Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Da un po' di tempo (non so dirvi esattamente quanto, saranno alcune settimane) ho notato che saltuariamente mi si blocca il computer durante la riproduzione di filmati da YouTube e simili quando passo da un punto all'altro del video. Più che bloccarsi il computer direi che si blocca la schermata, perché se do dei comandi col mouse o con la tastiera il computer li accetta pur mantenendo sempre la stessa schermata. L'unico modo per sbloccare la situazione, apparte spegnere il computer, è premere in combinazione CTRL+ALT+CANC e successivamente scegliere 'Disconnetti' oppure 'Cambia Utente'. Nel primo caso si risolve tutto, nel secondo la schermata di Internet Explorer appare bianca e non visualizza nulla, anche premendo F5, ma è possibile chiuderla e far tornare tutto alla normalità.
Il sistema operativo è Windows 7 Premium, il browser Internet Explorer 9 e la versione di Flash Player è l'ultima riportata sul sito di Adobe.

Insomma, che succede? :eusa_think:
 
Che scheda video hai esattamente?

Nel caso aggiorna i driver della scheda video.
 
Ci ho pensato, ma non ci sono aggiornamenti disponibili.
Il computer in questione è un Notebook Acer (Extensa 5620z), la scheda video è una Mobile Intel 965 Express Chipset Family (64 MB dedicati + 294 MB condivisi). Ho cercato aggiornamenti dal sito Intel col programma di ricerca automatica dei driver e mi ha detto che ho l'ultima versione disponibile installata.
 
è trascorso più di un mese dalla pericolosa falla in flash, e tutto continua a tacere?
forse ho compreso male? nemmeno il quarterly è andato a fissare la falla sopra segnalata mahhh prima pensavo che il ritardo fosse dovuto alle ferie natalizie ma ora non saprei cosa pensare...
 
A proposito di flash e della moda di aumentare i numero di clic richiesti per svolgere operazioni (perchè è una moda no? ff, fb, canali yt...estrema coerenza insomma) mi potreste spiegare perchè nei video yt per poter visualizzare la risoluzione da oggi è necessario cliccare sulla rotellina? ha una ragione di esistere questa rotellina da cliccare per appena poter vedere la risoluzione? questo generalizzato aumento del numero di clic necessari non è un caso e non riguarda solo prodotti google...voi lo trovate utile? o preferivate vedere subito la scritta 480 o 360? sono solo io a non gradire queste innovazioni?
 
Salve.
Da qualche giorno e solo su QUALCHE video YT la barra grigia di avanzamento download avanza SOLO con il play attivato, mentre se metto in pausa non scarica più (la barra grigia si ferma), per poi riprendere quando sblocco la pausa.
Mio problema improvviso e solo su certi video o Google sta facendo altre prove tecniche?:eusa_think: :eusa_think: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
È una cosa che ho notato anch'io, tant'è vero che credevo fosse un problema mio.

Quanto alla rotellina, in realtà non cambia molto (ugualmente per poter riprodurre un video con una qualità superiore era necessario cliccare e selezionare l'opzione desiderata). Tuttavia anch'io preferivo leggere direttamente la risoluzione! :icon_twisted:
 
Grazie per la tua testimonianza. Non capisco perché lo faccia solo con alcuni video. Nel frattempo ho provato anche sul portatile, stesso comportamento. Capisco che ormai Adobe stia tirando i remi in barca per far spazio ad html5...
basta vedere la falla flash di dicembre: tutti allertati...bollettini secunia...è passato più di un mese e tutti si sono "dimenticati". :icon_rolleyes:
 
ascolta ERCOLINO MA E' valido anche per windows 7 e come faccio a scaricarlo grazie tante. e poi tu ieri sera ha scritto aggiornate risolve un
bug critico di sicurezza se mi puoi spiegare che cos'e' un bug e se mi puoi aiutare a scaricarlo grazie mille ciao.
 
agassi2006 ha scritto:
ascolta ERCOLINO MA E' valido anche per windows 7 e come faccio a scaricarlo grazie tante. e poi tu ieri sera ha scritto aggiornate risolve un
bug critico di sicurezza se mi puoi spiegare che cos'e' un bug e se mi puoi aiutare a scaricarlo grazie mille ciao.

con un po' di fatica lo aggiornato anch'io ma che cose' un bug? per cortesia mi potete rispondere grazie mille.
 
Indietro
Alto Basso