ADB e Philips non si accendono più [Ecco come risolvere]

Scusate, ma visto che i possessori di decoder ADB sono moltissimi (me compreso) e visto che, almeno a quanto dicono, è il ricevitore dtt più diffuso in Italia, qualcuno conosce la lista dei centri di assistenza ?? E, in caso affermativo, può postarla ?? Grazie a tutti sin d'ora. :icon_bounce:
 
m4ybe ha scritto:
più di uno. continuerò la ricerca. altrimenti internet resta l'alternativa. ma credo che sarà necessario prenderne un certo numero..o no?

sei riuscito a trovare quei condensatori a cagliari?
perche anche il mio dipro interact 1 è morto e ne avro bisogno anche io...


hai provato da lb elettronica, da fusaro, da compel?

fammi sapere
 
ciao boitano! ;) grazie x le dritte ora riprendo la ricerca poi ti faccio sapere ;)
ps: vota me e darducci (babbacall) nel sondaggio in firma che saliamo in classifica ;) :D tnx!
 
cmq non ho cercato li, ho chiesto da gbc ma hanno solo condensatori da 11 microfarad e in altri 2 ma niente. sai siccome non è x me me ne sono fregato un pò ultimamente. cmq mi saranno utili in futuro anche a me, x il momento è ancora vivo il mio dipro 1
 
Se la tensione dei condensatori da 11uF è da 400 V in su puoi metterne tre in parallelo....
 
Spiderweb ha scritto:
Se la tensione dei condensatori da 11uF è da 400 V in su puoi metterne tre in parallelo....
già, se non trovo quelli da 33 farò così...grazie ;)
 
riparato!

considerando che era la mia prima saldatura sono proprio contento
con un euro ne sono uscito dalla pena.
:D

il 400v 33uF come detto nel forum va benissimo!

per maybe: l'ho preso da lb elettronica
 
L'ho messo in evidenza e modificato il titolo

Il problema può capitare sugli ADB 3000 ,Philips e tutta la famiglia ADB


Cambiare Condensatore 33uF 400V
 
Se puo’ essere utile riporto il mio caso appena risolto, che è diverso da quello standard del condensatore da 33microfarad guasto, riguardante sempre il decoder ADB I-CAN 3000T (ADT-1H6F-TCL).

Alimentando il decoder saltava il fusibile da 2AT.

ATTENZIONE: i circuiti del lato primario dell’alimentatore sono a tensione molto elevata – mortale – percio’ la riparazione è opportuno sia fatta da persone esperte.
Non assumo alcuna responsabilità sull’effetto della sostituzione dei semiconduttori originali con gli equivalenti sotto riportati.

E’ stato sostituito il MOSFET SSP7N60B (600V Vds, 7A Ids) con un STP10NK60Z (poteva essere anche un BUZ91A), il diodo posto tra i circuiti di gate del Mosfet e negativo (del quale pero’ non sono riuscito a leggere la sigla) con un diodo BYV10-30, il diodo di clamp sul primario del trasformatore BYV26E con un BYM26D, i 4 diodi del ponte raddrizzatore con degli 1N4007, lo SCR BT169D del crow-bar sull’uscita 9V (circuito contro sovravoltaggio) ed il diodo zener BZX5V6 (5,6V 0,5W) di pilotaggio del medesimo SCR.
Se si separa l’alimentatore dalla piastra madre del decoder (cosa opportuna da fare durante la riparazione) occorre chiudere ciascuna uscita dell’alimentatore su un rispettivo carico fittizio (es. uscita 9V ->82ohm, 5V->47ohm, 3,3V-> 22ohm) altrimenti l’alimentatore non parte.

Ciao
 
a me non va piu il telecomando dell'ican...sapete dov'è l'assistenza a roma?
 
Thomson Dti 3000

Sapete se questo problema può manifestarsi anche sul THOMSON DTI 3000? Sono un niubbo completo sull'argomento e non so se questo decoder fa parte della famiglia degli ADB. Cmq da qualche giorno succede la stessa cosa pure al mio THOMSON DTI 3000, luce rossa fissa, nessun segno di vita. Solo dopo parecchi tentativi (e reset) il decoder si riprende...sarà il condensatore?
 
Si il problema riguarda tutta la famiglia ADB ,anche il Thomson 3000
 
So che siamo O.T., però in pochissime parole mi potreste dire cosa hanno in comune le due marche? E' solo questione di software (firmware) o anche di "pezzi"? Grazie :)
 
gpp ha scritto:
So che siamo O.T., però in pochissime parole mi potreste dire cosa hanno in comune le due marche? E' solo questione di software (firmware) o anche di "pezzi"? Grazie :)
si può dire che cambia in pratica solo l'involucro.... ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si il problema riguarda tutta la famiglia ADB ,anche il Thomson 3000
si ma da quanto ho capito il thomson 3000 equivale all'adb 2000t quindi il condensatore nn c'entra perchè ha l'alimentatore esterno....
 
m4ybe ha scritto:
si può dire che cambia in pratica solo l'involucro.... ;)

Ah...addirittura! in pratica è la stessa cosa quindi...ma quale costa di più? :)
grazie m4ybe ;)
 
Indietro
Alto Basso