A quando i canali via da Tivusat?

A mio parere ClassTV è stata scortese nella chiusura di "botto" del canale, perché non dico almeno di un comunicato un mese prima, ma anche una settimana prima mettere un messaggio a nastro con scritto che prossimamente oppure a partire dal giorno x le trasmissioni proseguono solo in emissione Digitale Terrestre. Ovviamente l'annuncio è stato dato 3 mesi fa, ma così sono stati molto scortesi...
 
Di Class TV mi piacevano solo le trasmissioni sul meteo, cosa che non sono mai più riuscito a beccare.
 
Beh sono sul digitale terrestre da oltre 10 anni. E la banda non è "gratis" contando che sin dalla loro nascita sono su un mux mediaset e non su un mux locale. Quindi i "dindini" ce li hanno ;) Se sei in "difficoltà" economiche inizi a passare che so su ReteA (per esempio). E così per ora non hanno fatto. (per ora) :D

Su ClassHorse e Class TV Moda sarà pure cosi come dici tu. Ma appunto... il loro zampino c'è. Infatti i 3 canali Class erano sulla stessa frequenza. E Class Horse TV e Class TV Moda non hanno mai avuto gli stessi problemi che ha avuto ClassTV... considerando poi che questi 2 canali faranno si e no lo 0,0x % di ascolti con un bel pò di banda occupata e ti vedi il canale "principale" (che almeno faceva lo 0,1x - 0,2x) trattato male sin dall'inizio... beh fa riflettere ;)

Infatti ricordiamo che sin dall'inizio si vedeva male. Per giorni mi ricordo che era stato trasmesso Iris al suo posto (probabilmente era preso da un decoder dtt)... Poi il miglioramento, poi il peggioramento (di nuovo) e infine l'uscita.

Poi e hanno problemi economici allora è un'altro conto. Ma l'errore è solo loro. Come avevo detto in altre occasioni in 10 anni non sono riusciti a:
- Creare un sito web del canale
- Pubblicare il palinsesto
- Uno streaming ufficiale che non sia su siti di tezi
- Mai entrati su numerazione sky (suicidio stare solo su tivùsat).

Se ClassTV è in queste condizioni la colpa è anche loro!
 
Beh sono sul digitale terrestre da oltre 10 anni. E la banda non è "gratis" contando che sin dalla loro nascita sono su un mux mediaset e non su un mux locale. Quindi i "dindini" ce li hanno ;) Se sei in "difficoltà" economiche inizi a passare che so su ReteA (per esempio). E così per ora non hanno fatto. (per ora) :D
Non so quanto pagano di affitto a Mediaset, forse hanno ottenuto un prezzo di favore; fino a poco tempo fa la copertura dei mux Rete A era abbastanza scadente.

Vedremo cosà succederà in futuro: se rimarranno, se passeranno su un altro mux (pagando di meno, ma avendo minore copertura), o chiuderanno (mi auguro di no).

Se ClassTV è in queste condizioni la colpa è anche loro!
Su questo non ci sono dubbi, le potenzialità il canale le avrebbe.
 
Ritorna il buon vecchio Nuvolari e l'ho tolto dalla lista.
P.S: ma devo aggiungere gli altri quattro che spariscono.
 
Ma domani mattina spariranno da hotbird tve, canal 24 horas e tutti i canali radio spagnoli?
 
Sarò impopolare... ma meglio così. Hotbird è una delusione... da quello che doveva essere, almeno personalmente me lo immaginavo più europeo come idea... ora è sempre più arabo fta o pay-tv ... Se si è veramente interessati, è un incentivo in più a ricevere anche Astra, così si ricevono anche molti altri canali validi in chiaro... Del resto anche in terrestre, la "norma" è ricevere da più postazioni, (almeno 2) no? ;)
 
Sarò impopolare... ma meglio così. Hotbird è una delusione... da quello che doveva essere, almeno personalmente me lo immaginavo più europeo come idea... ora è sempre più arabo fta o pay-tv ... Se si è veramente interessati, è un incentivo in più a ricevere anche Astra, così si ricevono anche molti altri canali validi in chiaro... Del resto anche in terrestre, la "norma" è ricevere da più postazioni, (almeno 2) no? ;)
E gia! Peccato per i condomini dove diventa un po complicato mettere un dual feed soprattutto in condomi da 20 appartamenti come il mio. Per non parlare dello scarso interesse per il satellite che c'e' in molti condomini, come il mio, nonostante siano dotati di impianto centralizzato satellitare, ma praticamente qusi nessuno ha il decoder satellitare!
 
Capisco ;) Purtroppo si torna al solito discorso: l'errore è di fondo, che e ormai decennale, tutto italiano: SAT=SKY; TV "normale" = prima analogico, ora DTT; il resto (via satellite) la stragrande maggioranza non sa nemmeno che esiste... Però prima o poi dovrà cambiare qualcosa... O tutti i condomìni saranno condannati a ricevere solo da una posizione? Non è certamente la priorità di sti tempi... però spero ancora che qualcosa si sbloccherà almeno come conoscenza... e che la mentalità in generale diventi quella di ricevere da più posizioni...
 
O come il mio, dove gli appartamenti sono 6 (ma solo 4 con la parabola centralizzata) e i suoi abitanti sono completamente rincoglioniti (si può dire? beh, amen, lo sono)
È da quando mi sono iscritto qua dentro che ho fatto richiesta per l'antennista per l'antenna DTT, in riunione... doveva contattarlo l'amministratore.... seeeeeeeeeeee... che nervi! Tra un po' festeggio il mio primo anno di Forum, e non s'è ancora visto nessuno..... :sad:

Mi spiace per la perdita dei canali spagnoli... li capivo anche un pochino vista la lingua...
Però per il sottoscritto difficilmente si potrà fare l'aggiornamento ad Astra... :doubt:
Pazienza...
 
Capisco ;) Purtroppo si torna al solito discorso: l'errore è di fondo, che e ormai decennale, tutto italiano: SAT=SKY; TV "normale" = prima analogico, ora DTT; il resto (via satellite) la stragrande maggioranza non sa nemmeno che esiste... Però prima o poi dovrà cambiare qualcosa... O tutti i condomìni saranno condannati a ricevere solo da una posizione? Non è certamente la priorità di sti tempi... però spero ancora che qualcosa si sbloccherà almeno come conoscenza... e che la mentalità in generale diventi quella di ricevere da più posizioni...
Concordo!
 
Però per il sottoscritto difficilmente si potrà fare l'aggiornamento ad Astra... :doubt:
Pazienza...
Scusa, ma se vuoi puoi metterti una parabolina tua per Astra. E' un tuo diritto ricevere il satellite che vuoi (ovviamente se per te ne vale la pena ;) )
 
Scusa, ma se vuoi puoi metterti una parabolina tua per Astra. E' un tuo diritto ricevere il satellite che vuoi (ovviamente se per te ne vale la pena ;) )

Oppure applica un secondo convertitore mediante apposita staffa alla parabola condominiale e lo sfrutta solo lui, non credo che qualcuno si opponga ,(anche se c'è da dire che i condomini non sono tutti uguali) (ovviamente come sottolineato da te se ne vale la pena ):eusa_shifty:
 
Quindi potrei mettere un secondo Lnb e usarmelo per conto mio? :) non mi dispiacerebbe...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
In ogni caso puoi mettere il cavo in "dual feed" con quello che ti arriva a casa attualmente... ovviamente lo switch va in casa in modo che commuta tra la tua calata attuale e quella eventuale per Astra, non puoi metterlo "a monte"... Però se sono 4 solo gli appartamenti serviti puo darsi che ci sia un semplice lnb universale con 4 uscite...? in tal caso puoi realizzarlo anche a monte con la tua calata...

PS: siamo un po' OT ;)
 
Scusate per gli OT :D
Grazie S7efano e grazie cieffesat :)
Vedrò come fare ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso