Aggiornamento software MySky

Tratto dall'articolo:

"...se la soluzione scelta da Sky venisse approvata anche per tutte le TV e gli altri dispositivi PVR dovrà essere rilasciato un update che impedisce la registrazione manuale selvaggia."

Sì, certo... l'importante è crederci... ma vi vedete i produttori di DVD rec in commercio anni fa mettersi ad aggiornare tutti i firmware? Ma dai... non ho capito se il giornalista c'è o ci fa...

Comunque un commento dal profondo del mio cuore: se Sky invece che perdere tempo in queste caz**te (il DL se mai entrerà veramente in vigore lo farà tra anni) mettesse a posto gli innumerevoli bug sarei molto più contento.
E fermate questo maledetto HDD che succhia corrente 24 ore al giorno!!

Ciao,

Ice
 
Visto che anche la DK era già finita nel mirino e che tra Rai/Mediaset/Sky c'è la guerra a chi trova lo spillo nell'occhio del rivale fanno bene a rispettare le leggi al 100%.
 
Ange 86 ha scritto:
Visto che anche la DK era già finita nel mirino e che tra Rai/Mediaset/Sky c'è la guerra a chi trova lo spillo nell'occhio del rivale fanno bene a rispettare le leggi al 100%.
Chi ci rimette son le regionali perchè i canali nazionali si possono registrar come prima.
 
iceman2 ha scritto:
Tratto dall'articolo:

"...se la soluzione scelta da Sky venisse approvata anche per tutte le TV e gli altri dispositivi PVR dovrà essere rilasciato un update che impedisce la registrazione manuale selvaggia."

Sì, certo... l'importante è crederci... ma vi vedete i produttori di DVD rec in commercio anni fa mettersi ad aggiornare tutti i firmware? Ma dai... non ho capito se il giornalista c'è o ci fa...

Comunque un commento dal profondo del mio cuore: se Sky invece che perdere tempo in queste caz**te (il DL se mai entrerà veramente in vigore lo farà tra anni) mettesse a posto gli innumerevoli bug sarei molto più contento.
E fermate questo maledetto HDD che succhia corrente 24 ore al giorno!!

Ciao,

Ice
alla fine HDD in funzione o meno, il tuo Trasformatore consuma sempre la stessa potenza...:eusa_wall:
 
landtools ha scritto:
alla fine HDD in funzione o meno, il tuo Trasformatore consuma sempre la stessa potenza...:eusa_wall:

Consuma la stessa potenza (ma il decoder scalderebbe decisamente meno) perchè gli astuti programmatori di Sky non sono in grado di realizzare uno stand by come Dio comanda...
Ma ti sembra possibile che il mio DVD Recorder di 6 anni fa in stand by consumi solo 2 W (e si accende automaticamente quando deve registrare) mentre il decoder Sky ne consuma circa 25 ?

Eccheca**o !!

Ciao,

Ice
 
no rec

o notato propio ieri sera che anno ripristinato la possibilita di registrare i canali rai in dtt mentre a rimanere escluso è RaiHD ( il giorno prima non era possibile la messa in pausa o registrazione mentre ieri funzionava )
non credo sia per problemi sopra elencati, ma credo invece essere Sky a non permettere ( o non volere ) la reg propio di RaiHD.
< voglio poter registrare Rai HD >
 
Ultima modifica:
shape ha scritto:
o notato propio ieri sera che anno ripristinato la possibilita di registrare i canali rai in dtt mentre a rimanere escluso è RaiHD ( il giorno prima non era possibile la messa in pausa o registrazione mentre ieri funzionava )
non credo sia per problemi sopra elencati, ma credo invece essere Sky a non permettere ( o non volere ) la reg propio di RaiHD.
< voglio poter registrare Rai HD >

guarda che i canali DTT si potevano registrare da sempre...dal 12 ottobre, da quando è nato questo nuovo software i canali DTT si potevano registrare.

ma io mi chiedo...ha la epg completa QVC un canale di televendite, ha una epg finta(ma valida per i termini di legge) arté...e la rai fa fatica a metterla su raiHD??????

chi compila la epg si prende la responsabilità del parental control...quindi basterebbe mettere anche una epg finta con scritto PT su tutto...tanto raiHD non trasmette certo porno o ammazzamenti
 
S'è impallato ancora sto cavolo di decoder... Tutto fermo su SS24 sul faccione di Marotta. Non si spegne più.. Niente! Stavo pure registrando! Non valgono proprio nulla 'sti decoder!
 
Burchio ha scritto:
guarda che i canali DTT si potevano registrare da sempre...dal 12 ottobre, da quando è nato questo nuovo software i canali DTT si potevano registrare.

ma io mi chiedo...ha la epg completa QVC un canale di televendite, ha una epg finta(ma valida per i termini di legge) arté...e la rai fa fatica a metterla su raiHD??????

chi compila la epg si prende la responsabilità del parental control...quindi basterebbe mettere anche una epg finta con scritto PT su tutto...tanto raiHD non trasmette certo porno o ammazzamenti


io dopo l'aggiornamneto nn riuscivo piu a registrare sui canali 5001 5002 e 5003 e continuo a nn riuscirci adesso! io ho 865
 
cent ha scritto:
io dopo l'aggiornamneto nn riuscivo piu a registrare sui canali 5001 5002 e 5003 e continuo a nn riuscirci adesso! io ho 865
Forse hai un'altro problema :D...i canali sono registrabili senza problema
 
iceman2 ha scritto:
Consuma la stessa potenza (ma il decoder scalderebbe decisamente meno) perchè gli astuti programmatori di Sky non sono in grado di realizzare uno stand by come Dio comanda...
Ma ti sembra possibile che il mio DVD Recorder di 6 anni fa in stand by consumi solo 2 W (e si accende automaticamente quando deve registrare) mentre il decoder Sky ne consuma circa 25 ?

Eccheca**o !!

Ciao,

Ice
lo puoi fare se hai un alimentatore interno per gestirne 2 separati allora puoi far funzionare lo stand-by a bassa potenza e l'altro circuito ad alta potenza per la regolare funzione
 
dado88 ha scritto:
Forse hai un'altro problema :D...i canali sono registrabili senza problema

la registrazione mi funge sia sui canali sky che su i canali terrestri mediaset, nn funge pero su la7 i canali Rai generalisti e hd e su alcuni privati! devo preoccuparmi???
 
L'ha beccato ieri l'aggiornamento, per ora nessun limitazione perchè la digital key la uso come guida TV (col cavo scollegato) e RAI HD non lo ricevo neanche in dtt.
 
Comunque, se ne andassero affangiro con tutte ste menate dei divieti, parental control e stupidaggini varie... Ai miei tempi trasmettevano culi e tette anche ad ora di cena, ma c'era molto meno schifo del falso puritanismo moderno! Si andava anche a scuola con gli occhi pesti, ma tutti abbiamo imparato i congiuntivi e a mettere la H dove serve, non come i geni di oggi...
 
NeMes|s ha scritto:
Comunque, se ne andassero affangiro con tutte ste menate dei divieti, parental control e stupidaggini varie... Ai miei tempi trasmettevano culi e tette anche ad ora di cena, ma c'era molto meno schifo del falso puritanismo moderno! Si andava anche a scuola con gli occhi pesti, ma tutti abbiamo imparato i congiuntivi e a mettere la H dove serve, non come i geni di oggi...

Concordo... C'è stata un'involuzione pazzesca! :eusa_think:
 
Non so se è un problema di software, ma è la seconda volta che mi capita che quando riavvio il modem di Alice (cioè spengo e riaccendo), si blocca il decoder! Devo per forza spegnerlo tenendo premuto il pulsante di accensione... Non può essere un caso!
 
NeMes|s ha scritto:
Comunque, se ne andassero affangiro con tutte ste menate dei divieti, parental control e stupidaggini varie... Ai miei tempi trasmettevano culi e tette anche ad ora di cena, ma c'era molto meno schifo del falso puritanismo moderno! Si andava anche a scuola con gli occhi pesti, ma tutti abbiamo imparato i congiuntivi e a mettere la H dove serve, non come i geni di oggi...
Hai riassunto, in 2 righe, la realtà! Complimenti per la sintesi. Lo correggo ;), me lo stampo e lo metto in ufficio. Bravo!
Massimo
 
Ma perché non funziona più il "collega serie" con 'Avanti un altro'? Fino a ieri è funzionato correttamente... C'entra qualcosa 'sto benedetto aggiornamento?
 
scusate ma chi ha ancora il vecchio pace 850 non aggiornabile può ancora registrare tranquillamente tutti i canali del digitale terrestre?
 
kaiser1985 ha scritto:
scusate ma chi ha ancora il vecchio pace 850 non aggiornabile può ancora registrare tranquillamente tutti i canali del digitale terrestre?

Si.
 
Indietro
Alto Basso