Aggiornamento software MySky

theclubber ha scritto:
Ma perché non funziona più il "collega serie" con 'Avanti un altro'? Fino a ieri è funzionato correttamente... C'entra qualcosa 'sto benedetto aggiornamento?
No non c'entra e non funziona neanche il collega serie su Rete 4 e Italia 1, mentre su Rai 1, 2 e 3 va.
 
Non funziona semplicemente perchè la guida non ha inserito il collega serie
 
raga', anch'io ho notato che non e'piu'possibile registrare su alcuni canali del dtt.
personalmente ci perdo moltissimo, visto che registravo spesso trasmissioni locali di calcio (ps: vivo in campania).

vorrei chiedervi una cosa, qualcuno puo'spiegarmi brevemente perche' hanno fatto queste limitazioni e, soprattutto, se c'e' modo di aggirarle?

vi sarei davvero grato se riusciste a darmi qualche (eventuale) soluzione.

ciao!
 
NeMes|s ha scritto:
Comunque, se ne andassero affangiro con tutte ste menate dei divieti, parental control e stupidaggini varie... Ai miei tempi trasmettevano culi e tette anche ad ora di cena, ma c'era molto meno schifo del falso puritanismo moderno! Si andava anche a scuola con gli occhi pesti, ma tutti abbiamo imparato i congiuntivi e a mettere la H dove serve, non come i geni di oggi...

Verissimo... e certo non siamo rimasti traumatizzati!
Purtroppo il puritanesimo "made in USA" ha contagiato tutto il mondo occidentale...

Ciao,

Ice
 
tanti canali non registrabili

Ogni giorno registravo il TG regionale Rai delle 14 sul 5003 (sul 103 becco solo regioni diverse dalla mia). Ho incominciato a trovare "registrazione fallita" e adesso non posso né programmare la registrazione né attivarla a programma iniziato. Anche altri canali del pacchetto SKY (non solo DTT) all'improvviso non sono più registrabili (il poker su 222, ad esempio: premi il tasto, la spia sul decoder lampeggia e non succede nulla). E la logica sarebbe? Proteggere i minori? Mentre durante le partite di calcio vedi solo pubblicità di casinò online?
Mah....
 
Ultima modifica:
max-1 ha scritto:
Ogni giorno registravo il TG regionale Rai delle 14 sul 5003 (sul 103 becco solo regioni diverse dalla mia). Ho incominciato a trovare "registrazione fallita" e adesso non posso né programmare la registrazione né attivarla a programma iniziato. Anche altri canali del pacchetto SKY (non solo DTT) all'improvviso non sono più registrabili (il poker su 222, ad esempio: premi il tasto, la spia sul decoder lampeggia e non succede nulla). E la logica sarebbe? Proteggere i minori? Mentre durante le partite di calcio vedi solo pubblicità di casinò online?
Mah....

la LEGGE ITALIANA in via di approvazione avrebbe questo intento. e le tv non dovrebbero avere problemi a mettere la fascia di parental control corrispondente...la epg non deve essere necessarimente dettagliata basterebbe ad esempio che mettesse un PT nelle ore di fascia protetta e un 14 nelle ore serali e notturni. anche senza scrivere altro e proteggere così gli spettatori:evil5:
 
max-1 ha scritto:
Anche altri canali del pacchetto SKY (non solo DTT) all'improvviso non sono più registrabili (il poker su 222, ad esempio: premi il tasto, la spia sul decoder lampeggia e non succede nulla)
Questo è un'altro problema che non c'entra nulla con l'aggiornamento...questi canali sono tranquillamente registrabili
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Questo è un'altro problema che non c'entra nulla con l'aggiornamento...questi canali sono tranquillamente registrabili
hai sicuramente ragione, ma sul mio decoder i due problemi sono apparsi contemporaneamente e si manifestano esattamente allo stesso modo: sia su RAI3 dtt sia sul 222 Sky
a) non posso programmare le registrazioni
b) non attiva la registrazione a programma in corso
c) mi ha fatto fallire registrazioni programmate

Sarà una coincidenza, ma mi sembra curiosa. Su film e calcio sky funziona tutto come sempre.
Qualche idea/suggerimento?
 
Leggo nell'articolo
"non esisterebbe infatti alcun sistema che impedirebbe ad un minorenne di registrare un contenuto vietato."
Ma sky invece di castrare il mysky in questo modo poteva benissimo nei canali privi di epg a 7 giorni mettere il parental control,considerare insomma tutti i contenuti senza epg per adulti, ad esempio, prima di programmare una registrazione su un canale senza epg ti compariva la finestra con l'inserimento del codice del parental control,in questo modo sei sicuro che la registrazione non la faccia un bambino!!!

CI VOLEVA TANTO?????????????:mad: :mad: :mad: :mad:
 
jtv83 ha scritto:
Leggo nell'articolo
"non esisterebbe infatti alcun sistema che impedirebbe ad un minorenne di registrare un contenuto vietato."
Ma sky invece di castrare il mysky in questo modo poteva benissimo nei canali privi di epg a 7 giorni mettere il parental control,considerare insomma tutti i contenuti senza epg per adulti, ad esempio, prima di programmare una registrazione su un canale senza epg ti compariva la finestra con l'inserimento del codice del parental control,in questo modo sei sicuro che la registrazione non la faccia un bambino!!!

CI VOLEVA TANTO?????????????:mad: :mad: :mad: :mad:

la legge dice che deve essere impedita la registrazione...non che deve essere consentita solo dietro codice pin "crackabile" anche per telefono(basta un telefono, il codcliente e cpi reperibili nelle fatture e ti resettano il PIN).

CI VUOLE TANTO A METTERE UNA EPG FASULLA CON DUE FASCE DI ETA' PROTETTA E NON??????
 
e aggiungerei, se domani il canale X mette a posto il suo epg, SKY deve provvedere a riaggiornare il decoder oltre a controllare ogni giorno che questo accada... il canale di turno, tornato ad essere "regolare", potrebbe chiedere danni a sky perchè ne limita l'utilizzo nonostante sia in regola con l'epg.
Ribadisco anche io quello che ha detto Burchio, possibile che chi gestisce un canale non abbia interesse a far sapere allo spettatore cosa trasmetterà? E' la prima vetrina sul proprio canale e non concepisco come non ci sia la giusta attenzione a queste cose, a prescindere dalla presenza o meno di una legge.
ciao
 
Burchio ha scritto:
la legge dice che deve essere impedita la registrazione
...
CI VUOLE TANTO A METTERE UNA EPG FASULLA CON DUE FASCE DI ETA' PROTETTA E NON??????
Facciamo chiarezza: ad oggi non esiste nessuna legge che impedisca la registrazione di canali senza EPG, ma esiste solo la convocazione di un tavolo tecnico (come scritto qui) che dovrà stabilire nuove regole per il parental control e la tutela dei minori, questa è l'unica certezza.

Allora perchè questo aggiornamento che restringe improvvisamente le capacità di registrazione dei decoder My Sky HD?
La mia impressione è che Sky voglia presentare al tavolo tecnico il proprio decoder come modello di PVR family-friendly del futuro, con la possibilità di registrare SOLO materiale di cui si conosce l'esatto contenuto, certificato tramite l'EPG di Sky.
Infatti vedo che continuate a scrivere "invitando" le emittenti ad aggiornare la propria EPG, ma il decoder My Sky HD consente la registrazione e il timeshift dei canali DTT solo se riceve l'EPG inserita direttamente da Sky su piattaforma proprietaria: per questo motivo non è possibile registrare canali come Rai HD e Italia1 HD, poichè hanno una breve EPG inserita rispettivamente da Rai e Mediaset nella tabella EIT del flusso DVB, però manca l'EPG completa di Sky. Quindi per registrare Rai HD e Italia1 HD con il nuovo software è necessario che Sky inserisca la propria EPG su questi canali di terzi.

Vedremo cosa uscirà fuori dal tavolo tecnico, anche se questa limitazione dei decoder My Sky HD mi sembra tutt'altro che "family-friendly", visto che l'utente avanzato/smanettone utilizzerà un PVR alternativo per registrare dal DTT e la limitazione finirà per colpire soltanto le famiglie e gli utenti poco pratici che necessiteranno della "certificazione" di Sky (tramite la sua EPG) per registrare ogni canale del DTT.
 
rmk ha scritto:
Facciamo chiarezza: ad oggi non esiste nessuna legge che impedisca la registrazione di canali senza EPG, ma esiste solo la convocazione di un tavolo tecnico (come scritto qui) che dovrà stabilire nuove regole per il parental control e la tutela dei minori, questa è l'unica certezza.

Allora perchè questo aggiornamento che restringe improvvisamente le capacità di registrazione dei decoder My Sky HD?
La mia impressione è che Sky voglia presentare al tavolo tecnico il proprio decoder come modello di PVR family-friendly del futuro, con la possibilità di registrare SOLO materiale di cui si conosce l'esatto contenuto, certificato tramite l'EPG di Sky.
Infatti vedo che continuate a scrivere "invitando" le emittenti ad aggiornare la propria EPG, ma il decoder My Sky HD consente la registrazione e il timeshift dei canali DTT solo se riceve l'EPG inserita direttamente da Sky su piattaforma proprietaria: per questo motivo non è possibile registrare canali come Rai HD e Italia1 HD, poichè hanno una breve EPG inserita rispettivamente da Rai e Mediaset nella tabella EIT del flusso DVB, però manca l'EPG completa di Sky. Quindi per registrare Rai HD e Italia1 HD con il nuovo software è necessario che Sky inserisca la propria EPG su questi canali di terzi.

Vedremo cosa uscirà fuori dal tavolo tecnico, anche se questa limitazione dei decoder My Sky HD mi sembra tutt'altro che "family-friendly", visto che l'utente avanzato/smanettone utilizzerà un PVR alternativo per registrare dal DTT e la limitazione finirà per colpire soltanto le famiglie e gli utenti poco pratici che necessiteranno della "certificazione" di Sky (tramite la sua EPG) per registrare ogni canale del DTT.

visto che sky non è un fulmine nell'aggiornare i software...ma doveva sistemare la faccenda locandine prima del grande lancio e del natale...e visto che quella legge diventerà tale(la legge esiste già dal 2010 mancano i dettagli tecnici che come di consueto arriveranno con calma...altra cosa che fa molto bene alla legge italiana)si sono portati avanti visto che mi pare a me ma sky assuma a progetto un tema di sviluppatori...che poi tornano sulla loro strada.
 
montani1 ha scritto:
Questo è il punto focale della questione, la colpa per cui non possiamo registrare i canali hd del dtt è da attribuire a sky che non si è ancora attivata ad inserire l'epg su quei canali.
A sto punto possiamo solo sollecitare sky.

cioè sky si sbatte a inserire la epg...di qvc, ma non home shopping europe oppure di raisat gulp e yoyo...ma non di cartoonito, di rainews?...ma ha paura che mettendo quella di rete4HD...perda ascolti ehm c'è qualcosa che non mi quadra

c'è sportitalia tutta, ma non sportitalia24...uhm
 
Sky fa quello che vuole: guardate cosa succede con i canali esteri inseriti dopo il numero 500. Per quei canali che non hanno EPG propria ( ad esempio 535, 538, 539, 540 ecc) Sky inserisce una EPG farlocca che ripete il nome del canale ogni due ore cosi' consente sia di registrare che di mettere in pausa...Stessa cosa per i canali da 800 in poi.
 
buongiorno,
a me come a voi mi dà: "canale nn registrabile" su canali dtt senza guida epg; ma da mio padre,che possiede un mysky NON HD succedeva la stessa cosa fino a questa domenica,nel senso che non gli permetteva di registrare dal 12/10 al 3 novembre. in data 4/11 è tornato a poter registrare tranquillamente. il che mi fa presupporre che sia in atto un GIRO DI AGGIORNAMENTO SOFTWARE. io ho FORZATO l'aggiornamento sul mio myskyHD ma tutto è rimasto com'era. Come quando doveva comparire la nuova grafica della guida programmi sky sembra bisogna attendere un aggiornamento software dall'ALTO (cioè da sky)
 
Indietro
Alto Basso