Ad un mese da Cinema emotion ed energy

Duncan#21 ha scritto:
Se fossero film recenti, ma non mi possono proporre E.T. L'Extraterrestre su Energy in prima serata, dai! :5eek:
ma lo sai da quantè che volevo scrivere lo stesso tuo commento sul fatto che stasera danno E.T., ma si aumentiamo il prezzo di 2 euro perchè tanto la 100esima replica di un film è sempre gradita e poi in prima serata...:(

cmq a parte quelle 3-4 persone che dicono che vabbene lo stesso dopo febbraio vediamo quanti hanno tolto i 2 nuovi canali....;)
 
Ragazzi però mi fate ridere tutti quanti...cioè litigate, vi scannate eppure avete tutti l'abbonamento a Mediaset Premium!!! Ora io ho un motto "Vivi e lascia vivere" (ovviamente non l'ho inventato io :D ) quindi è inutile che criticate le persone che si trovano bene con il servizio premium. Non vi sta bene? ma perchè venite qui a ripetere sempre le stesse cose? Mediaset P. Non sarà una pay tv come sky eppure però con 14 € al mese ci lascia vedere film in anteprima,serie tv e cartoni (D.C) quindi magari i canali non saranno un granchè,ma c'è chi un abbonamento a sky non se lo può permettere. Sky Pacchetto Base+Cinema+Calcio fa pagare oltre le 55 €, Gallery Calcio+Cinema+Serie tv+Cartoni 22€ o giù di lì, quindi nn venite a lamentarvi!!!
 
advanced85 ha scritto:
ma lo sai da quantè che volevo scrivere lo stesso tuo commento sul fatto che stasera danno E.T., ma si aumentiamo il prezzo di 2 euro perchè tanto la 100esima replica di un film è sempre gradita e poi in prima serata...:(

cmq a parte quelle 3-4 persone che dicono che vabbene lo stesso dopo febbraio vediamo quanti hanno tolto i 2 nuovi canali....;)
cioè, un serata si permettono di mettere un film vecchio (comunque un GRANDE CLASSICO), e scoppia la polemica...

vabbè, lasciamo stà senno risemo alle solite...

Poi quello che non riesco a capire è la critica da chi non è abbonato.

Io non sono abbonato a sky, infatti non vengo a scrivere che la qualità di alcuni canali HD sono in realtà in SD...
al massimo leggo, mi faccio un'idea e me ne vado, non vengo a creare le polemiche se non riguardano ne me ne il mio portafoglio...

comunque ,il forum è libero per tutti e per tutte le opinioni (compresa la mia), ci mancherebbe....
 
fabio656 ha scritto:
cioè, un serata si permettono di mettere un film vecchio (comunque un GRANDE CLASSICO), e scoppia la polemica...

vabbè, lasciamo stà senno risemo alle solite...

Poi quello che non riesco a capire è la critica da chi non è abbonato.

Io non sono abbonato a sky, infatti non vengo a scrivere che la qualità di alcuni canali HD sono in realtà in SD...
al massimo leggo, mi faccio un'idea e me ne vado, non vengo a creare le polemiche se non riguardano ne me ne il mio portafoglio...

comunque ,il forum è libero per tutti e per tutte le opinioni (compresa la mia), ci mancherebbe....
il forum libero e io sto esprimendo una mia opionione come la esprimo in qualsiasi altra sezione dove si parli tv, cinema e quant'altro, quindi non vedo dovè il problema e poi mediaset ce lho avuto mesi fa quando mhanno regalato un decoder quindi un'idea me la sono fatta su qualità del servizio, di trasmissione e dei contenuti....

cmq è un forum dove ognuno dice la sua e si confronta con gli altri...non mi sembra che si stia insultando qualcuno....se non cè ninete da dire non si scrive o non si risponde e la discussione finisce li....

mi sa che la prendete troppo seriamente...
 
@fabio656
tu puoi venire benissimo in sezione sky e dire la tua ad esempio che i canali sky hd sono in realtà in sd e io ti risponderei che visto che non ce lhai come fai a dire una cosa del genere, perchè se ce l'avresti ti rifaresti l'occhi visto che dici che è ottima la qualità di mediaset premium (cosa che ho visto gratis per tre 3 mesi e quindi so di cosa parlo)...
 
advanced85 ha scritto:
il forum libero e io sto esprimendo una mia opionione come la esprimo in qualsiasi altra sezione dove si parli tv, cinema e quant'altro, quindi non vedo dovè il problema e poi mediaset ce lho avuto mesi fa quando mhanno regalato un decoder quindi un'idea me la sono fatta su qualità del servizio, di trasmissione e dei contenuti....

cmq è un forum dove ognuno dice la sua e si confronta con gli altri...non mi sembra che si stia insultando qualcuno....se non cè ninete da dire non scrive o non si risponde e la discussione finisce li....

mi sa che la prendete troppo seriamente...

ripeto libertà di opinione sia mia che tua, pero' se provate a rileggere tutto il thread esce fuori agli occhi una cosa buffa:

Ci sei tu (abbonato a sky) che cerchi in tutti i modi di convincere gli altri utenti (abbonati a premium), compresi quelli felici dei 2
nuovi canali, che i 2 nuovi canali (che non vedi) non vanno bene e che non valgono nemmeno i 2 euro (che non sei tu a spendere).

sinceramente, per il mio punto di vista, è perlomeno un paradosso.

poi, ao, il forum è bello perche vario.

advanced85 ha scritto:
@fabio656
tu puoi venire benissimo in sezione sky e dire la tua ad esempio che i canali sky hd sono in realtà in sd e io ti risponderei che visto che non ce lhai come fai a dire una cosa del genere, perchè se ce l'avresti ti rifaresti l'occhi visto che dici che è ottima la qualità di mediaset premium (cosa che ho visto gratis per tre 3 mesi e quindi so di cosa parlo)...
ma che credibilità avrei io a venire nella sezione sky a dire che l'HD (in alcuni casi) fa schifo, se non ho sky?

è proprio un discorso sbagliato in partenza, secondo me.

vabbè, finiamola qui, tanto co sti discorsi non se va da nessuna parte.

PS: nel 2° post hai dovuto rifà la battutina che sky è meglio, è piu' forte de te, non c'è niente da fà....
 
fabio656 ha scritto:
ripeto libertà di opinione sia mia che tua, pero' se provate a rileggere tutto il thread esce fuori agli occhi una cosa buffa:

Ci sei tu (abbonato a sky) che cerchi in tutti i modi di convincere gli altri utenti (abbonati a premium), compresi quelli felici dei 2
nuovi canali, che i 2 nuovi canali (che non vedi) non vanno bene e che non valgono nemmeno i 2 euro (che non sei tu a spendere).

sinceramente, per il mio punto di vista, è perlomeno un paradosso.

poi, ao, il forum è bello perche vario.


ma che credibilità avrei io a venire nella sezione sky a dire che l'HD (in alcuni casi) fa schifo, se non ho sky?

è proprio un discorso sbagliato in partenza, secondo me.

vabbè, finiamola qui, tanto co sti discorsi non se va da nessuna parte.

PS: nel 2° post hai di nuovo rifatto il paragone con sky, è piu' forte de te, non c'è niente da fà....
io non voglio convincere proprio nessuno , anche perchè non sono l'unico che la pensa come me...come siete ripetitivi voi a dire che vabbene cosi noi lo siamo nell'essere polemici....

cmq non è che m'importa quanta tv guardate e a chi date i soldi, per me li potete buttare pure nel cesso...;)

io commento il tema della discussione e rispondo a chi la pensa in modo diversamente da me...
 
vabbè, basta, io la penso cosi, tu la pensi diversamente, apposto :)
 
Per me... sottolineo... per me.... rivedere ET in prima serata SENZA PUBBLICITA' vale 2 euro.
Ogni sera posso scegliere tra più di 4 film oltre le serie tv preferite che posso trovare SOLO qui.
Ripeto inoltre che il progetto editoriale di energy (che non conosci visto che non sei abbonato) è lo stesso di steel praticamente.
 
RenziT ha scritto:
Per me... sottolineo... per me.... rivedere ET in prima serata SENZA PUBBLICITA' vale 2 euro.
Ogni sera posso scegliere tra più di 4 film oltre le serie tv preferite che posso trovare SOLO qui.
Ripeto inoltre che il progetto editoriale di energy (che non conosci visto che non sei abbonato) è lo stesso di steel praticamente.
ma secondo voi cè bisogno di essere abbonati per commentare il palinsesto di un canale...bha....:(

un pochino me ne intendo visto che ci lavoro di programmazione televisiva e cinematografica....;)

poi illuminatevi voi.....io sono tutto orecchie....mi piace sapere cose nuove....apprendo molto facilmente...;)
 
Mia analisi.

Premium Cinema Emotion e Premium Cinema Energy sono nati da 2 mesi circa... Abbiamo visto un dicembre abbastanza soddisfacente a giudicare dai commenti che ho letto sul forum. A gennaio invece, il palinsesto è qualitativamente peggiorato, ovvero quasi assenza totale di prime tv e la maggiorparte dei film in programma già visti nei mesi scorsi (recenti)... Allora ecco che nascono le critiche sul forum. Abbiamo chi sostiene che con questi 2 canali "si prendono in giro gli abbonati", chi sostiene "sono stati solo una scusa per aumentare il canone" e chi invece è comunque felice perchè ad esempio può scegliere sempre fra almeno 4 film diversi...

Nella maggiorparte dei casi, le opinioni di entrambe le "sponde", anche se non sempre, sono comunque veritiere. Gli aspetti evidenziati non sono inventati. Ma allora la domanda diventa: quali sono gli aspetti più importanti? Qual'è allora il giudizio da dare su questi 2 canali?

La cosa ovviamente come ho sempre detto è in gran parte soggettiva. Ognuno, a seconda del proprio punto di vista sviluppa un proprio giudizio. Tuttavia delle considerazioni oggettive si possono pure fare. Mediaset Premium, a parte Studio Universal, ma quello fa storia a se, aveva 1 solo canale cinema, riempito con le library di 2 case di distrubuzione. Negli ultimi mesi Mediaset ha puntato ad arricchire i contenuti e ad espanderli, e allora sono arrivate 2 intere nuove case di distrubuzione più qualche film extra. I contenuti sono raddoppiati in sostanza. Un unico canale sembrava poco. Allora si annunciano 2 nuovi canali. Ed arrivano Emotion ed Energy. Doppi contenuti=Tripli canali. L'equazione appare leggermente sproporzionata. Bastava un solo nuovo canale in più?

Dovendo riempire 2 interi nuovi palinsesti, il ricorso alle repliche, secondo alcuni già non poche nell'unico canale che c'era, si è dovuto forzatamente attuare. Ciò per chi guarda poca tv è un elemento di poco conto, ma per ne guarda mediamente o anche molta, rischia di trovarsi a leggere ogni mese film visti e rivisti nei palinsesti dei mesi precedenti. 3 canali a tempo pieno + Joi, Mya e Steel sono uno spazio ampio per trasmettere film, forse anche troppo. Ma che una pay tv punti all'abbondanza più che alla qualità non fa certo meraviglia.

Se però con i 2 nuovi canali sono arrivate tante nuove repliche di film visti e rivisti, sono arrivati anche nuovi contenuti come già detto. Allora qual'è il valore dei 2 nuovi canali? Non è zero, ma non è neanche tanto. E allora è stata una scelta "corretta" aumentare il canone con l'arrivo di questi 2 nuovi canali? Questa è forse la domanda più importante. Ma per rispondere bisogna prima analizzare altri fattori. Bisogna infatti prima stabilire se il prezzo che c'era prima era già eccessivo rispetto all'offerta precedente. Se il prezzo era già alto, l'aumento è ingiustificato, ci può stare in caso contrario.

Nel caso concreto il prezzo era di 12 euro al mese. Un mio amico mi ha proposto questa analisi: 12 euro era un buon prezzo per 3 canali di serie tv, 2 cinema, 1 disney. Totale 6. Considerando che per me i 2 nuovi canali valgono mezzo canale, adesso il totale è 7. Quindi 12:6=x:7. x=14. Secondo il mio amico quindi non c'è nulla da lamentarsi e il prezzo (con l'aumento) va bene. Questo però secondo il mio amico. Ma siamo ritornati al limite della soggettività...

Infine secondo alcuni i 2 nuovi canali sarebbero dovuti essere option scelti dall'utente. C'è tuttavia da ricordare che i vecchi clienti, avvisati a casa tramite lettera scritta (eccetto alcuni casi, ma questa è un'altra storia di come alcune cose non funzianano come dovrebbero), potevano rifiutare l'aumento e i canali. A mio avviso è un buon compromesso tra le due vie.

Concludendo, queste sono le considerazioni che secondo me è giusto fare. Poi adattandole dal proprio punto di vista ognuno (nessuno è scemo) si fa una propria valutazione, in base alla quale decide cosa fare: abbonarsi, continuare l'abbonamento, disdire tutto, disdire i 2 canali....

Questa è un'analisi, aperta a commenti, critiche, precisazioni, che si fanno in un forum libero e tranquillo come il nostro senza accanirsi l'un l'altro partendo dal preconcetto che ciò che si dice è il "vangelo" e bisogna imporlo a tutti i costi agli altri, come qualcuno [forse (e lo spero) sbaglio] fa.

Ho perso 20 minuti a scrivere questo post per cercare di "salvare" questo 3d e riportarlo dai "muro contro muro" in atto ad un livello leggermente superiore.

Saluti a tutti ;)

_______________________

Rispetto, giuste o sbagliate che siano, per le opinioni altrui :)
 
ottimo......:D:D:D
hai detto tutto e bene...;)

detto questo concludo dicendo che secondo me :
1)dovevano fare un solo canale nuovo in più di cinema e non 2

2) non aumentare il prezzo visto che lo hanno aumentato a luglio senza nuovi contenuti

3) suggerirei di togliere le repliche dei film nei canali joy , mya e steel e togliere uno di questi + il suo rispettivo +1 (perchè 2 canali per i telefilm bastano e avanzano) cosi da sfruttarlo per altri nuovi canali (tipo documentari)

4) non lascerei esclusivamente le prime al solo canale premium cinema ma li dividerei fra i vari canali a seconda del genere e lasciando al canale premium cinema solo i film campioni d'incassi al venerdi...
 
Tuttavia delle considerazioni oggettive si possono pure fare. Mediaset Premium, a parte Studio Universal, ma quello fa storia a se, aveva 1 solo canale cinema, riempito con le library di 2 case di distrubuzione. Negli ultimi mesi Mediaset ha puntato ad arricchire i contenuti e ad espanderli, e allora sono arrivate 2 intere nuove case di distrubuzione più qualche film extra. I contenuti sono raddoppiati in sostanza.
esatto, ecco perche io credo che i 2 euro non sono SOLO per i 2 nuovi canali.
Secondo me nei 2 euro ci sono tante cose, comprese le acquisizioni dei nuovi diritti cinematografici.

Nel caso concreto il prezzo era di 12 euro al mese. Un mio amico mi ha proposto questa analisi: 12 euro era un buon prezzo per 3 canali di serie tv, 2 cinema, 1 disney. Totale 6. Considerando che per me i 2 nuovi canali valgono mezzo canale, adesso il totale è 7. Quindi 12:6=x:7. x=14. Secondo il mio amico quindi non c'è nulla da lamentarsi e il prezzo (con l'aumento) va bene. Questo però secondo il mio amico. Ma siamo ritornati al limite della soggettività...
concordo

Infine secondo alcuni i 2 nuovi canali sarebbero dovuti essere option scelti dall'utente. C'è tuttavia da ricordare che i vecchi clienti, avvisati a casa tramite lettera scritta (eccetto alcuni casi, ma questa è un'altra storia di come alcune cose non funzianano come dovrebbero), potevano rifiutare l'aumento e i canali. A mio avviso è un buon compromesso tra le due vie.
ecco perche mediaset ha permesso di far disdire i 2 nuovi canali con solo una telefonata.
per non far sobbarcare all'utente la spesa della raccomandata e per far disdire velocemente ed in modo pratico.

Concludendo, queste sono le considerazioni che secondo me è giusto fare. Poi adattandole dal proprio punto di vista ognuno (nessuno è scemo) si fa una propria valutazione, in base alla quale decide cosa fare: abbonarsi, continuare l'abbonamento, disdire tutto, disdire i 2 canali....
esatto, è questo che non capisco.
Se non piace il servizio, una letterina e ciao ciao premium!
Perche lamentarsi in continuazione, che ci puo' stare, ma è assolutamente poco utile, anzi utile solo a far plemiche a mio avviso.

bisogna agire, se un programma TV non mi piace, prendo il telecomando e cambio, non vado a piangere perche quel programma è brutto.

c'è assoluta liberta di disdire, perche riempire un forum di lamentele, polemiche, insulti e chi piu' ne ha piu' ne metta?
 
sul punto 3 di advanced sono daccordo.

comunque se Mediaset voleva prendere x il sedere la gente sarebbe stato facilissimo:
spartiva le nuove 1^TV sui 3 canali (4 prime tv a canale al mese),e il gioco era fatto, anzi, penso che nemmeno veniva aperto sto thread ed eravamo tutti contenti.

poi vagli a dire qualcosa: avrebbe fatto 3 canali con 4 prime tv al mese ogniuno...

invece tutte e 12 le ha messe su premium cinema, e noi ci lamentiamo.

a sto punto, ripensandoci, so stati polli, potevano fare come ho detto io, sai le critiche in meno che si beccavano......
 
advanced85 ha scritto:
ottimo......:D:D:D
hai detto tutto e bene...;)

detto questo concludo dicendo che secondo me :
1)dovevano fare un solo canale nuovo in più di cinema e non 2

2) non aumentare il prezzo visto che lo hanno aumentato a luglio senza nuovi contenuti

3) suggerirei di togliere le repliche dei film nei canali joy , mya e steel e togliere uno di questi + il suo rispettivo +1 (perchè 2 canali per i telefilm bastano e avanzano) cosi da sfruttarlo per altri nuovi canali (tipo documentari)

4) non lascerei esclusivamente le prime al solo canale premium cinema ma li dividerei fra i vari canali a seconda del genere e lasciando al canale premium cinema solo i film campioni d'incassi al venerdi...
solo una cosa per il punto 2: a luglio 2009 il prezzo non è aumentato ;)
 
si ma se mi metti quasi tutto le prime su premium cinema vuol dire che tu mediaset non punti tanto sui 2 nuovi canali e quindi se ne dovevi fare di nuovi per le repliche fanne solo 1 e non 2...
 
fabio656 ha scritto:
poi vagli a dire qualcosa: avrebbe fatto 3 canali con 4 prime tv al mese ogniuno...
non è che cambia molto in sostanza ;)

Comunque vedremo nei prossimi mesi, ancora siamo al 2°... :)
 
Supernino ha scritto:
solo una cosa per il punto 2: a luglio 2009 il prezzo non è aumentato ;)
ah allora non è aumentato il prezzo da 10 a 12euro per i 2 nuovi canali cinema nati maggio scorso???
 
Supernino ha scritto:
non è che cambia molto in sostanza ;)

Comunque vedremo nei prossimi mesi, ancora siamo al 2°... :)
sai quante volte hai dato risposte del genere, eppure sono passati 2 anni...;)

ma è possibile che per avere un'offerta abbastanza completa tocca aspettare anni e anni....guarda che si vive una sola volta....

un abbonato mediaset quanto deve aspettare per vedere più film, qualche documentario , uno sport diverso che non sia il calcio...!?! bha...

sono un po lentucci a crescere...
 
advanced85 ha scritto:
ah allora non è aumentato il prezzo da 10 a 12euro per i 2 nuovi canali cinema nati maggio scorso???
tu hai scritto: lo hanno aumentato a luglio senza nuovi contenuti

L'hanno aumentato a maggio, ma soprattutto non senza contenuti: principalmente è arrivato Studio Universal (che per me forse è il canale che vale di più) ;)
 
Indietro
Alto Basso