Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Spiderweb ha scritto:Per la cronaca, altro condensatore andato.
Dopo il primo da 33uF 450V (l'originale), ne ho montato uno da 33uF 400V.
Saltato anche quest'ultimo, ora ne ho messo uno da 47uF 350V (il negoziante non ne aveva altri): vediamo quanto dura!
ed ecco il mio turno .......il mio di pro 1 ha compiuto 4 anni a luglio e non ha mai avuto problemi....è un pò come la caduta dei dentiniburundz ha scritto:Proprio questo mese il mio ha compiuto 4 anni (gli ho fatto anche la torta con le candeline), sento parlare di tutti questi malfunzionamenti e un po' mi preoccupo, speriamo che non faccia la stessa fine!
bomcla ha scritto:Le tensioni sono state provate a vuoto senza carico
GRAZIE 1000 sin da ora !!!!
dai, è passato un anno e mezzo quindi non me la sono tirata addosso più di tanto...è la normale fine di quel condensatore....infatti si vede che è guasto perchè ha perso liquido...ferro85 ha scritto:Si che proprio te la cerchi che ti si rompa![]()
bomcla ha scritto:Un salutone al forum.
Mi è stato dato un 6600 philips che è morto
Saluti a tutti. Ho trovato per caso questo post: se permettete pongo il problema che avevo già espresso in un altro: Mi si é completamente spappolato il diodo Zener (almeno sulla serigrafia della basetta sembra tale)
dell'alimentatore del mio 6600. Non sono riuscito a trovare lo schema dello stesso. Si trova esattamente tra il trasformatorino Rev:3 e le due resistenze
r20 e r22 praticamente il linea d'aria a circa un cm. dal fusibile principale.
Qualcuno potrebbe darmi il suo valore guardando i colori riportati sullo stesso
sul proprio alimentatore ? ringrazio anticipatamente.(su un fracarro, uguale, ho visto un rosso, un blu e non si capisce l'altro colore. Davanti allo stesso c'é scritto :2AL(H)/250V) saluti schematico
Sara' una coincidenza ma anche il mio adb 2000t a tirato praticamente le cuoia al 4 anno di vita a differenza del tuo ll mio si accende ma spesso non si vedono i canali e non mi aggancia il segnale nonstante l'antenna sia perfetta e il collegamento altrettanto............BeRsErK ha scritto:dopo quattro anni di onorata carriera si è spento il mio ADB 3000T
nel weekend lo apriro' e tenterò il possibile...
schematico ha scritto:Volevo informarvi che il 6600/08 l'ho riparato: otre ad aver sostituito il classico condensatore da 33Mf 450VL e quello da 47 Mf 50 VL il diodo zener
Voloevo informarvi che ho riparato anche lo strong 5500. oltre ai condensatori ho trovato che una resistenza della coppia r20/r22 da 39000 ohm 3W risultava perfetta misurandola, e anche la tensione in uscita c'era, ma praticamente non supportava il carico e impediva il funzionamento dell'alimentatore. sostituita la coppia il decoder funziona. il componente tra rev 03 e le suddette resistenze non è uno zener (la fialetta marcata rosso blu rosso ma un variatore. funziona anche senza, però se fa parte del circuito un motivo ci sarà. ho girato diverse assistenze della philips ma nessuno mi ha potuto indicare il valore tutti mi hanno detto che non esistono schemi, e che quando si guastavano li dovevano inviare alla casa che a sua volta li inviava chissà dove.Ora ho il Philips che funziona senza e lo strong invece completo.
possibile che cnon si riesa a sapere il valore di questo componente ? (in un centro assistenza c'era un 6600 con gli stessi difetti del mio, ma andavano per tentativi) saluti e grazie, schematico
pierpanga ha scritto:Salve a tutti,
anche io ho lo stessisimo identico problema come Frapenas, il modello è il Philips 4610/28, come potrei tentare di ripararlo?
Grazie