Aggiornamenti Software decoder e Tv con Tuner DTT [ 3d di Comunicazione generale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
azz ma così terribile è l'attuale fw telesystem? occhio che potreste rimanere delusi se caricate così tante aspettative questo aggiornamento..

per me non è cambiato niente per esempio..mi sembrano gli stesssi decoder adb di prima.....spernacchiamento compreso...anche se forse più raro..forse...
 
Non vedo l'ora che esca l'aggiornamento in tutt'italia per martellare un po' il decoder :D

Ormai questo software l'ho distrutto!
 
m4ybe ha scritto:
azz ma così terribile è l'attuale fw telesystem? occhio che potreste rimanere delusi se caricate così tante aspettative questo aggiornamento..

per me non è cambiato niente per esempio..mi sembrano gli stesssi decoder adb di prima.....spernacchiamento compreso...anche se forse più raro..forse...

La 16p6 è uscita molto male,la 17p0 è già un'altra cosa.

Quella definitivà :icon_cool: sarà decisamente migliore della 17p0 che è già un'altra cosa rispetto alla sfigata 16p6
 
ERCOLINO ha scritto:
Molte cose non si vedono sono integrate nel sw

C'è la PPT,la gestione della futura carta del cittadino ,l'epg,ed alcune nuove funzionalità per l'interattività

Sono tutte cose non visibili

Cosa volevi dall'aggiornamento?

Mi aspettavo una maggiore stabilità, la disabilitazione delle applicazioni (nei Decoder Humax serie DTT)... i responsabili Humax è inutile che insistano nel dire che è una specifica obbligatoria... mi sembra che il DigiFox (o DTT 3500) abbia la disabilitazione... come mai? e pure sarà il Decoder "preferito" di vendita di Mediaset... meditate...

Nessuno parla della questione fuori sincro GF7... è stato risolto? mi sembra un bug abbastanza grave, no? non risolvere questo problema è stato a dir poco imbarazzante... o no?
 
Scusa ma gli unici ad essesi aggiornati sono gli ADB e famiglia,quindi chi ti dice che negli Humax magari hanno messo la possibilità di togliere il caricamento automatico dell'interattività

Poi scusa cosa intendi con stabilità????

La fuori sincronia era evidente sui sagem,sugli altri un po' meno.

I sagem non li hanno ancora aggiornati quindi nessuno può ancora dire nulla al riguardo
 
m4ybe ha scritto:
.....spernacchiamento compreso...anche se forse più raro..forse...
Già sta cosa mi fa incaz**re!
Me l'hanno rovinato e dopo quasi due anni manco pongono rimedio alla cosa.

Vedremo quando mi arriverà l'aggiornamento...
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusa ma gli unici ad essesi aggiornati sono gli ADB e famiglia,quindi chi ti dice che negli Humax magari hanno messo la possibilità di togliere il caricamento automatico dell'interattività

Poi scusa cosa intendi con stabilità????

La fuori sincronia era evidente sui sagem,sugli altri un po' meno.

I sagem non li hanno ancora aggiornati quindi nessuno può ancora dire nulla al riguardo

Per quanto riguarda la stabilità mi riferisco a nessun "impallamento" dovuto all'avvio delle applicazioni... in alcuni casi completamente fuori luogo... impossibilità di cambiare canale quando si è caricata una applicazione... ecc.

La fuori sincronia non era evidente solo sui Sagem.. è evidente su TUTTI i decoder che non siano Humax DTT e ADB x TUTTI gli altri Decoder il fuori sincro c'è e si vede... io personalmente ho cambiato 2 decoder DigiFox (Humax) e Sagem (ora ho uno Humax DTT 4500 ed è TUTTO OK!) ... entrambi con lo stesso problema, con modalità differenti, ma entrambi fuori sincro... ti sembra normale?

Ti sembra un piccolo bug da mettere in secondo piano rispetto all' UTILISSIMO aggiornamento automatico dei canali? MA DAI...
 
sando ha scritto:
Già sta cosa mi fa incaz**re!
Me l'hanno rovinato e dopo quasi due anni manco pongono rimedio alla cosa.

Vedremo quando mi arriverà l'aggiornamento...
prima me lo faceva non dico ad ogni cambio canale ma uno si e uno no...ora un pò di meno e magari più breve ma cmq c'è..
 
Duran72 ha scritto:
Per quanto riguarda la stabilità mi riferisco a nessun "impallamento" dovuto all'avvio delle applicazioni... in alcuni casi completamente fuori luogo... impossibilità di cambiare canale quando si è caricata una applicazione... ecc.

l'impossibilità di cambiare canale con le applicazioni secondo me dipende da mediaset perchè con lo stesso fw, se non ricordo male inizialmente si poteva....mi riferisco a quando c'è il pallino in alto a sinistra....non a quando c'è un'applicazione come la guida tv o i giochi o una qualsiasi...in quei casi mi sembra giusto che non si possa cambiare se non con ch+/- ma è veramente fastidioso non poter cambiare con i numeri quando ci sono quei pallini....per questo ho disattivato il caricamento automatico...ne guadagno anche in velocità....

Duran72 ha scritto:
Ti sembra un piccolo bug da mettere in secondo piano rispetto all' UTILISSIMO aggiornamento automatico dei canali? MA DAI...

considerando che l'ordinamento dei canali è veramente uno schifo ora perchè non si può inserire un canale tra altri 2 ma inverte solo di posto i 2 canali che si selezionano...una vera genialata..complimenti....e ci voleva un anno per partorire quest'invenzione....bravi;) :D:D:D:
 
Il fatto che non si possa cambiare canale con i tasti numerici quando è presente il pallino rosso non è un bug ,il funzionamento dell'interattività è stato progettato proprio cosi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il fatto che non si possa cambiare canale con i tasti numerici quando è presente il pallino rosso non è un bug ,il funzionamento dell'interattività è stato progettato proprio cosi.


Allora è evidente che sia stato progettato male....
 
ERCOLINO ha scritto:
Il fatto che non si possa cambiare canale con i tasti numerici quando è presente il pallino rosso non è un bug ,il funzionamento dell'interattività è stato progettato proprio cosi.

Scusa ma che senso ha? :D

Il telecomando serve al 99% per cambiare canale... se alcune volte questo non è possibile con i tradizionali numeri e bisogna usare le freccette, beh... mi sembra una follia...

A mia nonna che non vede nemmeno il telecomando dovrò spiegare che, alcune volte, non si può cambiare canale ma prima bisogna sbloccare col + e - e poi usare i numeri... mah... :icon_rolleyes:

Sinceramente fino a questo momento credevo fosse un bug...
 
julianross ha scritto:
Scusa ma che senso ha? :D

Il telecomando serve al 99% per cambiare canale... se alcune volte questo non è possibile con i tradizionali numeri e bisogna usare le freccette, beh... mi sembra una follia...

A mia nonna che non vede nemmeno il telecomando dovrò spiegare che, alcune volte, non si può cambiare canale ma prima bisogna sbloccare col + e - e poi usare i numeri... mah... :icon_rolleyes:

Sinceramente fino a questo momento credevo fosse un bug...
a tua nonna disattiva il caricamento automatico se non ha uno humax....se ce l'ha cambiale il decoder :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Il fatto che non si possa cambiare canale con i tasti numerici quando è presente il pallino rosso non è un bug ,il funzionamento dell'interattività è stato progettato proprio cosi.
si ma quando.....all'inizio si poteva cambiare...sarà un anno o anno e mezzo che non si può...volere è potere....lo prendo come un modo per scoraggiare a cambiare canale :D:D mica fessi a cologno eh?
 
ERCOLINO ha scritto:
Il fatto che non si possa cambiare canale con i tasti numerici quando è presente il pallino rosso non è un bug ,il funzionamento dell'interattività è stato progettato proprio cosi.
:5eek: :5eek: :5eek:
Mi hai aperto un mondo nuovo! E io che credevo che il telecomando del mio decoder fosse difettoso! Ho rischiato più volte di gettarlo dalla finestra... finchè non l'ho sostituito con il Logitech 555, ma il problema rimaneva!
Allora ho pensato che fosse la "macchina" ad essere difettosa... oggi grazie a te scopro la verità!
Non ci posso credere!!!:crybaby2: :icon_rolleyes:
 
Quando c'è il pallino i tasti pr+ pr- funzionano ,quindi o si cambia canale li oppure si aspetta nel momento che va via per un attimo e si abilità la tastiera numerica :)
 
io con lo switch off l'ho dovuta disattivare l'interattività altrimenti mio padre dovendo x forza usare il decoder non sapete cosa ci farebbe col telecomando se non gli desse retta.....tipo al piattello :D
 
Questa deve essere una delle cose in cui sono io a decidere se voglio l'interattività o meno... spero vivamente che questa funzione sia implementata sui nuovi sw x Humax... ci spero poco cmq...
 
Il fatto di non poter cambiar canale quando c'è il pallino rosso credevo che fosse un difetto del Nokia, allora ho disattivato è ho guadagnato anche in velocità. Da quando ho anche l'ADB non lho mai messa in automatico e sembra un po ovunque che chi può la disattiva. Non è che pagano Humax per lasciar attiva l'interattività e quindi obbligare a vedere eventuali spot interattivi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso