Una domanda su TV2000 e la sua radio.

Il canale radio:
BLUSAT2000 e' stato mai presente anche su una frequenza SKy (12673 V 29900 5/6) oltre alla 11804 della Rai.
Non ci ho fatto mai caso.

Siccome attualmente TV2000 e' a schermo nero.

Grazie. ;)

Ciao ;)
max
 
Su Italia Oggi, che ieri ho comprato per leggere della fine di Sportitalia e dei problemi di Europa 7, ho notato che dal palinsesto di Class Tv è sparito il riferimento al canale 30 di TivùSat.
Che amarezza :doubt:
 
Indietro
Alto Basso