ADSL, scosse sul mercato

@ Alex
Ho letto proprio oggi sul blog di beppe grillo un tipo che si lamenta di wind infostrada....mi sà che mi stai gufando!!!
Speriamo bene!!!!
In ogni caso grazie 1000 per le info ...se non ci fossero i forum penso che la vita sarebbe un pochino + complicata, Grazie a tutti voi !!
 
Ma guarda, io te lo dico per esperienza personale. Sono stato anche io cliente Wind Infostrada e credo che ci sia persino un contenzioso in corso, a meno che non si siano ravveduti (non si son più sentiti quelli del recupero crediti) e abbiano lasciato perdere visto che tutti mi dicono che avevamo perfettamente ragione noi, sia in termini di legge, sia in termini contrattuali.
 
Aggiornamento wind.
Finalmente dopo un mese di reclami sono stato contattato da un tecnico della wind, alle mie recriminazioni sulla effettiva velocità della linea mi ha detto, testuali parole "lei viaggia ad una velocità più che accettabile (oggi 200 - 250 Kbits), e quindi non possiamo prendere in carico le sue lamentele in quanto ci sono altri utenti che hanno problemi più gravi dei suoi, purtroppo i clienti sono molti e non abbiamo banda".:5eek: A riguardo del canone 29,95 euri "il problema non è nostro, si deve rivolgere all'ufficio amministrativo per cercare un compromesso",
Ho inviato disdetta. Dovrò aspettare aprile 2006, perchè (visto, secondo me, la moltitudine di disdette, hanno modificato il contratto senza informare i clienti, inserendo delle penali:
Mesi mancanti al contratto importo penale
da 11 a 6 mesi 200€
da 7 a 4 mesi 100€
meno di tre mesi 50€

Piccolo consiglio: alla larga per il momento da wind.:mad:
ciao
 
zonky ha scritto:
Sarà che sono un pò datato e essendo partito con modem 28,800 e pian piano passando anche per ISDN e HDSL (in ufficio) sono arrivato ad avere l'ADSL a casa e avverto in maniera assai blanda questa differenza ...per il p2p utilizzo winmx e se dall'arta parte utilizzano 56k che me ne faccio di una ferrari?? Meglio la 500 che mi consente di muovermi meglio in città...:)

Prova con wind ad usare winmx o il mulo o qualsiasi programma per il p2p, noterai che ha le porte filtrate, scarichi a non più di 1-10 Kbits. se ti va bene, altrimenti lunghi periodi a 0 Kb.
ciao
 
Ancora offerte identiche fino al 31/01 per le Adsl Alice di Telecom.....
Nuova offerta di Tele2 a 14.90 euro mensili , ma non flat, a condizioni....... incomprensibili !! :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
pressy ha scritto:
Ancora offerte identiche fino al 31/01 per le Adsl Alice di Telecom.....
Nuova offerta di Tele2 a 14.90 euro mensili , ma non flat, a condizioni....... incomprensibili !! :icon_rolleyes:
Sì, infatti. Che senso ha mettere 14.90 e poi non essere flat? Non si capisce un ciufolo con quelli di tele2...
 
Scosse, scosse, ma.....leggo oggi le nuove offerte Alice fino al 15 feb e sono ancora....identiche !! :mad: ....e ancora nessuna traccia dell' Adsl2 per Telecom...:icon_rolleyes:

Fine febbraio ?? :eusa_shifty:
 
alex86 ha scritto:
Sì, infatti. Che senso ha mettere 14.90 e poi non essere flat? Non si capisce un ciufolo con quelli di tele2...


perchè non si capisce?

hanno 3 offerte
14.90E flat con 9 ore di consumo incluse e poi paghi
16.90E flat consumo illimitato, prima era 19.90E
28.95E a 4M consumo illimitato

il senso è che ti indirizzano sulla seconda offerta se vuoi la flat
 
Secondo me contemporaneamente upgrade e riduzione (massimo 3 euro) del costo.
hanno 3 offerte
14.90E flat con 9 ore di consumo incluse e poi paghi
16.90E flat consumo illimitato, prima era 19.90E
28.95E a 4M consumo illimitato
Non capisco la logica dei 14.90. Per 2 euro in più ho internet illimitato. Non credo siano 2 euro a fare la differenza...
 
alex86 ha scritto:
Secondo me contemporaneamente upgrade e riduzione (massimo 3 euro) del costo.

Non capisco la logica dei 14.90. Per 2 euro in più ho internet illimitato. Non credo siano 2 euro a fare la differenza...

Lo fanno per farìci abbonare alla flat fare una cosa del genere non avrebbe alcun senso so non quello di spingere la gente a fare l'ADSL flat........e' tutta una strategia di mercato:evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
 
Infatti lo scopo è quello di fare a tutti la flat.

Ormai quelle a consumo non hanno + tanto senso e non convengono, a meno che uno lo usi pochissimo internet
 
Eppure modem ,filtri e prese te le danno in comodato d'uso gratuito solo se fai l'abbo a consumo.....:icon_rolleyes:
 
io un paio di giorni fa mi sono iscritto a tiscali e pagherò 25 euro al mese per ADSL flat 4 mega + noleggio decoder per chiamate; disdico telecom e la mia vecchia adsl..........prima spendevo per l'ADSL (1.2 mega) 30 euro, e il canone telecom era 15 euro al mese

PRIMA
30+15= 45 euro al mese

ADESSO
25 euro di tiscali

20 euro risparmiati AL MESE (che non son molti ma meglio in più che in meno , NO?)
 
pressy ha scritto:
Eppure modem ,filtri e prese te le danno in comodato d'uso gratuito solo se fai l'abbo a consumo.....:icon_rolleyes:

Certo fanno cosi perchè uno cosi accetta,poi tanto il 90% di chi attiva una connessione adsl a consumo è matematico che passa alla flat perchè alla fine diventa + conveniente a livello economico.
 
davidd ha scritto:
:laughing7: Bisognerebbe farsi sentire di più, anche perchè non mi sembrano così pochi gli utenti italiani che sono ancora senza adsl, da quanto si legge nei vari forum...:protest:


Hai ragione, ma se non sono riuscito ad ottenere niente sia attraverso l'ADICONSUM sia facendo chiamare la telecom da un mio vicino della GDF.
Cosa devo fare ?
Rapire la nonna imbalsamata di Tronchetti Provera?
Pensa che per sfregio gli tromberei la moglie. !!!
 
npuk ha scritto:
Pensa che per sfregio gli tromberei la moglie. !!!
Io anche se l'ADSL ce l'ho la moglie gliela tromberei lo stesso :D :D :D

PS comunqua a parte gli scherzi è veramente vergognoso che nel terzo millennio in un paese come l'italia ci siano ancore così tante utenze non coperte dalla banda larga :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso