Mia analisi.
Premium Cinema Emotion e Premium Cinema Energy sono nati da 2 mesi circa... Abbiamo visto un dicembre abbastanza soddisfacente a giudicare dai commenti che ho letto sul forum. A gennaio invece, il palinsesto è qualitativamente peggiorato, ovvero quasi assenza totale di prime tv e la maggiorparte dei film in programma già visti nei mesi scorsi (recenti)... Allora ecco che nascono le critiche sul forum. Abbiamo chi sostiene che con questi 2 canali "si prendono in giro gli abbonati", chi sostiene "sono stati solo una scusa per aumentare il canone" e chi invece è comunque felice perchè ad esempio può scegliere sempre fra almeno 4 film diversi...
Nella maggiorparte dei casi, le opinioni di entrambe le "sponde", anche se non sempre, sono comunque veritiere. Gli aspetti evidenziati non sono inventati. Ma allora la domanda diventa: quali sono gli aspetti più importanti? Qual'è allora il giudizio da dare su questi 2 canali?
La cosa ovviamente come ho sempre detto è in gran parte soggettiva. Ognuno, a seconda del proprio punto di vista sviluppa un proprio giudizio. Tuttavia delle considerazioni oggettive si possono pure fare. Mediaset Premium, a parte Studio Universal, ma quello fa storia a se, aveva 1 solo canale cinema, riempito con le library di 2 case di distrubuzione. Negli ultimi mesi Mediaset ha puntato ad arricchire i contenuti e ad espanderli, e allora sono arrivate 2 intere nuove case di distrubuzione più qualche film extra. I contenuti sono raddoppiati in sostanza. Un unico canale sembrava poco. Allora si annunciano 2 nuovi canali. Ed arrivano Emotion ed Energy. Doppi contenuti=Tripli canali. L'equazione appare leggermente sproporzionata. Bastava un solo nuovo canale in più?
Dovendo riempire 2 interi nuovi palinsesti, il ricorso alle repliche, secondo alcuni già non poche nell'unico canale che c'era, si è dovuto forzatamente attuare. Ciò per chi guarda poca tv è un elemento di poco conto, ma per ne guarda mediamente o anche molta, rischia di trovarsi a leggere ogni mese film visti e rivisti nei palinsesti dei mesi precedenti. 3 canali a tempo pieno + Joi, Mya e Steel sono uno spazio ampio per trasmettere film, forse anche troppo. Ma che una pay tv punti all'abbondanza più che alla qualità non fa certo meraviglia.
Se però con i 2 nuovi canali sono arrivate tante nuove repliche di film visti e rivisti, sono arrivati anche nuovi contenuti come già detto. Allora qual'è il valore dei 2 nuovi canali? Non è zero, ma non è neanche tanto. E allora è stata una scelta "corretta" aumentare il canone con l'arrivo di questi 2 nuovi canali? Questa è forse la domanda più importante. Ma per rispondere bisogna prima analizzare altri fattori. Bisogna infatti prima stabilire se il prezzo che c'era prima era già eccessivo rispetto all'offerta precedente. Se il prezzo era già alto, l'aumento è ingiustificato, ci può stare in caso contrario.
Nel caso concreto il prezzo era di 12 euro al mese. Un mio amico mi ha proposto questa analisi: 12 euro era un buon prezzo per 3 canali di serie tv, 2 cinema, 1 disney. Totale 6. Considerando che per me i 2 nuovi canali valgono mezzo canale, adesso il totale è 7. Quindi 12:6=x:7. x=14. Secondo il mio amico quindi non c'è nulla da lamentarsi e il prezzo (con l'aumento) va bene. Questo però secondo il mio amico. Ma siamo ritornati al limite della soggettività...
Infine secondo alcuni i 2 nuovi canali sarebbero dovuti essere option scelti dall'utente. C'è tuttavia da ricordare che i vecchi clienti, avvisati a casa tramite lettera scritta (eccetto alcuni casi, ma questa è un'altra storia di come alcune cose non funzianano come dovrebbero), potevano rifiutare l'aumento e i canali. A mio avviso è un buon compromesso tra le due vie.
Concludendo, queste sono le considerazioni che secondo me è giusto fare. Poi adattandole dal proprio punto di vista ognuno (nessuno è scemo) si fa una propria valutazione, in base alla quale decide cosa fare: abbonarsi, continuare l'abbonamento, disdire tutto, disdire i 2 canali....
Questa è un'analisi, aperta a commenti, critiche, precisazioni, che si fanno in un forum libero e tranquillo come il nostro senza accanirsi l'un l'altro partendo dal preconcetto che ciò che si dice è il "vangelo" e bisogna imporlo a tutti i costi agli altri, come qualcuno [forse (e lo spero) sbaglio] fa.
Ho perso 20 minuti a scrivere questo post per cercare di "salvare" questo 3d e riportarlo dai "muro contro muro" in atto ad un livello leggermente superiore.
Saluti a tutti
_______________________
Rispetto, giuste o sbagliate che siano, per le opinioni altrui 