Abbandonate l'idea di sci-fi su sky

Sapevo l'avevo detto che prima o poi sarebbe arrivato sulla paytv di mediaset!!!!!!! :mad:
 
Kissa ke magari non ci vengano anche tolte battlestar galactica e stargate atlantis!!!! Ma secondo voi SKY starà a guardare o farà qualcosa? :eusa_wall:
 
snakeee ha scritto:
Kissa ke magari non ci vengano anche tolte battlestar galactica e stargate atlantis!!!! Ma secondo voi SKY starà a guardare o farà qualcosa? :eusa_wall:
Che cosa dovrebbe fare?

La Universal era pronta al lancio del canale su Sky (spot che passavano su studio universal, gli utenti "infiltrati" in Sky che lo davano come prossimo al lancio, la creazione di un sito, un forum, addirittura un DVD promozionale sparso per i negozi di tutta Italia, ecc.), ma poi Sky non ne ha voluto sapere.
Son comunque felice che Sci-Fi Channel arrivi finalmente anche in Italia, e ancora più felice che al suo interno non ci sia pubblicità.

Per quanto riguarda i vari telefilm, l'acquisizione degli stessi non è legata al canale di produzione.
Ad esempio in Inghilterra Battlestar Galactica, Eureka, Stargate son passati prima su Sky One che su Sci-Fi Channel.
 
Cioè, non capisco. C'è gente che sta esultando per un paio di ore al giorno di programmazione in un canale semi-generalista (Steel) ? E' da anni che su Sky è possibile seguire telefilm di fantascienza sparpagliati sui vari canali televisivi o in blocchi di programmazione settimanale (Sci-Fox e AXN sci-friday), dove sarebbe la novità eclatante?
 
per le serie già su sky non dovrebbero esserci cambi...(sono sicuri che sky li trasmetterà e con una certa cadenza...non si mettono certo nelle mani di un forse lo trasmettiamo (poi magari non piace e non si trasmette+)

riguardo l'assenza di pubblicità per ora sono scettico...nel senso che anche fox prima era senza pubblicità:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:

staremo a vedere cosa realmente prevederà il palinsesto di gallery, il costo reale (visto che c'è ancora pendente il costo del recupero dei soldi dall card premium scadute) e se ne varrà la pena(anche iris sembrava una grossa novità...che ora non è + novità e ne parlano in pochi;)...siamo rapidi a dimenticarci)

sky non starà di certo a guardare...e sforna serie ABC a tutto spiano:D

PS...la universal era pronta a lanciare sci-fi...anni fa...bisogna vedere a che prezzo...insomma se voleva tanti soldi quanti sky ne versa a raisat cinema...era eccessivo(non essendo un canale premium, poi visto il trattamento dei film universal, beh mi sa che la colpa non sia solo di sky, la universal deve essere un bel peperino
 
xyz ha scritto:
Cioè, non capisco. C'è gente che sta esultando per un paio di ore al giorno di programmazione in un canale semi-generalista (Steel) ? E' da anni che su Sky è possibile seguire telefilm di fantascienza sparpagliati sui vari canali televisivi o in blocchi di programmazione settimanale (Sci-Fox e AXN sci-friday), dove sarebbe la novità eclatante?
Beh, è pur sempre un'inizio.

Fino adesso era un canale fantasma, ora almeno verrà trasmesso un paio d'ore al giorno, poi chissà, se avrà successo potrebbe aprire un canale tutto suo (magari anche su Sky).
Burchio ha scritto:
riguardo l'assenza di pubblicità per ora sono scettico...nel senso che anche fox prima era senza pubblicità:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
Veramente FOX sin dalle prime ore di vita ha sempre inserito 2 interruzioni all'interno dei telefilm, l'unica differenza era che non avendo ancora molti contratti pubblicitari, gli spot eran sempre gli stessi (se non sbaglio c'era sempre un detersivo), e c'era una valanga di spot degli altri canali.
Burchio ha scritto:
PS...la universal era pronta a lanciare sci-fi...anni fa...bisogna vedere a che prezzo...insomma se voleva tanti soldi quanti sky ne versa a raisat cinema...era eccessivo(non essendo un canale premium, poi visto il trattamento dei film universal, beh mi sa che la colpa non sia solo di sky, la universal deve essere un bel peperino
Meglio esser "peperini" che fare la fine di Jimmy ;)
 
nn ho mai visto l'utilità di questo canale e dunque poco mi cambia fortunatamente :eusa_whistle:
 
IMHO comunque come direbbe lo chef Vissani non tutto il male viene per cuocere :D

Sky per ripicca adesso potrebbe lanciare un Sci-Fox sul 114 dicendo "Sci-fi solo per qualche ora al giorno? Noi ve ne diamo uno 24 ore su 24 compreso nel pacchetto base, tiè" :D
Prendono in toto la programmazione fantascientifica e fantasy attualmente in onda sui canali Fox, la rimpolpano con la library Mediaset ereditata dai canali defunti e come ciliegina ci mettono in anteprima "PUSHING DAISIES", serie dell'ABC (=Disney, =Esclusiva con Sky) che in America ha spopolato... ed il canale di fantascienza/fantasy è bello che sfornato.
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Beh, è pur sempre un'inizio.

Fino adesso era un canale fantasma, ora almeno verrà trasmesso un paio d'ore al giorno, poi chissà, se avrà successo potrebbe aprire un canale tutto suo (magari anche su Sky).
Veramente FOX sin dalle prime ore di vita ha sempre inserito 2 interruzioni all'interno dei telefilm, l'unica differenza era che non avendo ancora molti contratti pubblicitari, gli spot eran sempre gli stessi (se non sbaglio c'era sempre un detersivo), e c'era una valanga di spot degli altri canali.
Meglio esser "peperini" che fare la fine di Jimmy ;)

allora chiedo scusa sul fattore pubblicità. io nel 2003 non ero abbonato e mi ricordo che vidi delle puntate di 24 e di csi senza interruzioni...saranno stati eventi particolari;). cmq anche se gallery costa 8€...non lascerò mai sky ma al limite si può "integrare":lol:
 
pensa se sky facesse pagare 8 euro al mese per 3 canali...:D direbbero tutti ke fosse caro, proprio perchè adesso con 15 euro ne puoi vedere una trentina.
comunque per quanto riguarda sci-fi, sono solo alcune ore al giorno, e anke su sky, tra un canale la'ltra si ha un'offerta sci-fi...ovviamente potrebbero aprire sci-fox...
 
pietro89 ha scritto:
pensa se sky facesse pagare 8 euro al mese per 3 canali...:D direbbero tutti ke fosse caro, proprio perchè adesso con 15 euro ne puoi vedere una trentina.
Non per dire, ma i canali option di Sky quanto costano? :eusa_whistle:
 
gli option sono un'altra cosa, qui si tratta di paytv...e come se sky ti desse fox, disney channel e foxlife a 8 euro, quando con 15 ne puoi vedere molti di più...
 
pietro89 ha scritto:
gli option sono un'altra cosa, qui si tratta di paytv...e come se sky ti desse fox, disney channel e foxlife a 8 euro, quando con 15 ne puoi vedere molti di più...
Beh, bisogna vedere come sono questi 8€.
Con Sky si ha l'obbligo di stare abbonati per un'anno, mentre per i Gallery probabilmente l'abbonamento sarà di breve durata.

Inoltre sui Gallery i programmi non dovrebbero essere neanche interrotti dalla pubblicità ;)
 
vedremo...comunque spero ke questi 3 canali approdino anche sul satellite, magari va a finere come col grande fratello, e cioè che saranno integrati nell'abbonamento...

PS: come in tutte le cose ci sono i pro e i contro: l'abbonamento sky è annuale ma si possono vedere tanti canali a 15 euro; quei 3 canali non hanno un abbonamento annuale, ma bisogna pagarli ogni volta a 8 euro al mese....
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
vedremo...comunque spero ke questi 3 canali approdino anche sul satellite, magari va a finere come col grande fratello, e cioè che saranno integrati nell'abbonamento...

PS: come in tutte le cose ci sono i pro e i contro: l'abbonamento sky è annuale ma si possono vedere tanti canali a 15 euro; quei 3 canali non hanno un abbonamento annuale, ma bisogna pagarli ogni volta a 8 euro al mese....
Infatti si... alla fine moltissimi che non hanno Sky è perchè sono dell'idea di "non pagare per vedere qualcosa in TV", quindi non si abboneranno neanche a Mediaset (pensate un attimo, un conto è il calcio, un conto è una serie che cmq vedi 2 mesi dopo su un canale generalista GRATUITAMENTE). Il fatto sta che sentendo alcune persone (amici e parenti) che hanno solo il DTT, non hanno alcuna intenzione di abbonarsi. Il che può significare che se tra qualche mese i soldi che con gli abbonamenti sul DTT non riescono a far coprire tutte le spese, allora ingresso su SKY(es. Grande Fratello). Idea di entrambi mah... pago già 59€ di Sky(come me altri milioni e non posso abbonarmi anche a mediaset),altro fattore è la copertura, quella di Dfree non è che sia mooolto elevata
 
già ora non si sa quanto costerà...l'offerta di 8€ è sparita e potrebbe essere appunto una promozione.

8€ x 3 canali sono tanti...senza pubblicità...uhm quanto costeranno 24 ore di programmi tutti uniti...di sicuro si apriranno prima spazi per spot del canale...poi magari magazine riempitivi...ma poi la pubblicità arriverà senz'altro, la pubblicità arriva ovunque:D...come anche gli aumenti (vedi gf).

staremo a vedere domani è il grande giorno e ognuno farà i suoi calcoli.
resta il fatto che se sky da domani mettesse tutta la famiglia fox in un pacco a parte con un prezzo mensile alla "gallery"...diventerebbe caro. se lo fa mediaset no...e il motivo è oscuro
 
staremo a vedere domani è il grande giorno e ognuno farà i suoi calcoli.resta il fatto che se sky da domani mettesse tutta la famiglia fox in un pacco a parte con un prezzo mensile alla "gallery"...diventerebbe caro. se lo fa mediaset no...e il motivo è oscuro

HAI PERFETTAMENTE RAGIONE BURCHIO! Inconsciamente anche io alle volte arrivo a queste conclusioni affrettate: nel senso MEDIASET METTE 3 canali a 8€ se lo fà SKY allora è cara! Invece no, SKY ne ha di più costeranno anche 15€ (che nn sono niente) ma sono sicuramente di più. Va bè togliendo fantasy e fx (che non brillano) gli altri sono di buona fattura, quelli FOX non ne parliamo proprio (ottimi!). Sinceramente spero che questa sia una provocazione per SKY , magari ci mette il canale sci-fi o se proprio questo tema lo si vuole lasciare un pò sparpagliato tra i canali ci mette uno nuovo di intrattenimento. A proposito ci sarebbe un canale di intrattenimento che vorreste su SKY?
 
da quel che si vede dall'articolo sul portale...il prossimo canale fox channel italy...sarà di bambini...(ovvio gli mancava solo quello...e vabbè...aspetteremo)...
riguardo al prezzo...sky a 7€ in + offre molto d+ e su questo non ci piove(intrattenimento+doc+news&sports è la scelta con + canali se non erro)...poi bisogna vedere uno quanto tempo dedica alla tv. per chi la usa saltuariamente magari fa + comodo premium...per me fa + comodo sky...(eventualmente entrambi...anche se in realtà dello sci-fi non mi interessa...per la serie universal e warner staremo a vedere cosa è veramente irrinunciabile)

quello che mi dispiace è che la tv free morirà (telefilmicamente parlando) visto quello che è successo a OC, betty, smallville e tutte le anteprime...le novità se le bruciano (vedi heroes) in giorni sbagliati. e la tv free diventerà un calderone di quiz sempre + brutti...e di telefilm se ne vedranno sempre meno(ricordo che fino a l'altro ieri erano cosniderati ottimi prodotti, di qualità poco costosi e acchiappaascolti-fidelizzazione lunga)
 
Indietro
Alto Basso