Accesi mux francesi dalla Corsica

flydream ha scritto:
sei sicuro che quei segnali vengano dalla Corsica e non dalla costa azzurra?
O da entrambi, con la Corsica forse più soggetta alla propagazione...per quello, visto che è in altura, gli ho consigliato il rotore...si divertirebbe e non solo con la Francia... ;)
 
Rieccomi! Questa mattina ho preso una Fracarro BLU 920F installata provvisoriamente, senza amlificatore,TF1 lo riceve, ma squadretta un po',al momento sto facendo una scansione dei ch.vediamo cosa viene fuori!
Mi diceva il rivenditore di materiale elettronico dove ho preso l'antenna, che i francesi stanno trasmettendo con 200 W!!!!!(dalla Corsica)
Per adesso le prove le faccio da Bastia, poi tenterò dalla costa azzurra, ma ho dei dubbi, in quanto sono schermato da alcune colline.
Vi aggiorno sugli sviluppi:D
 
Aggiornamento,con l'antenna montata provvisoriamente sul terrazzo e orientata a occhio,con un decoder per il digitale terrestre cinese da12 euro collegato a un vecchio 15"(sono sul terrazzo) al momento ricevo senza problemi i seguenti ch:
TF1
NRJ12
ARTE
M6
W9
ARTE HD (solo audio il dec.non e`hd)
DIRECT8
BFM TV
I>Tele
DIRECT STAR
GULLI
FRANCE 4
questi con un buon segnale,circa 50 di potenza e 60/70 di qualita',mi pare che ne mancano diversi tra cui France 2,3,tra l'altro ci sono anche parecchi ch italiani,tipo Telecity,7Gold,Virgin radioTV,Playme e altre che non avevo mai viste.
Mi pare che come inizio non è male.
 
Ottimo...fra l'altro avrai notato l'ottima qualità video, per non parlare di chi ha visto anche i canali HD... ;) per i quali non c'è paragone coi nostrani :icon_rolleyes:
 
Ciao Areggio, nel complesso sono abbastanza soddisfatto dei risultati, ho montato l'antenna su un palo telescopico (l'ho piantato nel terreno e collegato al palo dove ho montato la toroidale) dovrò mettere dei tiranti perchè l'ho alzata di circa 5 mt, il segnale direi che è abbastanza costante anche se saltuariamente squadretta su qualche ch.
sto cercando di approfondire perchè ricevo solo Arte in Hd (adesso è collegata al Sony 40"), pensavo ci fosse anche M6, e qualche altro ch.:eusa_think: la qualità video è buona,(ero già abituato al 1080 dei canali sat. in Hd)
 
Flachi gol ha scritto:
ovviamente a genova questi canali purtroppo non arriveranno vero?
Dipende...se sei molto in alto e riesci a schermare i numerosi trasmettitori genovesi...comunque è difficile :crybaby2:
 
Credo che nei post precedenti, un utente del forum,diceva appunto che da Genova non riceve nulla dalla Corsica,effettivamente se non sei sulle alture diventa praticamente impossibile,considera comunque che è una ricezione temporanea, favorita dalla buona propagazione dei segnali nell'etere.
se ti interessano i canali francesi li puoi ricevere dal satellite,l'ideale è un decoder con relativa card di Fransat,praticamente la corrispondente alla nosta TvSat,vengono trasmessi i canali del dtt dal satellite.
 
io a palmaro vedevo coi binocoli dal balcone la corsica nelle giornate terse. Forse in quel caso sarebbe stato possibile. In ogni caso è piu' probabile ricevere dalla costa azzurra. anni fa prendevo france 3 e arte. adesso nulla :crybaby2:
 
Appena passata la Costa Azzurra e la Corsica in digitale mi sono divertito a fare delle prove dal tetto di casa mia (praticamente dall'uscita dell'autostrada di Genova Nervi), devo dire che vedo quasi tutti i "panettoni" digitali usando una Televes Dat HD 75 (quella lunga) con preamplificatore incorporato, ma sopra di essi si hanno anche i classici "cornini" dei canali analogici nostrani attivi nel territorio e per tanto ho dovuto rimandare a switch off ligure avvenuto altre prove di ricezione anche se sono abbastanza fiducioso sul futuro funzionamento (ovviamente come me bisogna essere liberi verso Corsica / Costa Azzurra)
 
Nicrasta ha scritto:
Appena passata la Costa Azzurra e la Corsica in digitale mi sono divertito a fare delle prove dal tetto di casa mia (praticamente dall'uscita dell'autostrada di Genova Nervi), devo dire che vedo quasi tutti i "panettoni" digitali usando una Televes Dat HD 75 (quella lunga) con preamplificatore incorporato, ma sopra di essi si hanno anche i classici "cornini" dei canali analogici nostrani attivi nel territorio e per tanto ho dovuto rimandare a switch off ligure avvenuto altre prove di ricezione anche se sono abbastanza fiducioso sul futuro funzionamento (ovviamente come me bisogna essere liberi verso Corsica / Costa Azzurra)
Se ti capita prova con un'antenna con meno guadagno, ma più pulita "sui fianchi", tipo quelle che dicevo all'amico: le lunghe Fracarro o Offel, forse riesci a tenere gli analogici a bada quanto basta...
(sempre giusto per sperimentare... ;) )
 
berge71 ha scritto:
Dopo lo s_o com'è la situazione corsica nell' estremo ponente ligure:eusa_think: ?

situazione personale. ho perso i mux sul 21 e 44 ora occupati da primocanale e liguria tv, ma talmente deboli che non si vede ne l'uno e ne l'altro, il 31 con tf1 e tmc invece ora completamente libero si fa vedere anche in fase di NON propagazione ed è sempre presente. discorso simile per il 34 ora assegnato a Imperia TV ma anche occupato dal mux di CANAL+ (che non mi interesserebbe tanto sono tutti criptati) risultato schermo nero.

questi sono i casini dell'assegnazione di queste frequenze ciucche alle varie tv sfigate di 3° classe.
 
A un mese dallo switchoff a Genova qualcuno ben attrezzato ha per caso fatto qualche prova di ricezione dei mux francesi dalla Corsica o dalla Costa Azzurra? A parte qualche amico della riviera di ponente, ci sono altri a Genova e provincia che ricevono i segnali dei cugini d'oltralpe (o d'oltre mare)?
 
mi sa tanto che col DTT , essendo le propagazioni solo un segnale debole, non saranno così evidenti come quando c'era l'analogico. Quindi nessun segnale o quasi :crybaby2:
 
flydream ha scritto:
mi sa tanto che col DTT , essendo le propagazioni solo un segnale debole, non saranno così evidenti come quando c'era l'analogico. Quindi nessun segnale o quasi :crybaby2:
fly...non vorrei sembrare di correre dietro a correggerti...ma come fai a sparare queste cose? :icon_rolleyes:
1) I segnali in propagazione sono sovente forti, a volte fortissimi, in quanto in questo tipo di propagazione, che si genera specialmente sul mare, si crea una sorta di guida d'onda, quasi che con un cavo ti attaccassi direttamente a questi trasmettitori lontani.
2) Se non ci sono interferenze (e adesso, non prima, su questi canali che sono stati garantiti alla Francia non ci sono interferenze) col digitale basta anche meno dell'analogico...
 
Indietro
Alto Basso