Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che cosa dovrebbe fare?snakeee ha scritto:Kissa ke magari non ci vengano anche tolte battlestar galactica e stargate atlantis!!!! Ma secondo voi SKY starà a guardare o farà qualcosa?![]()
Beh, è pur sempre un'inizio.xyz ha scritto:Cioè, non capisco. C'è gente che sta esultando per un paio di ore al giorno di programmazione in un canale semi-generalista (Steel) ? E' da anni che su Sky è possibile seguire telefilm di fantascienza sparpagliati sui vari canali televisivi o in blocchi di programmazione settimanale (Sci-Fox e AXN sci-friday), dove sarebbe la novità eclatante?
Veramente FOX sin dalle prime ore di vita ha sempre inserito 2 interruzioni all'interno dei telefilm, l'unica differenza era che non avendo ancora molti contratti pubblicitari, gli spot eran sempre gli stessi (se non sbaglio c'era sempre un detersivo), e c'era una valanga di spot degli altri canali.Burchio ha scritto:riguardo l'assenza di pubblicità per ora sono scettico...nel senso che anche fox prima era senza pubblicità![]()
Meglio esser "peperini" che fare la fine di JimmyBurchio ha scritto:PS...la universal era pronta a lanciare sci-fi...anni fa...bisogna vedere a che prezzo...insomma se voleva tanti soldi quanti sky ne versa a raisat cinema...era eccessivo(non essendo un canale premium, poi visto il trattamento dei film universal, beh mi sa che la colpa non sia solo di sky, la universal deve essere un bel peperino
Boothby ha scritto:Beh, è pur sempre un'inizio.
Fino adesso era un canale fantasma, ora almeno verrà trasmesso un paio d'ore al giorno, poi chissà, se avrà successo potrebbe aprire un canale tutto suo (magari anche su Sky).
Veramente FOX sin dalle prime ore di vita ha sempre inserito 2 interruzioni all'interno dei telefilm, l'unica differenza era che non avendo ancora molti contratti pubblicitari, gli spot eran sempre gli stessi (se non sbaglio c'era sempre un detersivo), e c'era una valanga di spot degli altri canali.
Meglio esser "peperini" che fare la fine di Jimmy![]()
Non per dire, ma i canali option di Sky quanto costano?pietro89 ha scritto:pensa se sky facesse pagare 8 euro al mese per 3 canali...direbbero tutti ke fosse caro, proprio perchè adesso con 15 euro ne puoi vedere una trentina.
Beh, bisogna vedere come sono questi 8€.pietro89 ha scritto:gli option sono un'altra cosa, qui si tratta di paytv...e come se sky ti desse fox, disney channel e foxlife a 8 euro, quando con 15 ne puoi vedere molti di più...
Infatti si... alla fine moltissimi che non hanno Sky è perchè sono dell'idea di "non pagare per vedere qualcosa in TV", quindi non si abboneranno neanche a Mediaset (pensate un attimo, un conto è il calcio, un conto è una serie che cmq vedi 2 mesi dopo su un canale generalista GRATUITAMENTE). Il fatto sta che sentendo alcune persone (amici e parenti) che hanno solo il DTT, non hanno alcuna intenzione di abbonarsi. Il che può significare che se tra qualche mese i soldi che con gli abbonamenti sul DTT non riescono a far coprire tutte le spese, allora ingresso su SKY(es. Grande Fratello). Idea di entrambi mah... pago già 59€ di Sky(come me altri milioni e non posso abbonarmi anche a mediaset),altro fattore è la copertura, quella di Dfree non è che sia mooolto elevatapietro89 ha scritto:vedremo...comunque spero ke questi 3 canali approdino anche sul satellite, magari va a finere come col grande fratello, e cioè che saranno integrati nell'abbonamento...
PS: come in tutte le cose ci sono i pro e i contro: l'abbonamento sky è annuale ma si possono vedere tanti canali a 15 euro; quei 3 canali non hanno un abbonamento annuale, ma bisogna pagarli ogni volta a 8 euro al mese....
staremo a vedere domani è il grande giorno e ognuno farà i suoi calcoli.resta il fatto che se sky da domani mettesse tutta la famiglia fox in un pacco a parte con un prezzo mensile alla "gallery"...diventerebbe caro. se lo fa mediaset no...e il motivo è oscuro