Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Se7en ha scritto:
l'exploit è un codice maligno, che consente, a chi lo esegue, di avere privilegi amministrativi su una macchina (un pc).
tipicamente un bug di un programma può consentire l'apertura di una porta e facendo eseguire il codice tramite l'utilizzo di quella determinata porta, potresti essere preda di un attacco da parte di qualcuno... ;)
Ok grazie sei stato molto chiaro nella spiegazione, si cercherà di prendere rimedio e stare molto attenti a questo rischio. :icon_rolleyes:
 
Nuova versione flash!!!

versione 11.2.202.233 disponibile oggi.
 
non metto il link perché voglio vedere se vi funziona il nuovo autoupdater :D
 
Per sicurezza, è meglio installare sempre anche la versione per Internet Explorer (anche se si usa Firefox o altro).
E ricordarsi di "spuntare" McAfee Security Scan Plus. :icon_cool:
 
il sistema automatico, pare che non va... per ora
eppure era rimasto settato con questa funzione :eusa_think:
 
beba, butta via quel file eseguibile dell'updater. qui sul forum trovi sempre l'avviso dell'uscita del nuovo flash.
anche quanto scritto nell'articolo è falso: anche se scegli la terza opzione ti si installa l'updater...certi articoli sono redatti solo per far confondere le idee mahhh
 
beba ha scritto:
il sistema automatico, pare che non va... per ora
eppure era rimasto settato con questa funzione :eusa_think:


Sul forum di adobe ,ci sono già 2 segnalazioni al riguardo ;)

In ogni caso bisogna vedere anche quando viene rilevato ,visto che non è ancora stato rilasciato il bollettino ufficiale
 
anche quanto scritto nell'articolo è falso: anche se scegli la terza opzione ti si installa l'updater...
Ha ragione sopron, ho controllato ed è vero che anche scegliendo la terza possibilità (cosa che ho fatto), l'Updater si installa lo stesso....

 
Grazie Biscuo per la verifica :)
propongo che i redattori di articoli sull'informatica abbiano a disposizione un pc su cui installare flash, prima di scrivere gli articoli. Non sarebbe una pessima idea. Provare in prima persona oppure basarsi su fonti di prima mano. Anni fa se gli studenti facevano citazioni di seconda mano rischiavano la bocciatura.

Intanto i malintenzionati si stanno sfregando le mani per vedersi servito sul piatto d'argento un altro strumento per exploit ;)

...in attesa dell'autoupdater di FF12... ;)
happiness!!! :icon_rolleyes:
 
Ieri non ho aggiornato manualmente di proposito_Ora ho controllato flash player dal pannello di controllo e risulta aggiornato sia per la versione plug-in che per quella ActiveX.Bene così ;)
 
Io non lo aggiorno mai manualmente, quando mi esce la finestrella di avviso eseguo l'aggiornamento, così come per il java ;)
 
Serj85 ha scritto:
Io non lo aggiorno mai manualmente, quando mi esce la finestrella di avviso eseguo l'aggiornamento, così come per il java ;)
anch'io ;)
 
Indietro
Alto Basso