Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Mai come stavolta, faccio fatica ad aggiornarlo su IE, o almeno pare..
dopo aver cliccato ok sul download manager di adobe, si mette a scaricare si installa, ma... si apre Firefox in cui adobe ringrazia per l'interesse dimostrato :eusa_think:
è curiosa sta cosa, lavoro con IE e mi si apre Firefox ringraziandomi :eusa_think:
 
Ho aggiornato per I.E. anche se utilizzo firefox.

@Beba questa finestra in cui adobe ringrazia anche a me si è aperta ma non con firefox bensì con I.E.
 
Shark81 ha scritto:
Ho aggiornato per I.E. anche se utilizzo firefox.

@Beba questa finestra in cui adobe ringrazia anche a me si è aperta ma non con firefox bensì con I.E.

Infatti è proprio strano sto fatto :eusa_think:

Piccolo OT:

mi è pervenuto richiesta di aggiornamento di Java sia IE che Firefox, fatto entrambi... faccio verifica dal sito"Se ho Java", mi dice che devo tornare nella versione precedente, altrimenti non si può fare la verifica :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mi è pervenuto richiesta di aggiornamento di Java sia IE che Firefox, fatto entrambi... faccio verifica dal sito"Se ho Java", mi dice che devo tornare nella versione precedente, altrimenti non si può fare la verifica

O.T.
Java è alla versione 6 Update 25

Prova a controllare la versione dal Pannello di controllo>Java>Informazioni su.....

-------------------------------------------------------------------------------------------

Io uso Firefox ed ho disinstallato (dal pannello apposito) Internet Explorer 9, però sia gli aggiornamenti per I.E., sia Flash Activex li faccio lo stesso....
 
6 Update 23 questa è la versione risultante
 
beba ha scritto:
è curiosa sta cosa, lavoro con IE e mi si apre Firefox ringraziandomi
Perche' sul tuo PC il browser predefinito impostato e' Firefox e non IE, e dagli altri programmi in genere viene richiamato quello (tranne alcuni programmi che chiamano appositamente IE e non il browser di default).
 
Aggiornato ;)
A dir la verità io non ho mai disinstallato prima di aggiornare e non ho mai avuto problemi.
Questa volta invece ho provato il metodo da te suggerito....., grazie!

Ciao
 
Ciao.

La versione " Adobe Flash Player Uninstaller " a che ed a chi serve ??

Grazie.
 
Di solito è consigliabile fare un'installazione "pulita", anche se molti aggiornano e via (mi ci metto anch'io dentro :doubt: ) perciò la stessa Adobe consiglia la disinstallazione tramite l'Uninstaller;
(A volte può anche darsi che il programma Flash Player si corrompa, e per disinstallarlo viene in aiuto Adobe Flash Player Uninstaller).
 
Io ho aggiornato senza disinstallare anche perchè sul mio computer non sono riuscito a trovare la cartella Roaming.
 
Ricordati che per visualizzare quel percorso (Computer - Disco locale - Utenti - [Nome Utente] - AppData - Roaming) devi avere abilitata l'opzione "Visualizza cartelle, file e unità nascosti" in Opzioni cartella>Visualizzazione.
 
Aggiornati entrambi i browser!
I problemi che avevo evidenziato nei precedenti post, non si sono più verificati dopo la disinstallazione :D
 
Intanto scopro che con l'ultima versione di Flash (a differenza della 10.2: CPU 4-11% per 1080p) i video di Youtube sono visualizzati con software video rendering!! :-(
Male, male!
Perché questa involuzione???

Se non fosse per la sicurezza tornerei molto volentieri alla 10.2, era una bomba!
Se qualcuno può giustificarmi questa scelta di Adobe o di Yt, ringranzio in anticipo.
 
Ultima modifica:
Per quanto concerne l'improvvisa interruzione del supporto all'accelerazione HW di cui sopra, Adobe scarica la responsabilità su Google-Youtube. Sarà vero?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso