Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

Ho usato l'applicazione "uninstalling di adobe" e dopodichè mi si è installato tranquillamente. ;)
 
Salve. Ho un link a un video youtube.
dice "Video privato. siamo spiacenti"
non conosco il nome del titolare del canale.
come fare per visualizzare il video? :eusa_think:
grazie.
 
Perché quando sono a metà o alla fine di un video YT e torno da capo col cursore, si azzera il buffer e riprende a bufferizzare dall'inizio?
hanno tanto spazio sui loro server da permettersi questi lussi? la banda non si paga? che vantaggi offre a loro questo comportamento? :icon_rolleyes:
ad es. bufferizzato un video 1080p, dopo cena l'ho guardato, poi sono tornato indietro di mezzo minuto ed è ripartito il buffering da capo.
:eusa_think: non vi sembra uno spreco inutile?
se ogni utente bufferizza un video dure tre quattro volte solo per poter tornare indietro di poco col video, quanta banda consuma google inutilmente?

altro punto:
lasciate per ore un video bufferizzato, tre orette minimo.
riguardatelo. bene.
poi tornate indietro col cursore e ti obbligano a fare il reload della pagina.
qual è lo scopo? chi se ne avvantaggia?
vedo tante segnalazioni inconcludenti al punto che ho disattivato le notifiche dal forum youtube che mi intasavano la mail....

invece capisco la loro scelta della sospensione buffering in pause mode (per risparmiare banda) con relativo "accorgimento" da parte dell'utente per continuare il buffering da loro stessi suggerito. ;)
 
Ultima modifica:
Aggiornato con successo e senza alcun problema Adobe Flash Player alla nuova versione 11.5.502.149; qualora ci fossero problemi nell'aggiornamento o nell'impossibilità di reinstallare la nuova versione in modalità ex novo, ciò ricordo che può essere dovuto solo alla presenza di malware, quindi la procedura normalmente deve andare obbligatoriamente sempre a buon fine. ;)
 
Grazie ERCOLINO come sempre per la preziosa informazione, ciò riguarda quindi di sicuro tutti vecchi pacchetti di Microsoft Office che hanno integrato anche il plugin di Adobe Flash Player, mi chiedo tuttavia se chi invece non ha mai installato prodotti Microsoft Office, ma utilizza solo applicazioni gratuite quali:
Open Office e Libre Office sia immune da questa eventuale vulnerabilità o meno? :eusa_think:
 
Anche a voi da qualche giorno (causa google, non flash) vi è sparito il circoletto al centro del video che segnala il buffering? da qualche giorno non lo vedo più...
 
Indietro
Alto Basso