Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Si confermo è anche per I.E ,aggiorno titolo discussione ed anche per Android
 
Vediamo se stavolta stiamo sicuri che non si blocchi nulla ed attendo a scaricare questo aggiornamento. ;)
 
Ok ERCOLINO, io attenderò qualche giorno nell'attesa di vedere i commenti se davvero questa versione funziona stavolta a dovere o meno. :icon_rolleyes:
 
dimenticavo:

nemmeno il buon Chris ha dato l'annuncio!!!

....quindi stavolta non mi fregate! bye bye :tongue: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle: Omertoso sarò! :eusa_whistle: :D
:D :D
 
Ultima modifica:
prova con 8 schede Yt: crash :(

con la 11.2 potevo fare quello che volevo con infinite schede, zero crash.
:(

bp-b242dc02-2f6d-4695-b527-7630e2120711
ho inviato segnalazione. ma ci sarà anima viva che la leggerà?
 
Ultima modifica:
mal comune... ;)

allora ho fatto prove.
Se le schede con YT superano il numero di otto e se ti metti a spostare il cursore (!!??) avviene un Totalabsturz di flash!
solo in questo caso!
per questo non mi ero lamentato di crash dopo il 24 giugno: al massimo avevo 5 schede con YT.
anche il 24 superai le otto schede e mossi il cursore ottenendo un altro Absturz!

questo non era mai accaduto prima della sandbox (si parlava di un crash "fisiologico" all'anno!!!) anche con 20 YT tutto filava liscio.

Conclusioni estemporanee:

1) aggiornare sempre e comunque flash, se non altro per la sicurezza, senza aspettare incoraggiamenti da parte degli utenti temerari ;)
2) se volete essere immuni dall'Absturz allora [re]installate il venerando flash 10.3 che è ancora supportato e sempre aggiornato!!!

3) Bilancio:
se il prezzo da pagare per la sandbox che protegge dagli exploit (anche e soprattutto al di fuori di YT!!!) è un Absturz => a partire da otto schede aperte (e muovendo il cursore per avanzare nel video: altrimenti tutto ok), direi che lo scambio è per noi proficuo e possiamo accettare questa situazione. Concordate?

Mi chiedo solo se qualcuno leggerà mai le segnalazioni di crash inviate...perché...se sono inviate dalla cartella di mozilla, giungeranno ad Adobe o finiranno nell'inceneritore???:badgrin: :icon_rolleyes:
 
Aggiungo e poi taccio (tacerò perché mi annoio di me stesso):

Crash logs created and submitted with Firefox 15 will allow us to gather critical details that are missing from the current crash reports that are being generated with Firefox 13 and 14.



Thanks,

Chris


allora...mozilla è troppo lenta!!! per questo sta decadendo, è lenta.
Tutti i crash report di flash sono vani (io avevo parlato sopra dell'inceneritore, ci son andato vicino ahime...)
SOLO a partire da FF15 essi avranno effetto e potranno essere esaminati.
Meglio tardi che mai??? intanto chrome galoppa... :(

ma finché mozilla dice:

Allo stato attuale delle cose Flash subirà un nuovo aggiornamento (previsto, già in dirittura di arrivo) ma non risolverà i problemi con Firefox, non certo per volere di Mozilla che sta cercando di collaborare con Adobe per arrivare ad un risultato comune e soddisfacente per ambo i lati, senza successo ahimè.

...ma -aggiungo io- finché Mozilla pratica lo sport di dare addosso a flash saremo noi utenti a rimetterci e poi di conseguenza la disaffezione verso firefox.
Un saluto dalla vostra
Cassandra :(
 
Indietro
Alto Basso