Aggiornamenti dopo l'intervento tecnico

Ho installato l'attenuatore da 20 dB, dietro un decoder per prova, e i mux Rai principali continuano a bloccarsi. Con l'inserimento dell'attenuatore il livello del segnale cala appunto di un 20% circa, anche di più, mentre la qualità rimane immutata e stabile tra i 98/100. Ergo non è un problema di saturazione. Per scrupolo ho provato un decoder di basso livello Nokia prestatomi da uno zio, e fà lo stesso identico problema: mi sintonizzo su, esempio, Rai1, per 30-40 secondi ho livello e qualità fissi a 100 (con l'attenuatore livello 75 circa e qualità sempre a 100), dopo 30 secondi che sono sintonizzato, la qualità inizia a calare a piccoli step, subentra lo squadrettamento o proprio l'assenza di segnale, si blocca e di botto torna a 100, ciclicamente, infatti qualche commento addietro pubblicai il video linkato da YouTube.

Continueremo ad usare i Mux B della Rai sui due decoder, ma ogni un paio di giorni vedo un "No segnale" improvviso e poi si ristabilizza, quindi un lieve problema c'è pure nel Mux B. Fatto sta che prima dell'ultimo intervento tecnico, vedevo tutto alla perfezione. Comincio a non poterne più sinceramente perché se ora chiamassi il tecnico dovrei pagarlo solo io
 
Mi dispiace averti fatto comprare l'attenuatore inutilmente; ricordati però che se il lavoro del tecnico non é stato fatto a regola come stai infatti riscontrando, non é assolutamente vero che devi pagarlo tu se lo fate reintervenire, lo deve pagare il condominio!
 
non è un problema di saturazione
Dentro casa tua sicuramente no.
All'uscita della centrale (cosa ben più grave) non lo sappiamo...
...così come non sappiamo se ci sono echi fuori IG (o al limite...o dentro ma con una differenza entro 10 dB dal segnale principale).

Un vero antennista doveva sapere tutto ciò e misurare anche ai piani per fare il lavoro come si deve, troppo semplice amplificare a manetta "nascondendo la polvere sotto il tappeto" (e causando anche danni che prima non c'erano).
Ma come avevo già detto
Mi domando a cosa serva una programmabile con una sola UHF collegata...qui mi sa che di "tecnico" c'é ben poco, c'é solo un disperato tentativo di dare più segnale possibile in uscita verso il condominio e sperare che si veda qualcosa.
La distribuzione "mista" con CAD e altri componenti più recenti fa capire ulteriormente che non ci siano stati dei veri interventi mirati ad avere il giusto livello a tutte le prese dei vari appartamenti.

Oltretutto vedo che il filtraggio è impostato su 4G (led verde) e non su 5G (il led doveva essere blu) con un filtro passivo a monte dell'ingresso UHF (inutile in questo caso, bastava impostare a dovere la programmabile). Insomma, un accrocchio.
 
Un altro test abbastanza "indolore" che puoi fare è prendere su amaz un decoder di altra marca, tipo digiquest o diprogress (avendo cura che non sia un OEM dei telesystem che hai già) e vedere come si comporta, visto che il televisore gestisce bene un segnale su cui i decoder che hai danno problemi...

Se il disturbo sparisce, te la cavi sostituendo i decoder, se il disturbo resta fai il reso (come puoi fare anche per l'attenuatore se l'hai preso lì ovviamente) e hai un elemento in più eventualmente da riferire all'antennista

o in alternativa puoi farti prestare un decoder da qualcuno
 
Anche se cambiando ricevitore vedesse bene, i segnali non sarebbero comunque a norma col rischio nel tempo di perderli ...ripeto che deve pretendere l'intervento dell'antennista, a prescindere.
 
Ultima modifica:
Allora ho collegato l'antenna che alimenta il decoder incriminato, direttamente alla TV che è servita da quel decoder, che è un plasma di livello alto del 2010 Panasonic, ebbene, i primi Mux Rai non fanno una piega, livello 10/10 di livello e qualità e zero bloccaggi anche dopo svariato tempo. Quindi per ora ho proprio tolto il decoder e a costo di perdere qualche servizio e canale HD senza T2, almeno pare tutto stabile. Tanto la TV di riferimento è in una camera semi dedicata all'HT che è un OLED di alto livello moderno che ha zero problemi sulla ricezione, se mi serve usufruire di qualche contenuto HBTV o simile uso quella.

Ricapitolando: i due decoder (Telesystem) di salotto e cucina si bloccano con i primi tre canali Rai, un paio di giorni fa provai un decoder spartano Nokia e si blocca ugualmente nei modi e nelle tempistiche, mentre le due TV delle camere non si bloccano mai. Una volta collegata l'antenna diretta alla TV vecchiotta del salotto, non si blocca più nulla. piccola nota, sui decoder Telesystem, anche se probabilmente non vorrà dire nulla, ho il BER su molti canali elevatissimo, mentre sull'OLED della camera e da oggi anche sul plasma del salotto, il BER è zero su quasi tutti i canali.

In tal caso, se dipendesse dai decoder magari iper sensibili o non so cosa, quale decoder farebbe al caso mio? Un Digiquest consigliato da tartarugo?

Sui vicini... quello del piano di sotto non ha bloccaggi nei primi canali Rai, ma mi ha detto che si è comprato una nuova TV (quindi ha il tuner integrato T2) e difatti io a casa mia, guarda caso, coi tuner integrati delle TV non ho nessun problema.

Spero di essermi spiegato in maniera chiara senza annoiarvi e grazie come sempre del supporto :)
 
Quei decoder che ti creano problemi devono avere un software che gestisce male la correzione di qualche errore tipo micro echi o roba del genere.
 
In tal caso, se dipendesse dai decoder magari iper sensibili o non so cosa, quale decoder farebbe al caso mio? Un Digiquest consigliato da tartarugo?

Bisogna andare per tentativi non si può sapere prima, comunque se vuoi un consiglio secondo me un buon modello (semplice) è Diprogress DPT203HD

Ovviamente potrebbe poi presentare lo stesso problema degli altri, è solo una prova che farei, in mancanza di strumentazione professionale ed esperienza (cioè far venire l'antennista)

Ma sei sicuro che il software dei decoder installato sia l'ultima versione? E hai provato a fare un reset di fabbrica?
 
Ultima modifica:
Sì, ho aggiornato all'ultimo Firmware molto tempo fa e resettato anche un paio di volte i decoder, ma niente. Per ora, pur essendo un plasma del 2009/10, non sto notando problemi nella visione e i segnali sono alti un po' su tutte le frequenze. Chiaramente senza T2 perdo qualcosa in termini di canali HD fruibili e altri servizi, ma se proprio devo ricomprare un nuovo decoder (e sarebbe il quarto!) non avrò tutta questa fretta.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso