Addio costi di ricarica! march 4!

Questa sera in tv a: Mi manda Rai tre, si parlerà del gestore "che non ci sta":5eek:
 
Okkio a wind, che vuole togliere la tassa solo ai nuovi clienti e, ad omnitel che aumenterà le tariffe come lo scatto alla risposta, sms ecc.
 
Sat80030 ha scritto:
Okkio a wind, che vuole togliere la tassa solo ai nuovi clienti e, ad omnitel che aumenterà le tariffe come lo scatto alla risposta, sms ecc.

Ma se uno ha dei vecchi piani telefonici non ha senso toccarli ..ovviamente mi
riferisco in modo particolare a Vodafone!!
 
Se Wind veramente confermerà quello che vuole fare invito tutti a boicottarla.

Quindi chi ha Wind tiri fuori le palle :D
 
Ma che bravi Vodafone e Wind, a non presentarsi in studio, sapevano di aspettarsi un fuoco di sbarramento (virtuale:D ), ma come stato preannunciato, alcune associazioni dei consumatori adiranno le vie legali, nei confronti di vodafone (8 € per il rimborso del credito residuo, soprattutto) e wind per l'assurda posizione di far pagare ai vecchi clienti l'odioso balzello.

Dal sito di Adiconsum, si stanno già preparando alla battaglia, ma ho notato anche altre associazioni si stanno muovendo.
 
Si però la scadenza delle SIM rimane

E' prevista una scadenza per le TIM Card?

La validità della TIM Card rimane invariata ed è di 12 mesi dall’ultima ricarica
 
ERCOLINO ha scritto:
Si però la scadenza delle SIM rimane

E' prevista una scadenza per le TIM Card?

La validità della TIM Card rimane invariata ed è di 12 mesi dall’ultima ricarica

Anche questo è un comportamento illegale, anche se meno grave.:icon_rolleyes:
 
Cosa prevede il Decreto Bersani in tema di scadenza TIM Card e traffico disponibile?
Vieta la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato a partire dal 5 marzo 2007.


Hanno detto che il traffico aquistato non ha limiti.

La scadenza c'è l'ha la SIM ,nel link di alex86 c'è scritto tutto
 
uhm...:eusa_think:


non è difficile aspettarsi un'eventuale puntualizzazione sul decreto, visto le numerose lamentele degli utenti.
 
Se non ricordo male, non era la Wind che ancora sta aspettando il risarcimento milionario dallo stato?
 
Ultima modifica:
Ma io non capisco la wind e la omnitel, ma scusate se tolgono le tasse delle ricariche andranno in fallimento??? Perderanno qualcosa ma via con tutto quello che guadagnano, ogni volta che viene fatta una legge a favore di noi poveri cittadini c'è sempre qualcuno che vuole fare il furbo. Una bella settimana senza cellulare non si potrebbe?
 
Io non ce l'ho tanto con la Vodafone (che, nonostante abbia aumentato alcune tariffe ne ha creata una, la You&Vodafone, che mi farà comodo in futuro), ma con la Wind, che ha vistosamente aumentato i prezzi delle chiamate ed obbliga i vecchi clienti a pagare la tassa di ricarica, quasi come punizione perché tengono il piano vecchio.
Puah!!!
 
Indietro
Alto Basso