Aggiornamento software MySky

su internet non trovo il Decreto Ministeriale che avrebbe impedito a Sky di poter far registrare in HD i canali Rai e Mediaset. ( strane legge direi )
Mi sembra strano che il governo perda tempo in queste cavolate.
Se qualcuno ha il link di tale legge potrebbe gentilmente comunicarmelo?
Grazie.
 
Progressive ha scritto:
C'è di mezzo ancora il nano per caso? Ed ora dobbiam prender un altro videoregistratore per la rai e mediaset in alternativa allo streaming sui siti ufficiali?

No, basta lasciar perdere i decoder idioti e limitati come il mySky e fare come me prendersi un bel decoder furbo, magari CI e combo che ti legge tutte le carte pay DTT e SAT e ti registra tutti i canali senza problemi, SAT e DTT ovviamente in HD entrambi :D Si spende qualcosa, ma in fondo è un investimento per chi è appassionato di tv.
 
Buongiorno a tutti, intanto vorrei dire che non c'è niente di male se uno partecipando alla discussione si sfoga un pochino, in fondo i "Forum" sono delle piccole comunità e anche raccogliere delle lamentele non la trovo una cosa negativa, anzi. Tornando all'argomento, oltre alla motivazione ufficiale, non si sa neanche se il problema persisterà a lungo? Grazie
 
Anakin83 ha scritto:
No, basta lasciar perdere i decoder idioti e limitati come il mySky e fare come me prendersi un bel decoder furbo, magari CI e combo che ti legge tutte le carte pay DTT e SAT e ti registra tutti i canali senza problemi, SAT e DTT ovviamente in HD entrambi :D Si spende qualcosa, ma in fondo è un investimento per chi è appassionato di tv.
primo non tutti hanno soldi da spendere
secondo il mysky da tante di quelle funzioni in più che te le scordi in un altro decoder per cui saresti obbligato a tenere due decoder contemporaneamente
 
alex1966Mi ha scritto:
su internet non trovo il Decreto Ministeriale che avrebbe impedito a Sky di poter far registrare in HD i canali Rai e Mediaset.
Ma non impedisce le registrazioni dei canali HD ma impedisce le registrazioni dei canali che non hanno una guida (sicuramente una questione di parental control), appena Rai/Mediaset/Sky inseriranno la guida in quei canali HD allora si potrà registrare
 
dado88 ha scritto:
Ma non impedisce le registrazioni dei canali HD ma impedisce le registrazioni dei canali che non hanno una guida (sicuramente una questione di parental control), appena Rai/Mediaset/Sky inseriranno la guida in quei canali HD allora si potrà registrare
Il blocco è stato esteso anche anche tv regionali quindi i canali hd non c'entra niente.
 
dado88 ha scritto:
Ma non impedisce le registrazioni dei canali HD ma impedisce le registrazioni dei canali che non hanno una guida (sicuramente una questione di parental control), appena Rai/Mediaset/Sky inseriranno la guida in quei canali HD allora si potrà registrare
la questione del parental control non c'entra dal momento che i canali HD Rai e Mediaset sono comunque visibili in HD.
l'EPG è una scusa dal momento che il decoder fino all'altro giorno registrava tranquillamente RAI HD e Italia 1 HD
e' evidente l'intento mirato a non far registrare quei canali per avere il monopolio delle registrazioni dei soli loro canali HD
 
alex1966Mi ha scritto:
la questione del parental control non c'entra dal momento che i canali HD Rai e Mediaset sono comunque visibili in HD.
l'EPG è una scusa dal momento che il decoder fino all'altro giorno registrava tranquillamente RAI HD e Italia 1 HD
e' evidente l'intento mirato a non far registrare quei canali per avere il monopolio delle registrazioni dei soli loro canali HD
Ancora con questa storia :eusa_wall: l'altro giorno si registravano perchè c'era il vecchio software dopo l'aggiornamento è stato cambiato per evitare di registrare i programmi che NON hanno la guida (a quanto sembra è stato imposto da una legge), visto che in questo periodo i canali HD non hanno una guida (cosi come tutti i canali locali allora non si possono registrare quando sarà disponibile (speriamo presto) la guida torneranno ad essere registrabili
 
Io sono sempre più convinto che quella dell'epg sia una scusa di sky, infatti non si spiega il perchè sia stata tolta anche la registrazione manuale che non c'entra nulla con l'epg.
Sky ha proprio bandito qualsiasi funzione di registrazione su determinati canali del dtt.
 
montani1 ha scritto:
Io sono sempre più convinto che quella dell'epg sia una scusa di sky, infatti non si spiega il perchè sia stata tolta anche la registrazione manuale che non c'entra nulla con l'epg.
Sky ha proprio bandito qualsiasi funzione di registrazione su determinati canali del dtt.
È quello che pensavo anch'io l'ho faceva già con il satellite e ora l'ho fà con il dtt. Ma tanto molti di chi ha il myskyhd ha il tv che registra da solo... :badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Io sono sempre più convinto che quella dell'epg sia una scusa di sky, infatti non si spiega il perchè sia stata tolta anche la registrazione manuale che non c'entra nulla con l'epg.
Sky ha proprio bandito qualsiasi funzione di registrazione su determinati canali del dtt.
oh finalmente un altro che la pensa come me.
tutti fanno riferimento ad una nuova legge ma nessuno la ha mai vista nè letta nè conosce il numero del Decreto Ministeriale... se davvero esiste questa legge mi dite il numero che la vado a cercare su internet? fino ad ora la mia ricerca è stata vana...dubito che questa legge esista !!!
 
Progressive ha scritto:
Ma tanto molti di chi ha il myskyhd ha il tv che registra da solo... :badgrin:
Anch'io ho il tv che permette di registrare tramite hard disk, però mi tocca prendere un altro dispositivo quando con il myskyhd si poteva fare tutto senza problemi.
Adesso invece sky cambia le carte in tavola senza motivo penalizzando il consumatore.
Spero sia come dice dado, cioè che tra qualche tempo rimettano la possibilità di registrare, ma di questi tempi la speranza è vana...
 
Però sui vecchi decoder mysky hd la registrazione dei canali dtt hd si può ancora fare io l'ho fatto domenica sul canale hd di italia 1
 
l'avevo citato giorni fa.
probabilmente in qualche cavillo della legge sull'equo compenso, vien specificato qualcosa a noi non noto.
forse l'epg riesce in qualche modo a mettere sul canale e/o programma una sorta di informazione che "invalida" la copia, nel senso che la rende tale (cioè una copia vera e propria), e quindi diversa dall'originale.
anch'io comunque credo che avrebbero potuto fare più informazione, probabilmente ci si risparmiava qualche avvelenata, soprattutto per noi utenti. ;)
 
io provo a ribadirlo...xkè mi sa che qualcuno si è perso qualche passaggio.

VISTO il recente aggiornamento del decoder mysky come anticipatoci da caspio si cerca di dare una ragione plausibile affinchè da qualche giorno a questa parte sky abbia apportato questa modifica, visto che non avrebbe vantaggi ne svantaggi a lasciare tutto come prima.

si presume che sia stata bloccata LA REGISTRAZIONE dei canali privi di epg settimanale(come richiesto in una legge, che magari è solo allo studio o che magari è solo inserita nel codice di autoregolamentazione della tv, che magari è solo una paraculata antimoigescassaballe). solo se c'è epg SETTIMANALE c'è anche il codice del parental control PT BA 12-14-18...senza epg non c'è restrizione(anche se ogni canale sarebbe bloccabile da software sky) e quindi vostro figlio potrebbe registrarsi le chatline erotiche di telecastulziochannel la notte alle 4...e rivedersele quando torna da scuola, comodamente con un arnese sky.

quindi non dite che xkè non si deve registrare se si può vedere...tutti i canali live hanno le fasce protette, se non le rispettano vengono sanzionate. con mysky svincoli i programmi all'orario.

con altri aggeggi è possibile registrare, ma non sono di sky...e quindi sky si è adeguata e si è parata le chiappe prima(visto che ancora non tutti i decoder sono aggiornati e visto che c'è chi possiede ancora il myskySD non aggiornato)

questo è il primo e unico motivo logico visto che non mi viene in mente cosa sky ci guadagna dal non far registrare da rai3(che apprendo che in molte regioni non ha EPG) raiHD o italia1HD(che poi è quasi tutto upscaling).

inoltre non sentite quant'è che discutono di certe leggi? questa qui della tutela minori potrebbe pure uscire in gazzetta a gennaio 2013 sky è già pronta visto che doveva già risolvere dei problemi...e da contratto non deve garantirvi neanche la visione dei canali fuori sky(se domani mediaset fta passa su astra...arrivederci)la rai non garantisce la copertura 100% italia figurarsi se sky è obbligata a farvela vedere e registrare

ppi se ci volete trovare la cospirazione...almeno giustificatela xkè se sky non volesse far registrare gli FTA li bloccherebbe tutti e non solo quelli senza EPG(che poi metterla non richiede chissà quali sforzi)
 
bene finora sono tutte vostre supposizioni forse azzeccate.
sarebbe stato carino se sky avesse utilizzato la casella di posta del decoder per informare i propri generosi clienti che la registrazione dei canali HD di mediaset e Rai e altri canali sarebbe cessata a causa .... il reale motivo non lo sappiamo ancora e non lo posso scrivere
 
Certo che se tolgono la possibilità di registrare certi canali per il parental control siamo proprio al ridicolo.
Ma non l'hanno ancora capito che sono più capaci i ragazzini di sbloccare il parental control rispetto ai genitori di metterlo.
 
montani1 ha scritto:
Certo che se tolgono la possibilità di registrare certi canali per il parental control siamo proprio al ridicolo.
Ma non l'hanno ancora capito che sono più capaci i ragazzini di sbloccare il parental control rispetto ai genitori di metterlo.

Infatti quello che dico io sono i bambini di anche 5 anni che mettono il pin ai genitori :eusa_wall:
 
Aggiornamento fino al 26 ottobre? Quindi per non prendere questo aggiornamento, basterebbe tenere spento fino al 26, il 27 non lo prenderebbe più? Ste date mi ricordano la fine del mondo. :D
 
Indietro
Alto Basso