Mi fa piacere che la procedura di aggiornamento abbia funzionato anche per altri. Come ho già detto nel post originale, ho trovato queste informazioni su forum esteri dedicati ai cugini del nostro decoder e cioe' il DTR 1000 e il DTR 1500. Per esempio questo
http://www.digitalspy.co.uk/forums/showthread.php?p=6105017
La cosa che mi ha scandalizzato e' che, nonostante le proteste di tutti gli acquirenti di questo modello, Philips Italia non abbia reso nota la procedura di hard reset, che sicuramente sara' dettagliata nel manuale di servizio di questo modello (cioe' il manuale che utilizzano i tecnici riparatori).
Dopo l'hard reset se vi sono aggiornamenti disponibili, il decoder li "vedrà", purche' si capti bene il segnale via etere e si effettui l'operazione negli orari in cui l'aggiornamento e' disponibile.
Per quanto riguarda il decoder, sono molto contento della qualità delle immagini e della velocità nel cambio canale. Non a caso, come avevo già accennato, Altroconsumo lo ha definito "miglior acquisto" nella sua recente indagine comparativa.
In ogni caso il problema e' risolto, questo thread negli ultimi due anni era diventato un muro del pianto e solo per colpa di quei mangiastipendio dell'assistenza tecnica di Philips Italia.