Aggiornamento software MySky

Bug NON risolto

Anche dopo il rilascio della nuova versione continuo a vedere solo e soltanto i "proposti per te"; niente locandine ...

Ecco di seguito i dati della mia configurazione:

Router: Modem ADSL Wi-Fi N (TG582n)
Provider: Telecom
Hardware: DANT-V
Software: AGTWI_1.0.3

Linea Alice 20MB in PPPoE MTU 1492 (obbligata - non posso cambiare incapsulamento)

Decoder: Samsung
Vers.: 9E0E03
EPG: PDL_1.3_46.0.13.1
sw: 90.002.13-62

Se qualcuno ha idee su come uscire da questo incubo ... :5eek: :5eek: :crybaby2:

MA DA STASERA dopo aver nuovamente riconfigurato l'IP del decoder da manuale a DHCP (fatto 100 volte) l'On Demand FUNZIONA !!!

Non so come sia successo, visto che non è cambiato nulla dalle prove gia fatte, ma FUNZIONA e questo è l'importante ...
 
Ultima modifica:
Purtroppo si è aggiornato anche il mio decoder e non c'è più la possibilità di registrare i canali hd sul dtt.
Possiamo fare qualcosa noi del forum per ripristinare questa registrazione?
 
montani1 ha scritto:
Purtroppo si è aggiornato anche il mio decoder e non c'è più la possibilità di registrare i canali hd sul dtt.
Possiamo fare qualcosa noi del forum per ripristinare questa registrazione?
Nemmeno la registrazione manuale funziona: bella trovata Sky... :doubt:
Fortuna che ho altri decoder :icon_cool:
 
massimomarcello ha scritto:
Nemmeno la registrazione manuale funziona: bella trovata Sky... :doubt:
Ho notato, hanno proprio castrato il decoder per quei canali.
Dobbiamo inventarci qualcosa per cambiare questa situazione.
 
Il problema è che se c'è sta legge della SIAE purtroppo c'è. Quindi la soluzione è che Sky inserisca l'EPG 7 gg almeno ai canali DTT nazionali, per le locali pazienza. .. che vuoi fare?
 
Anakin83 ha scritto:
Il problema è che se c'è sta legge della SIAE purtroppo c'è. Quindi la soluzione è che Sky inserisca l'EPG 7 gg almeno ai canali DTT nazionali, per le locali pazienza. .. che vuoi fare?

Ma tu sei riuscito a capire che c**zo di legge è? Se parli di SIAE immagino che c'entrino i diritti d'autore... ma quale è il nesso con l'EPG 7gg?

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Ma tu sei riuscito a capire che c**zo di legge è? Se parli di SIAE immagino che c'entrino i diritti d'autore... ma quale è il nesso con l'EPG 7gg?

Ciao,

Ice

Ah boh, ho letto in questo thread che c'entra la SIAE
 
iceman2 ha scritto:
Ma tu sei riuscito a capire che c**zo di legge è? Se parli di SIAE immagino che c'entrino i diritti d'autore... ma quale è il nesso con l'EPG 7gg?

Ciao,

Ice
perche si riesce a dare una scadenza alla registrazione!!!Ragionate da macchine e non da esseri umani a volte...
 
io spero che si sia qualche hacker che riesca ad entrare nel mysky e caricarci un fw alternativo, sarebbe la cosa migliore!!!

dopo si lamentano se non usano i loro decoder, ma quelli basati su linux, ecc.
per me con questa mossa, molta gente inizierà ad usarli....

Poi mi chiedo ma perchè rai e mediaset non mettono la epg sui loro canali HD???

Chi mi da ragione?
 
landtools ha scritto:
perche si riesce a dare una scadenza alla registrazione!!!Ragionate da macchine e non da esseri umani a volte...

Cioè? Non ho capito.
 
Anakin83 ha scritto:
Il problema è che se c'è sta legge della SIAE purtroppo c'è. Quindi la soluzione è che Sky inserisca l'EPG 7 gg almeno ai canali DTT nazionali, per le locali pazienza. .. che vuoi fare?
Se è sufficiente che sky inserisca l'epg 7gg su quei canali non credo sia così difficile, dobbiamo solo spingerli a farlo.
 
È vergognoso da parte di Sky...vergognoso...
Non passo a MP solo perché dal 2013 ci sarà la F1, altrimenti...

Stanno tirando troppo la corda...
 
Ma alla fine la pirateria è già limitata perchè il segnale in uscita dalla HDMI e le registrazioni non si possono estrarre dall'hard disk.per quanto riguarda i canali HD.

Perchè come ben sappiamo dalla scart esce solo il segnale in SD. Il prossimo passo sarà il macrovision

Inoltre i canali regionali che diritti hanno sulla SIAE, vistoche trasmettono per la magior parte televendite.

Pensiamo anche a tutti gli utenti che non seguono il forum e che si sono trovati con il messaggio "Canale non disponibile". Avranno ricevuto un sacco di chiamate.

Facendo il ragionamento che fanno loro in teoria dovrebbero bloccare tutte le funzioni mysky(e tutti i canali dtt e i loro), perchè come detto sopra il segnale si riesce a tirare fuori dalla scart.

E' una cosa completamente senza senso, allora dovrebbero anche vietare di vendere tutti i pvr, hdd recorder, ecc.. che brutto il digitale, con l'analogico si riuscivano a fare tante belle cosette.

Andiamo sempre di male in peggio. Ci mettono gli aumenti dell'abbo e ci limitano le funzioni aggiungendo ogni volta dei bug.

Concludo dicendo che questa è dittatura

scusate l'OT ma potete capire la mia inc.....

Prima pubblicizzano tanto la Digital Key dicendo "Con cui potrai registrare e vedere tutti i canali gratuti del DTT" e poi ci mozzano le funzioni.

Secondo me la politica di Sky prevede l'autolesionismo e il fallimento, ho letto anche in altri trhead del forum che molti pensano già alla disdetta..

Propongo una petizione, come quella che è stata fatta per i loghi troppo luminosi di SKY Cinema.
 
Ultima modifica:
Se c'e' veramente quella legge non possono fare nulla, nei prossimi giorni inseriscono epg anche sui canali HD e in pochissimi noteranno la cosa (non mi sembra che questa discussione ha tanti commenti)
 
andresky85 ha scritto:
Ma alla fine la pirateria è già limitata perchè il segnale in uscita dalla HDMI e le registrazioni non si possono estrarre dall'hard disk.per quanto riguarda i canali HD.

Perchè come ben sappiamo dalla scart esce solo il segnale in SD. Il prossimo passo sarà il macrovision

Inoltre i canali regionali che diritti hanno sulla SIAE, vistoche trasmettono per la magior parte televendite.

Pensiamo anche a tutti gli utenti che non seguono il forum e che si sono trovati con il messaggio "Canale non disponibile". Avranno ricevuto un sacco di chiamate.

Facendo il ragionamento che fanno loro in teoria dovrebbero bloccare tutte le funzioni mysky(e tutti i canali dtt e i loro), perchè come detto sopra il segnale si riesce a tirare fuori dalla scart.

E' una cosa completamente senza senso, allora dovrebbero anche vietare di vendere tutti i pvr, hdd recorder, ecc.. che brutto il digitale, con l'analogico si riuscivano a fare tante belle cosette.

Andiamo sempre di male in peggio. Ci mettono gli aumenti dell'abbo e ci limitano le funzioni aggiungendo ogni volta dei bug.

Concludo dicendo che questa è dittatura

scusate l'OT ma potete capire la mia inc.....

Prima pubblicizzano tanto la Digital Key dicendo "Con cui potrai registrare e vedere tutti i canali gratuti del DTT" e poi ci mozzano le funzioni.

Secondo me la politica di Sky prevede l'autolesionismo e il fallimento, ho letto anche in altri trhead del forum che molti pensano già alla disdetta..

Propongo una petizione, come quella che è stata fatta per i loghi troppo luminosi di SKY Cinema.
alla fine si sono adeguati ad una legge...
 
Francamente, non capisco cosa cambia se l'epg è settimanale o giornaliera, dal punto di vista delle registrazioni. Quale sarebbe la motivazione di una legge del genere, sempre che esista, perchè non la trovo da nessuna parte.
 
Tirate fuori 'sta "legge" perchè adesso mi sono veramente frantumato i maroni, se è un'altra "trovata" di Sky stavolta si va per vie legali, non possono ogni giorno castrare qualcosa a loro discrezione, queste sono modifiche unilaterali dei termini di fornitura del servizio e pretendo la possibilità di rescissione immediata del contratto senza penali.
Hanno disabilitato pure la pausa in diretta quindi non mi vengano a dire che è un limite legale dettato da chissà quale legge, la pausa in diretta prevede si tecnicamente la registrazione ma non la conservazione della registrazione quindi non c'è nessuna possibilità di rivederla o riversarla o farci qualsiasi altra cosa. Ho giustificato Sky praticamente per ogni cosa, questa mi fa veramente in****are, praticamente tutti i canali senza l'EPG settimanale non vengono più registrati, è una cosa indecente.
 
_Zanna_ ha scritto:
...........................Hanno disabilitato pure la pausa in diretta quindi non mi vengano a dire che è un limite legale dettato da chissà quale legge, la pausa in diretta prevede si tecnicamente la registrazione ma non la conservazione della registrazione quindi non c'è nessuna possibilità di rivederla o riversarla o farci qualsiasi altra cosa.

Giusta osservazione.

Sono proprio curioso di leggere questa legge.
 
Indietro
Alto Basso